Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serie di furti nelle scuole del Frusinate: colpiti quattro istituti in due notti, rubati decine di computer e tablet
    In evidenza

    Serie di furti nelle scuole del Frusinate: colpiti quattro istituti in due notti, rubati decine di computer e tablet

    raid notturni a Ceprano, San Giovanni Incarico e Cervaro. I ladri hanno portato via oltre 60 dispositivi elettronici. Indagano i Carabinieri di Pontecorvo e Cervaro
    17 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’ondata di furti nelle scuole ha messo in ginocchio diversi istituti scolastici della provincia di Frosinone. In sole due notti, quattro plessi scolastici sono stati presi di mira da malviventi che hanno portato via decine di computer e tablet, lasciando studenti e docenti senza gli strumenti essenziali per la didattica.

    L’escalation di furti di materiale informatico è iniziata nella notte tra il 15 e il 16 ottobre, quando ignoti hanno colpito a Cervaro. In questo primo raid, i ladri hanno dimostrato un modus operandi preciso e spregiudicato, introducendosi in due plessi scolastici del comune. Dal primo istituto situato in via dei Mille sono stati asportati 11 computer e 33 tablet, mentre dal secondo plesso in Corso della Repubblica i malviventi hanno rubato 1 computer e 3 tablet. Un bottino consistente che ha privato le scuole di Cervaro di strumenti fondamentali per l’apprendimento digitale.

    Ma l’incubo per le comunità scolastiche del Frusinate non si è fermato qui. La notte successiva, quella appena trascorsa, i ladri hanno colpito ancora, questa volta spostandosi in altri due comuni della provincia. Il primo obiettivo è stato l’Istituto Comprensivo di Ceprano, dove i malviventi si sono introdotti negli edifici scolastici riuscendo ad asportare diversi computer, il cui numero esatto è ancora in fase di quantificazione da parte dei dirigenti scolastici.

    Sempre nella stessa notte, la banda criminale ha messo a segno un altro colpo alla scuola media di San Giovanni Incarico, dove il bilancio del furto risulta particolarmente grave. Secondo le prime stime, sarebbero stati rubati circa 18 computer e 20 tablet, oltre ad altro materiale tecnologico ancora da quantificare con precisione. Un danno ingente che si aggiunge a quello già subito dagli istituti di Cervaro.

    I furti negli istituti scolastici rappresentano un fenomeno particolarmente odioso e preoccupante, in quanto colpiscono strutture pubbliche dedicate all’istruzione e alla formazione dei giovani, sottraendo risorse preziose destinate all’apprendimento. I dispositivi elettronici rubati erano infatti strumenti fondamentali per la didattica digitale e per garantire pari opportunità formative agli studenti, rendendo questi raid un doppio danno per le comunità locali.

    Sul fronte delle indagini, sono in campo due comandi dell’Arma dei Carabinieri. Per i furti di Ceprano e San Giovanni Incarico stanno operando i militari del Nucleo Operativo di Pontecorvo, mentre per i raid di Cervaro le investigazioni sono condotte dalla Stazione Carabinieri di Cervaro. Gli investigatori stanno acquisendo le immagini delle eventuali telecamere di videosorveglianza presenti nelle zone circostanti gli istituti e stanno raccogliendo testimonianze utili a ricostruire la dinamica dei fatti.

    Non si esclude che i quattro furti possano essere collegati tra loro e opera della stessa organizzazione criminale, vista la vicinanza geografica dei comuni colpiti, la tipologia di obiettivi e la modalità operativa simile utilizzata in tutti i colpi.

    banda ladri Frusinate Carabinieri Cervaro Carabinieri Pontecorvo computer rubati scuola Corso della Repubblica Cervaro criminalità Frosinone cronaca Ceprano cronaca Cervaro cronaca San Giovanni Incarico danneggiamento scuole didattica digitale dispositivi elettronici furti scuole Frosinone furto Ceprano istituto furto Cervaro scuole furto San Giovanni Incarico scuola indagini furti istituti istruzione Frosinone materiale informatico rubato Nucleo Operativo Pontecorvo provincia Frosinone raid notturni scuole serie furti scuole Ciociaria sicurezza pubblica sicurezza scuole Stazione Carabinieri Cervaro tablet rubati istituto tecnologia didattica via dei Mille Cervaro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Attentato a Sigfrido Ranucci: ordigno distrugge le auto del conduttore di Report a Pomezia

    17 Ottobre 2025

    Anagni sommersa dalle perdite idriche: tubature colabrodo tra centro, periferia e zona industriale

    16 Ottobre 2025

    Nova Nordisk Anagni, le opposizioni attaccano: “fallimento totale del centrodestra su lavoro e sviluppo”

    16 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}