Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sciopero igiene ambientale nel Frusinate: adesione record dell’80% per il rinnovo del contratto
    Frosinone e Provincia

    Sciopero igiene ambientale nel Frusinate: adesione record dell’80% per il rinnovo del contratto

    la FIT CISL di Frosinone con a capo Roberto Calcagni proclama il successo della protesta. Presìdi davanti alle aziende e servizi sospesi in diversi Comuni
    17 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una giornata di mobilitazione che segna un punto di svolta per il settore dell’igiene ambientale in provincia di Frosinone. Lo sciopero proclamato dalla FIT CISL ha registrato un’adesione media dell’80% in tutte le aziende del territorio, un dato che fotografa con chiarezza lo stato di disagio e la determinazione dei lavoratori del comparto.

    La segreteria provinciale della FIT CISL di Frosinone, guidata da Roberto Calcagni, ha espresso grande soddisfazione per l’esito della protesta, definendola «una risposta corale e compatta a una situazione contrattuale insostenibile». Al centro delle rivendicazioni il rinnovo del contratto collettivo nazionale, scaduto ormai da tempo, e la richiesta di migliori condizioni salariali e maggiori tutele sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

    Nel corso della mattinata, le strade e i piazzali antistanti le sedi delle principali aziende del settore ambientale si sono animate con presìdi e assemblee. Delegati e rappresentanti sindacali hanno incontrato centinaia di operatori ecologici, raccogliendo testimonianze dirette di chi ogni giorno garantisce un servizio essenziale alla comunità. In diversi comuni della provincia si sono registrati rallentamenti o sospensioni temporanee dei servizi di raccolta e spazzamento, segno tangibile della compattezza dell’azione di protesta.

    «Non è uno sciopero contro i cittadini», ha tenuto a precisare la FIT CISL, sottolineando come la mobilitazione rappresenti invece «un passo necessario per ottenere dignità professionale e un riconoscimento concreto del valore sociale del lavoro svolto quotidianamente dagli operatori ecologici». Tra le priorità indicate dal sindacato figurano adeguamenti salariali, investimenti in sicurezza e formazione, elementi ritenuti imprescindibili per un settore spesso trascurato nonostante la sua centralità.

    La segreteria provinciale guidata da Calcagni ha confermato la disponibilità al confronto con le controparti, ma ha posto un paletto chiaro: serve «un impegno serio e concreto per chiudere la vertenza in tempi rapidi». L’avvertimento è stato altrettanto netto: nei prossimi giorni saranno valutate ulteriori iniziative di protesta qualora non dovessero arrivare risposte soddisfacenti sul rinnovo contrattuale.

    Lo sciopero di oggi rappresenta dunque un segnale forte, un richiamo alle istituzioni e alle aziende del settore affinché non venga sottovalutata la voce di chi, tra cassonetti, camion e strade, garantisce ogni giorno la pulizia e il decoro urbano della provincia di Frosinone.

    adeguamenti salariali adesione 80% assemblee sindacali comparto ambientale comuni Frusinate condizioni salariali contratto scaduto dignità professionale fit cisl frosinone formazione lavoratori iniziative protesta investimenti sicurezza mobilità sindacale operatori ecologici presìdi aziende protesta lavoratori provincia Frosinone rallentamenti raccolta rappresentanti sindacali rinnovo contratto nazionale Roberto Calcagni sciopero igiene ambientale segreteria provinciale servizi raccolta rifiuti settore ambientale sicurezza lavoro sospensione servizi tutele lavoratori vertenza sindacale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Droga e bilancino in casa a Fiuggi: arrestato 37enne con precedenti penali

    17 Ottobre 2025

    Serie di furti nelle scuole del Frusinate: colpiti quattro istituti in due notti, rubati decine di computer e tablet

    17 Ottobre 2025

    Nova Nordisk Anagni, le opposizioni attaccano: “fallimento totale del centrodestra su lavoro e sviluppo”

    16 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}