Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Montelanico, arrestato gestore di bar per furto di energia elettrica: danno da 28mila euro in quattro mesi
    Roma e Provincia

    Montelanico, arrestato gestore di bar per furto di energia elettrica: danno da 28mila euro in quattro mesi

    I Carabinieri scoprono l'allaccio abusivo alla rete pubblica grazie a controlli mirati con E-distribuzione. Convalidato l'arresto del 46enne della provincia di Frosinone
    13 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MONTELANICO – Un furto perpetrato per mesi attraverso cavi e collegamenti abusivi. È quello che i Carabinieri della Stazione di Montelanico hanno scoperto e interrotto, arrestando un 46enne della provincia di Frosinone, gestore di un bar che alimentava la propria attività commerciale senza pagare un solo euro di bolletta. Il danno economico quantificato ammonta a circa 28mila euro, frutto di quattro mesi di energia elettrica sottratta alla rete pubblica.

    L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione e contrasto ai reati contro il patrimonio e alle forme di illegalità diffusa che minano il tessuto sociale ed economico del territorio. Non si tratta di un controllo casuale, ma del risultato di un’attività investigativa mirata, condotta con metodo e precisione dai militari dell’Arma.

    La chiave del successo è stata la collaborazione tra i Carabinieri e il personale tecnico della società E-distribuzione, chiamati a verificare anomalie nei consumi energetici che lasciavano presagire possibili manomissioni degli impianti. Durante il sopralluogo congiunto, i sospetti hanno trovato conferma: i tecnici hanno accertato la presenza di un collegamento abusivo alla rete elettrica pubblica, realizzato attraverso un sofisticato by-pass del contatore elettrico.

    Il sistema consentiva al 46enne di alimentare completamente il suo bar senza che i consumi venissero registrati, eludendo così qualsiasi forma di pagamento. Una truffa bella e buona, reiterata nel tempo e che configura il reato di furto aggravato e continuato di energia elettrica. La cifra sottratta – quasi 28mila euro in soli quattro mesi – testimonia non solo la gravità della condotta, ma anche la sua sistematicità.

    Al momento della scoperta, l’attività commerciale è stata immediatamente sospesa per consentire ai tecnici di ripristinare la situazione originaria e rimettere in sicurezza il contatore, evitando ulteriori rischi per la rete elettrica e per l’incolumità pubblica.

    L’epilogo giudiziario non si è fatto attendere. Ieri mattina, il Giudice del Tribunale di Velletri ha convalidato l’arresto del 46enne, confermando la gravità degli indizi a suo carico e la fondatezza dell’intervento delle forze dell’ordine.

    Il furto di energia elettrica non è solo un danno economico per le aziende fornitrici del servizio, ma rappresenta anche un serio problema di sicurezza pubblica. Le manomissioni degli impianti possono causare cortocircuiti, incendi e black-out, mettendo a rischio intere comunità. Inoltre, questi comportamenti illeciti penalizzano i cittadini onesti, che si trovano a pagare bollette più care per compensare le perdite derivanti dai furti.

    Proprio per questo, i Carabinieri hanno annunciato che continueranno a porre massima attenzione al fenomeno, intensificando le attività di controllo in sinergia con gli enti gestori dei servizi pubblici. L’obiettivo è chiaro: garantire legalità, sicurezza e giustizia per tutti i cittadini del territorio.

    28mila euro 46enne allaccio abusivo arresto attività commerciale bar bolletta elettrica by-pass contatore carabinieri collegamento abusivo consumi energetici controlli territorio convalida arresto danno economico E-Distribuzione frosinone furto aggravato continuato furto energia elettrica gestori servizi pubblici illegalità diffusa legalità manomissione impianti montelanico reato contro patrimonio rete elettrica pubblica sicurezza pubblica Stazione Carabinieri Montelanico tecnici E-distribuzione tribunale Velletri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola cantiere “sospeso” in Contrada Cese Bardellone crea disagi ai residenti

    11 Ottobre 2025

    Frosinone, anziano investito in via Giordano Bruno: trasportato in eliambulanza a Roma

    11 Ottobre 2025

    Gorga, Carabinieri a scuola per parlare di legalità e bullismo: 40 bambini incontrano il Comandante Iacobone

    11 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}