Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » StraFrosinone 2025: Diego Papoccia e Serena Fanella vincono la 41ª edizione con 310 atleti in gara
    In evidenza

    StraFrosinone 2025: Diego Papoccia e Serena Fanella vincono la 41ª edizione con 310 atleti in gara

    memorial Luciano Renna e Trofeo Maria Teresa Collalti: 13,5 km di passione con oltre 50 società podistiche. Frosinone Sport conquista il primo posto tra le squadre, controlli antidoping dei NAS di Latina
    14 Ottobre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Frosinone, 12 ottobre 2025 – Le strade di Frosinone si sono trasformate in un fiume di passione sportiva. Domenica 12 ottobre la città ha vissuto la 41ª edizione della StraFrosinone, Memorial Luciano Renna e Trofeo Maria Teresa Collalti, una giornata che ha saputo coniugare agonismo, emozioni e partecipazione popolare. Dal 1979 questo appuntamento rappresenta un momento imprescindibile per il podismo laziale e nazionale, e anche quest’anno non ha tradito le aspettative.

    310 atleti in gara, provenienti da oltre 50 società podistiche di tutta Italia, hanno animato il percorso cittadino di 13,5 km con determinazione e spirito sportivo. Una vera festa dello sport che ha coinvolto cittadini, famiglie e appassionati lungo tutto il tracciato, trasformando la competizione in un evento corale capace di unire la comunità.

    I protagonisti sul podio

    Sul piano agonistico, la vittoria maschile è andata a Diego Papoccia dell’ASD Atletica Ferentino, che ha dominato la gara fermando il cronometro sul tempo di 44’56”. Una prestazione di alto livello che gli ha permesso di conquistare il gradino più alto del podio, confermandosi tra i migliori interpreti del podismo regionale.

    Tra le donne ha trionfato Serena Fanella, vincitrice assoluta della classifica femminile, che ha confermato il suo talento e la sua costanza dimostrando ancora una volta di essere una delle atlete più competitive del panorama podistico italiano.

    A livello di squadre, l’ASD Frosinone Sport ha conquistato il primo posto nella classifica per società, grazie a una prestazione corale di altissimo livello che ha premiato il lavoro di gruppo e la qualità dell’intero roster.

    Controlli antidoping a sorpresa

    A tutela della regolarità sportiva, a sorpresa sono intervenuti i NAS di Latina per effettuare controlli antidoping, come previsto dalle normative vigenti. La loro presenza ha sottolineato l’importanza della trasparenza e della correttezza in ambito agonistico, contribuendo a garantire un clima di leale competizione e rafforzando la credibilità della manifestazione.

    Il sostegno delle istituzioni e degli sponsor

    Un grazie speciale agli enti locali – Regione Lazio, Comune di Frosinone e Provincia di Frosinone – per il patrocinio e il costante supporto, e a OPES Italia e al CONI Lazio per la collaborazione istituzionale che rende possibile ogni anno la realizzazione di questo evento.

    La StraFrosinone non sarebbe possibile senza il sostegno degli sponsor, che credono nel valore dello sport e della comunità: Ignarra Motors, ABC Food Service, Linea Oro Sport, Coldiretti Frosinone, Acqua San Benedetto, Banca Popolare del Frusinate, Fattoria Latte Sano, LAM Laboratori Ars Medica, Conad Centro Città, IQ Service srl e Radio Hernica. A tutti loro va il più sincero ringraziamento per aver creduto in questa manifestazione.

    Un ringraziamento particolare alla società In Corsa Libera e a Davide Fiorello, che hanno collaborato con grande professionalità alla realizzazione della StraFrosinone come gara ufficiale FIDAL.

    Sicurezza e tecnologia al servizio dello sport

    La Polizia Locale di Frosinone merita un riconoscimento speciale per la gestione impeccabile della viabilità durante tutta la manifestazione. Il loro lavoro ha permesso lo svolgimento fluido e sicuro della gara, con il supporto fondamentale del gruppo di tifosi “Über Alles” della Curva Nord, che ha presidiato con entusiasmo e dedizione i punti critici del percorso, contribuendo attivamente alla sicurezza degli atleti.

    Standing ovation per la banda di nerd: Andrey, Leo, Guglielmo, Jacopo e Thomas, che ha reso possibile la diretta web integrale della corsa sul canale YouTube atleticafrosinoneTV. Tecnologia e passione al servizio dello sport, per permettere a chi non poteva essere presente di vivere comunque l’emozione della gara. Le gallerie fotografiche sono disponibili sulla pagina Facebook facebook.com/strafrosinone.

    Il cuore pulsante dell’organizzazione

    Infine, un grazie dall’Atletica Frosinone al motore instancabile dell’evento, il presidente cav. Roberto Ceccarelli, per aver guidato con passione e competenza l’organizzazione. Lo StraVillage, le premiazioni e l’accoglienza offerta agli atleti hanno reso questa giornata indimenticabile, trasformando una competizione sportiva in un momento di festa collettiva.

    La StraFrosinone è molto più di una corsa: è un appuntamento che dal 1979 celebra lo sport, la città e la sua gente. Ci vediamo nel 2026 per la 42ª edizione. I podisti si prenderanno ancora la città.

    13 5 km Atletica Ferentino Atletica Frosinone atletica leggera atleticafrosinoneTV classifica società competizione sportiva comune di frosinone coni lazio controlli antidoping corsa su strada Davide Fiorello diego papoccia diretta YouTube FIDAL Frosinone Sport gara podistica In Corsa Libera manifestazione podistica Memorial Luciano Renna nas latina opes italia podismo Frosinone Polizia Locale Frosinone regione lazio Roberto Ceccarelli Serena Fanella società podistiche StraFrosinone Trofeo Maria Teresa Collalti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    ZES Mezzogiorno, scontro politico sull’esclusione di Frosinone e Latina: “un attentato all’economia locale”

    14 Ottobre 2025

    Roma, blitz antidroga dei Carabinieri: arrestato giovane albanese con 200 kg di cocaina e una pistola rubata

    13 Ottobre 2025

    Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025: oltre 200mila persone camminano per la fraternità nel mondo

    13 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}