Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Unasca e il Gruppo BIG, Ecosistema e Mobilità consolidano la collaborazione strategica
    Primo piano

    Unasca e il Gruppo BIG, Ecosistema e Mobilità consolidano la collaborazione strategica

    la Big Academy punto di riferimento per il settore della mobilità
    14 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Gruppo BIG e UNASCA rinnovano la loro collaborazione per promuovere una formazione mirata sulle nuove competenze necessarie nel settore della mobilità, un comparto dinamico ed in profonda trasformazione. Al centro dell’accordo nuovi progetti formativi, certificazioni e partnership universitarie per ridurre la distanza tra mondo accademico e mondo delle imprese.

    Si è recentemente concluso il primo corso di perfezionamento in Mobility Management presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), frutto di una preziosa collaborazione tra il Gruppo BIG e l’Ateneo romano nell’ambito della BIG Academy. Il corso ha registrato la partecipazione di oltre una trentina di studenti, i quali hanno avuto l’opportunità di acquisire nozioni verticalizzate sulla figura del Mobility Manager e di apprendere direttamente dall’esperienza di rinomati manager di settore, che hanno condiviso best practices e strategie innovative, portando l’esperienza concreta delle aziende in aula.

    Per il successo di questa prima edizione del corso è stata fondamentale la partnership con Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica (UNASCA), l’associazione maggiormente rappresentativa a livello nazionale nella categoria degli Studi di Consulenza Automobilistica e delle autoscuole.

    “Un progetto di assoluta bontà che ci ha visti protagonisti fin da questa prima edizione” ha dichiarato Francesco Osquino, Vicesegretario Nazionale Studi di UNASCA, il quale ha aggiunto che “i riscontri sono stati estremamente positivi, riconoscendo nella BIG Academy uno strumento utile e di valore, con contenuti formativi di alto livello per affrontare le trasformazioni della mobilità”.

    Della stessa visione è Dario Fidanza, Direttore Generale del Gruppo BIG e Direttore Scientifico del corso, che ha sottolineato come questa partecipazione sia solo l’inizio di una visione comune che ricerca sempre i più alti standard di qualità professionale nel settore e promuove continuità nella formazione degli operatori nella mobilità attraverso percorsi di upskilling e reskilling.

    L’intesa tra il Gruppo BIG e UNASCA anche tramite il proprio Centro Studi “Cesare Ferrari” mira a scoprire nuove proposte di metodo, di approccio e di contenuto utili agli operatori per interpretare le dinamiche di mercato, costruendo un nuovo paradigma di formazione per il settore della mobilità attraverso partnership strategiche e percorsi formativi specialistici alta qualità che sappiano coniugare competenze teoriche e pratiche. L’obiettivo è quello di guidare i giovani talenti del settore fornendo loro le competenze necessarie per essere immediatamente spendibili nel mondo del lavoro e capaci di interpretare e rispondere alle nuove sfide di un comparto in forte evoluzione.

    La BIG Academy, con la chiusura della prima edizione del corso in collaborazione con l’UNINT, si conferma, dunque, un vero e proprio hub di innovazione per tutta la filiera che, attraverso collaborazioni strategiche con prestigiosi atenei universitari, si fa promotore di nuovi paradigmi di formazione.

    In conclusione, il Gruppo BIG e UNASCA hanno saputo riconoscere le nuove sfide del mercato e hanno costruito una partnership strategica per diffondere, insieme, una professionalità capace di rispondere alle sfide più imminenti della logistica, del trasporto e del delivery. Questi i motivi che hanno portato il Direttore Fidanza e il Vicesegretario nazionale Osquino a consolidare questa collaborazione vincente.

    accademia best practices BIG Academy Centro Studi certificazioni Cesare Ferrari corso di perfezionamento Dario Fidanza delivery formazione Francesco Osquino giovani talenti Gruppo BIG imprese imprese e università innovazione logistica mercato del lavoro mobilità Mobility Management operatori della mobilità paradigmi formativi partnership universitarie professionalità reskilling settore della mobilità strategie innovative trasporto UNASCA UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma upskilling
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Grave incidente sul lavoro in una fabbrica chimica di Patrica: operaio ustionato da un getto d’acqua bollente

    14 Ottobre 2025

    Gruppo Orizzonte, UILTuCS denuncia discriminazione contrattuale: “due categorie di lavoratori, stesso gruppo”

    13 Ottobre 2025

    Veroli. Il violino di Federica Fiorini incanta tutti durante la cerimonia di insediamento del nuovo vescovo

    11 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}