Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Vico nel Lazio inaugura la nuova sede della Polizia Locale: sicurezza e innovazione nell’ex mattatoio comunale
    Frosinone e Provincia

    A Vico nel Lazio inaugura la nuova sede della Polizia Locale: sicurezza e innovazione nell’ex mattatoio comunale

    spazi moderni, videosorveglianza potenziata e maggiore efficienza: un importante traguardo per la comunità grazie alla collaborazione tra amministrazione e cittadini
    18 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un sabato mattina che segna una svolta per la sicurezza urbana di uno dei borghi più belli della provincia di Frosinone. Vico nel Lazio ha celebrato oggi, sabato 18 ottobre 2025, l’inaugurazione della nuova sede della Polizia Locale, un traguardo atteso che rappresenta molto più di un semplice cambio di indirizzo: è un investimento concreto sul futuro della comunità e sulla qualità del servizio ai cittadini.

    La sede, ricavata dall’ex mattatoio comunale, edificio che giaceva in stato di abbandono da tempo, è stata completamente recuperata e trasformata in una struttura moderna e funzionale. Gli spazi rinnovati garantiscono condizioni di lavoro ottimali per gli agenti Alessandra Cosmi e Tiziano Petrivelli, che potranno ora operare in un ambiente tecnologicamente avanzato e organizzato secondo i più recenti standard operativi.

    Tra i punti di forza della nuova struttura spicca una sala di controllo dedicata alla videosorveglianza, che monitorerà le telecamere già attive sul territorio comunale. Un sistema destinato ad ampliarsi nei prossimi mesi, potenziando ulteriormente la sicurezza e la capacità di prevenzione. La disposizione degli ambienti è stata inoltre studiata per garantire una maggiore tutela della privacy dei cittadini durante le attività di sportello e le procedure amministrative.

    Il progetto di riqualificazione è stato reso possibile grazie a una sinergia virtuosa tra amministrazione comunale, uffici tecnici, cittadini volontari e il coordinamento instancabile del consigliere delegato alla sicurezza Alessandro Tosti. È stato proprio Tosti a promuovere – assieme al sindaco Stefano Belloni – con determinazione il recupero dello stabile, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni e comunità possa trasformare spazi dismessi in risorse preziose per il territorio.

    L’inaugurazione rappresenta un segnale tangibile dell’impegno dell’amministrazione comunale verso una Vico nel Lazio più sicura, più efficiente e più vicina alle esigenze dei suoi abitanti. Un passo avanti che rafforza il presidio del territorio e migliora la qualità della vita quotidiana, con la Polizia Locale sempre più protagonista nella costruzione di una comunità protetta e accogliente.

    Alessandra Cosmi Alessandro Tosti amministrazione comunale cittadini volontari comunità consigliere delegato sicurezza efficienza ex mattatoio comunale inaugurazione lazio modernizzazione nuova sede polizia locale presidio territorio prevenzione privacy cittadini recupero edifici riqualificazione urbana sala controllo servizi comunali sicurezza sicurezza urbana spazi funzionali telecamere sicurezza territorio Tiziano Petrivelli uffici comunali vico nel lazio videosorveglianza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Forza Italia Anagni: al via il tesseramento da Porta Cerere con il sindaco Daniele Natalia

    18 Ottobre 2025

    Fiuggi, salute mentale priorità: domenica l’incontro sulla proposta di legge per l’assistenza psicologica

    18 Ottobre 2025

    Perde il controllo dell’auto e finisce contro un’abitazione: paura nella notte a Ceccano

    18 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}