Il futuro del termalismo italiano passa anche da Fiuggi, e la nuova associazione ProFiuggi lancia un appello agli operatori del settore e alla cittadinanza per riflettere insieme sulle prospettive di crescita della città termale. Un momento di confronto che si preannuncia cruciale per disegnare le strategie di sviluppo di un comparto che rappresenta un’eccellenza del territorio.
L’appuntamento è fissato per il prossimo 6 novembre, a partire dalle ore 15.00, presso l’Ambasciatori Place Hotel di Fiuggi. Un luogo simbolico per una città che ha fatto delle sue acque termali un marchio di fama internazionale, e che oggi si interroga su come valorizzare ulteriormente questo patrimonio.
Il tema scelto per l’incontro è di grande attualità e respiro internazionale: “Dalla ricerca del benessere alla scoperta della salute”. Un titolo che racchiude in sé una visione moderna del termalismo, non più inteso solo come momento di relax e piacere, ma come vera e propria leva di salute, prevenzione e qualità della vita.
ProFiuggi, l’associazione degli albergatori che ha promosso l’iniziativa, vuole dare vita a un laboratorio di idee capace di generare spunti concreti di crescita. L’obiettivo è quello di analizzare lo stato dell’arte del settore termale e di guardare avanti, verso le prospettive future in Italia e in Europa, dove il wellness tourism sta vivendo una stagione di grande espansione.
Il convegno rappresenta un’occasione imperdibile per gli operatori della destinazione che vogliono confrontarsi su best practice, innovazione e strategie di marketing territoriale. Ma l’invito è esteso anche ai cittadini, perché il futuro di Fiuggi riguarda l’intera comunità, chiamata a preservare e valorizzare un’identità costruita attorno alle proprietà benefiche delle sue celebri acque.
In un momento storico in cui il turismo del benessere registra una crescita costante e la domanda di prevenzione sanitaria si fa sempre più forte, Fiuggi ha tutte le carte in regola per rilanciare la propria offerta termale in chiave moderna e sostenibile. L’incontro del 6 novembre vuole essere il primo passo di un percorso condiviso.
Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili. L’ingresso è gratuito e le iscrizioni possono essere effettuate attraverso il sito https://www.accento.pro/iscrizione, dove sono disponibili anche maggiori informazioni sul programma della giornata.
Un’opportunità da non perdere per chi crede nel potenziale di Fiuggi e vuole contribuire attivamente alla costruzione del suo domani.