Una mattinata da dimenticare per chi viaggiava sull’Autostrada del Sole in direzione Roma. A distanza di appena un’ora dal primo grave incidente verificatosi tra Anagni e Colleferro, un secondo sinistro ha coinvolto mezzi pesanti sullo stesso tratto autostradale, mandando nuovamente in tilt la circolazione e mobilitando ancora una volta i soccorsi.
L’incidente si è verificato intorno alle ore 10.00, quando un tir e un automezzo sono rimasti coinvolti in uno scontro le cui dinamiche sono attualmente al vaglio delle autorità competenti. Sul posto è intervenuta prontamente la Polizia Stradale, che aveva già operato poco prima per il primo sinistro della mattinata, trovandosi a dover gestire una situazione di doppia emergenza sulla medesima arteria.
Oltre agli agenti, sono giunti sul luogo dell’impatto anche il personale di Autostrade per l’Italia, impegnato nelle operazioni di messa in sicurezza del tratto interessato e nella gestione del traffico, e le squadre dell’Ares 118 per prestare i primi soccorsi agli eventuali feriti. Al momento non sono state rese note informazioni precise sulle condizioni delle persone coinvolte nello scontro.
La sequenza ravvicinata dei due incidenti ha creato notevoli disagi alla viabilità, con automobilisti e autotrasportatori costretti a lunghe attese e code chilometriche in direzione della Capitale. La situazione si è rivelata particolarmente critica per chi doveva raggiungere Roma per motivi di lavoro o impegni improrogabili in questa mattinata di lunedì.
Le cause del secondo incidente sono ancora in fase di accertamento: gli inquirenti dovranno stabilire se si sia trattato di un evento isolato o se, al contrario, il primo sinistro e i conseguenti rallentamenti abbiano in qualche modo contribuito a creare le condizioni per il secondo scontro. Non si esclude che il traffico intenso e le manovre improvvise dovute alla congestione possano aver giocato un ruolo determinante.
L’A1, arteria vitale per il traffico nazionale, si conferma purtroppo teatro frequente di incidenti, soprattutto nei tratti più trafficati e nelle ore di punta.