Ceprano – Un incidente sul lavoro si è verificato nella mattinata di oggi, martedì 14 ottobre 2025, intorno alle ore 13.00, in un cantiere situato nel territorio comunale di Ceprano, in provincia di Frosinone. Protagonista della disavventura un operaio di 58 anni, residente a Castrocielo, dipendente di una ditta specializzata nella produzione di calcestruzzi.
Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo stava scendendo da un escavatore quando, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbe perso l’equilibrio scivolando dal mezzo. La caduta, seppur da un’altezza non eccessiva, ha provocato un violento impatto al suolo: il lavoratore ha battuto con forza il torace, riportando traumi che hanno reso necessario l’intervento immediato dei soccorsi.
Sul luogo dell’incidente sono giunti tempestivamente i militari della Stazione dei Carabinieri di San Giovanni Incarico, che hanno avviato i rilievi del caso per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto. Presente anche il personale dello Spresal (Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro) di Frosinone, chiamato a verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro e a stabilire eventuali responsabilità.
Le condizioni dell’operaio sonoparse subito serie: il personale del 118, intervenuto con un’ambulanza, ha prestato le prime cure sul posto prima di disporre il trasporto d’urgenza presso l’Ospedale Spaziani di Frosinone. Il trasferimento è avvenuto in codice rosso, il livello di massima gravità, anche se – ed è questa la notizia che attenua la preoccupazione – l’uomo non sarebbe in pericolo di vita.
L’episodio riaccende i riflettori sulla sicurezza nei cantieri e sull’importanza del rispetto rigoroso delle procedure durante le operazioni con mezzi meccanici pesanti. Le indagini degli inquirenti e degli ispettori dello Spresal saranno decisive per chiarire se siano state rispettate tutte le misure di prevenzione degli infortuni e se l’escavatore fosse dotato degli adeguati sistemi di sicurezza.
Al momento, l’area del cantiere è stata posta sotto sequestro per consentire tutti gli accertamenti tecnici necessari. Nelle prossime ore si attende un aggiornamento sulle condizioni di salute del 58enne, che rimane ricoverato sotto osservazione presso il nosocomio frusinate.