Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino, grande successo per “Il Giardino della Vita”: educazione e cura di sé al centro del dibattito
    Cultura e spettacoli

    Ferentino, grande successo per “Il Giardino della Vita”: educazione e cura di sé al centro del dibattito

    l'evento organizzato dall'associazione "Cardinale Ennio Filonardi" nella sala consiliare del palazzo comunale; in programma un progetto per le scuole del territorio
    16 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Grande successo per l’evento “Il Giardino della Vita”, presentato sabato scorso dall’Associazione Cardinale Ennio Filonardi presso la Sala Consiliare del Comune di Ferentino. Un appuntamento che ha richiamato un folto pubblico e che ha acceso i riflettori su tematiche di fondamentale importanza per il benessere individuale e collettivo.

    Al centro della giornata, la presentazione del libro “From Cure to Care”, scritto dalla dottoressa Paola Magliocchetti, che insieme alle dottoresse Valentina Romano e Barbara Apponi ha condotto il pubblico in un percorso di riflessione profonda sulla cura di sé attraverso educazione e nutrizione. Le tre relatrici hanno saputo coinvolgere i presenti con un approccio multidisciplinare che ha unito scienza, umanità e filosofia di vita.

    Il dibattito ha toccato punti nevralgici della condizione umana contemporanea, ponendo l’accento sull’importanza dell’unione tra sanità del corpo e dell’anima. Un binomio inscindibile che troppo spesso viene trascurato nella società moderna, dove la cura della persona tende a frammentarsi in interventi settoriali senza una visione olistica. Le relatrici hanno sottolineato come sia fondamentale non limitarsi alla semplice cura delle patologie, ma abbracciare una filosofia del prendersi cura che parte dalla prevenzione e dall’ascolto di sé.

    Particolare attenzione è stata dedicata all’importanza dell’agire, inteso non come mero attivismo ma come capacità di compiere scelte consapevoli per il proprio benessere e quello degli altri. In questo contesto, è emerso il ruolo dell’influenza della genetica e dei fattori innati, che possono condizionare lo sviluppo dell’individuo e orientare le scelte che ciascuno intraprende nel corso della propria esistenza.

    Ma l’evento non si è limitato a una riflessione teorica. L’interessante tematica discussa sarà infatti oggetto di un progetto concreto che verrà realizzato presso le scuole primarie e secondarie del Comune di Ferentino. Un’iniziativa che porterà questi importanti messaggi direttamente tra i banchi di scuola, formando le nuove generazioni a un approccio più consapevole alla cura di sé e al rispetto del proprio corpo e della propria mente.

    L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Ferentino, la Pro Loco e le Associazioni consociate, testimoniando ancora una volta la capacità del territorio di fare rete intorno a progetti di valore. Numerose le presenze istituzionali che hanno voluto partecipare all’iniziativa.

    Tra gli intervenuti, il Presidente del Consiglio Comunale dottor Claudio Pizzotti, l’Assessore alla Pubblica Istruzione dottoressa Piera Dominici, il Consigliere dottor Ugo Galassi, la professoressa Biancamaria Valeri e numerosi docenti che hanno manifestato grande interesse per il progetto destinato alle scuole.

    Ha portato il suo saluto il Presidente dell’Associazione Cardinale Ennio Filonardi, dottor Alfio Borghese, che ha ribadito l’impegno dell’associazione nel promuovere iniziative culturali di qualità sul territorio. I lavori sono stati coordinati con professionalità dalla dottoressa Laura Damiani, che ha saputo dare ritmo e coerenza al pomeriggio di riflessioni.

    Un evento che lascia il segno e che dimostra come la cultura del benessere possa essere trasmessa attraverso momenti di condivisione e confronto costruttivo.


    alfio borghese Associazione Cardinale Ennio Filonardi Barbara Apponi benessere biancamaria valeri claudio pizzotti Comune Ferentino cura di sé educazione evento culturale ferentino From Cure to Care genetica Il Giardino della Vita Laura Damiani libro presentazione nutrizione paola magliocchetti Piera Dominici prevenzione pro loco progetto educativo pubblico istruzione Sala Consiliare sanità corpo anima scuole Ferentino territorio Ciociaria Ugo Galassi Valentina Romano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi, convegno sul termalismo e benessere: ProFiuggi lancia il dibattito sul futuro della città termale

    16 Ottobre 2025

    Ferentino, nasce Effetto Farfalla APS: una rete di sostegno alla genitorialità per non lasciare nessuno indietro

    14 Ottobre 2025

    Frosinone, arrestato sorvegliato speciale con obbligo di dimora fuori regione: fermato vicino a una piazza di spaccio

    14 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}