Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi, convegno sul termalismo e benessere: ProFiuggi lancia il dibattito sul futuro della città termale
    Primo piano

    Fiuggi, convegno sul termalismo e benessere: ProFiuggi lancia il dibattito sul futuro della città termale

    il 6 novembre all'Ambasciatori Place Hotel l'incontro "Dalla ricerca del benessere alla scoperta della salute" aperto a operatori e cittadini. Ingresso gratuito su prenotazione
    16 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il futuro del termalismo italiano passa anche da Fiuggi, e la nuova associazione ProFiuggi lancia un appello agli operatori del settore e alla cittadinanza per riflettere insieme sulle prospettive di crescita della città termale. Un momento di confronto che si preannuncia cruciale per disegnare le strategie di sviluppo di un comparto che rappresenta un’eccellenza del territorio.

    L’appuntamento è fissato per il prossimo 6 novembre, a partire dalle ore 15.00, presso l’Ambasciatori Place Hotel di Fiuggi. Un luogo simbolico per una città che ha fatto delle sue acque termali un marchio di fama internazionale, e che oggi si interroga su come valorizzare ulteriormente questo patrimonio.

    Il tema scelto per l’incontro è di grande attualità e respiro internazionale: “Dalla ricerca del benessere alla scoperta della salute”. Un titolo che racchiude in sé una visione moderna del termalismo, non più inteso solo come momento di relax e piacere, ma come vera e propria leva di salute, prevenzione e qualità della vita.

    ProFiuggi, l’associazione degli albergatori che ha promosso l’iniziativa, vuole dare vita a un laboratorio di idee capace di generare spunti concreti di crescita. L’obiettivo è quello di analizzare lo stato dell’arte del settore termale e di guardare avanti, verso le prospettive future in Italia e in Europa, dove il wellness tourism sta vivendo una stagione di grande espansione.

    Il convegno rappresenta un’occasione imperdibile per gli operatori della destinazione che vogliono confrontarsi su best practice, innovazione e strategie di marketing territoriale. Ma l’invito è esteso anche ai cittadini, perché il futuro di Fiuggi riguarda l’intera comunità, chiamata a preservare e valorizzare un’identità costruita attorno alle proprietà benefiche delle sue celebri acque.

    In un momento storico in cui il turismo del benessere registra una crescita costante e la domanda di prevenzione sanitaria si fa sempre più forte, Fiuggi ha tutte le carte in regola per rilanciare la propria offerta termale in chiave moderna e sostenibile. L’incontro del 6 novembre vuole essere il primo passo di un percorso condiviso.

    Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili. L’ingresso è gratuito e le iscrizioni possono essere effettuate attraverso il sito https://www.accento.pro/iscrizione, dove sono disponibili anche maggiori informazioni sul programma della giornata.

    Un’opportunità da non perdere per chi crede nel potenziale di Fiuggi e vuole contribuire attivamente alla costruzione del suo domani.

    6 novembre acque termali ambasciatori place hotel associazione albergatori città termale cittadinanza convegno benessere crescita economica Destinazione turistica europa evento Fiuggi fiuggi innovazione italia laboratorio idee marketing territoriale operatori turistici patrimonio termale prenotazione gratuita prevenzione Profiuggi prospettive future Qualità della vita salute settore termale sviluppo territoriale termalismo italiano turismo del benessere turismo termale wellness
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Prestigioso riconoscimento nazionale per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Primo di Anagni al concorso “Matteotti per le Scuole”

    16 Ottobre 2025

    Ferentino, grande successo per “Il Giardino della Vita”: educazione e cura di sé al centro del dibattito

    16 Ottobre 2025

    Grave incidente sul lavoro in una fabbrica chimica di Patrica: operaio ustionato da un getto d’acqua bollente

    14 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}