Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ad Anagni la conferenza stampa su riabilitazione dell’età evolutiva
    Primo piano

    Ad Anagni la conferenza stampa su riabilitazione dell’età evolutiva

    venerdì 24 ottobre all'Hotel Colaiaco esperti e istituzioni si confrontano sul futuro della neuropsicomotricità infantile nel territorio
    16 Ottobre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un appuntamento per parlare di futuro

    La riabilitazione dell’età evolutiva al centro del dibattito

    Anagni si prepara ad ospitare un importante momento di confronto dedicato alla riabilitazione dell’età evolutiva, un tema di crescente rilevanza per le famiglie e per il tessuto sanitario del territorio. Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 10:30, presso l’Hotel Colaiaco, si terrà infatti una conferenza stampa che metterà in luce l’alleanza strategica nata tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Polo Riabilitativo Anagni.

    L’evento rappresenta un’occasione preziosa per comprendere come le istituzioni accademiche, sanitarie e amministrative stiano lavorando insieme per garantire servizi sempre più qualificati nell’ambito della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, un settore cruciale per il benessere e lo sviluppo dei più piccoli.

    I protagonisti dell’iniziativa

    Quando l’eccellenza accademica incontra il territorio

    Ad introdurre i lavori sarà la Dott.ssa Niki Dragonetti, Amministratore del Polo Riabilitativo Anagni S.r.l., realtà che da anni rappresenta un punto di riferimento per le famiglie della provincia di Frosinone e non solo. La sua presenza testimonia l’impegno concreto di una struttura che ha saputo crescere e innovarsi nel tempo, ponendo sempre al centro i bisogni dei pazienti.

    Gli interventi di prestigio vedranno la partecipazione del Prof. Nathan Levialdi Ghiron, Rettore dell’Università Tor Vergata, che porterà la visione strategica dell’ateneo romano in materia di formazione e ricerca nel campo della riabilitazione. Al suo fianco, la Dott.ssa Alessia Savo, Presidente della Commissione Sanità della Regione Lazio, che illustrerà le politiche regionali dedicate alla tutela della salute nell’età evolutiva.

    Non mancherà il contributo dell’Avv. Gabriele Picano, Vice Presidente della Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata, e del Dott. Arturo Cavaliere, Direttore Generale dell’ASL Frosinone, figure chiave per comprendere come il sistema sanitario locale stia evolvendo per rispondere alle esigenze delle famiglie.

    Il valore della collaborazione universitaria

    Formazione e ricerca al servizio dei più piccoli

    Particolare rilievo assumeranno gli interventi del Prof. Giovanni Carlesimo, Presidente del Corso di Laurea in Logopedia presso l’Università Tor Vergata, e della Prof.ssa Cinzia Galasso, Presidente del Corso di Laurea in Neuropsicomotricità dell’età evolutiva dello stesso ateneo. I due docenti approfondiranno gli aspetti formativi e le prospettive professionali per gli specialisti che scelgono di dedicarsi alla riabilitazione pediatrica.

    A completare il quadro istituzionale, il Prof. Stefano Marini, Preside della Facoltà di Medicina dell’Università Tor Vergata, che inquadrerà l’iniziativa nel più ampio contesto della ricerca medica e dell’innovazione didattica.

    Il territorio protagonista

    Quando le istituzioni locali investono sulla salute

    La presenza dell’Avv. Daniele Natalia, Sindaco di Anagni, sottolinea quanto le amministrazioni locali siano consapevoli dell’importanza di investire in servizi sociosanitari di qualità. Il coinvolgimento del primo cittadino rappresenta un segnale forte dell’attenzione che il territorio riserva alle questioni legate alla salute infantile e alla crescita delle nuove generazioni.

    A chiudere il panel di relatori, il Dott. Marco Pittiglio, Direttore del Polo Riabilitativo Anagni S.r.l., che illustrerà nel dettaglio le attività della struttura e i progetti futuri che nasceranno dalla collaborazione con l’Università Tor Vergata.

    Un’alleanza che guarda al futuro

    Perché questa conferenza è importante per le famiglie

    L’incontro di venerdì mattina non sarà una semplice cerimonia formale, ma un momento concreto di confronto e progettualità. L’alleanza per la riabilitazione dell’età evolutiva tra il mondo accademico e quello dei servizi territoriali rappresenta infatti un modello virtuoso che potrebbe fare scuola anche in altre realtà del Lazio e d’Italia.

    Per le famiglie di Anagni e dei comuni limitrofi, questa partnership significa poter contare su professionisti sempre più preparati, su protocolli aggiornati alle più recenti evidenze scientifiche e su una rete integrata che mette al centro i bisogni dei bambini e dei ragazzi con difficoltà dello sviluppo.

    La conferenza stampa del 24 ottobre all’Hotel Colaiaco sarà dunque un’occasione per fare il punto su quanto è stato realizzato e per tracciare la rotta verso nuovi traguardi, in un settore dove l’innovazione e la qualità dei servizi fanno davvero la differenza nella vita quotidiana delle persone.

    24 ottobre 2025 alessia savo alleanza sanitaria anagni Arturo Cavaliere asl frosinone Cinzia Galasso conferenza stampa corso di laurea daniele natalia gabriele picano Giovanni Carlesimo hotel colaiaco logopedia Marco Pittiglio Nathan Levialdi Ghiron neuropsicomotricità Niki Dragonetti Policlinico Tor Vergata Polo Riabilitativo Anagni regione lazio riabilitazione età evolutiva riabilitazione pediatrica salute infantile sanità Frosinone servizi sociosanitari Stefano Marini Università Tor Vergata
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, bimbo di tre anni con diabete escluso dalla scuola per mancanza di assistenza: il grido d’aiuto di una famiglia

    16 Ottobre 2025

    Prestigioso riconoscimento nazionale per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Primo di Anagni al concorso “Matteotti per le Scuole”

    16 Ottobre 2025

    Anagni, caos doposcuola al Convitto Principe di Piemonte: famiglie senza servizio da un mese

    16 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}