Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Convitto “Principe di Piemonte”, LiberAnagni: “necessaria una svolta”
    Anagni

    Anagni. Convitto “Principe di Piemonte”, LiberAnagni: “necessaria una svolta”

    "in mancanza di un intervento risolutivo e immediato, attiveremo formalmente l’iter per impegnare l’ente a chiedere la retrocessione dell’intera struttura alla piena disponibilità e gestione della Città, a tutela dei servizi e del bene pubblico"
    18 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito, riportiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione dal gruppo “LiberAnagni” che fa seguito all’articolo pubblicato dal nostro giornale nei giorni scorsi:

    A oltre un mese dall’inizio dell’anno scolastico, il servizio di semiconvitto del Convitto Principe di Piemonte, gestito dall’INPS, non è ancora operativo. Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori.

    Dopo il nostro intervento in Consiglio Comunale sul tema nel 2023, ricevemmo garanzie di colloqui del Sindaco con la Direzione INPS. Ci auguravamo che da questi incontri emergesse quella necessaria sinergia istituzionale in grado di garantire in via ordinaria l’erogazione dei servizi essenziali alla nostra Città. A seguito di quella segnalazione, inoltre, fu rimossa la sbarra dal parcheggio sul lato ragioneria, ma resta tuttora interdetto l’uso del Teatro e di altri spazi ricreativi e sportivi, vitali per la comunità.

    Siamo intervenuti sul tema anche lo scorso anno, quando vennero segnalati disagi analoghi, ma la criticità attuale è sintomo che neanche in quell’occasione c’è stato un impegno attivo e un monitoraggio per risolvere la questione. Constatiamo quindi, con profonda amarezza, che il cambio di passo auspicato non è arrivato, e che da oltre un mese le famiglie sono costrette a chiedere ferie o aiuti esterni per i propri figli.

    Ricordiamo a chi di dovere che la struttura non è stata ceduta dal Comune per mere attività di sportello o di rappresentanza, ma per rendere servizi di rilevanza sociale fondamentali per la comunità. La sua funzione è prioritaria.

    I cittadini, i loro figli e i lavoratori di questa Città aspettano risposte immediate e concrete. L’auspicio è che tali risposte, con relativa risoluzione dei problemi, arrivino al massimo entro martedì 21 ottobre prossimo.

    In mancanza di un intervento risolutivo e immediato, attiveremo formalmente l’iter per impegnare l’ente a chiedere la retrocessione dell’intera struttura alla piena disponibilità e gestione della Città, a tutela dei servizi e del bene pubblico.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vicoli del centro storico di Anagni tra erbacce, buio e rifiuti: le segnalazioni dei nostri lettori

    18 Ottobre 2025

    Anagni, volontari del Radio Soccorso portano fiori ai Carabinieri per i tre colleghi caduti a Verona

    17 Ottobre 2025

    Ricettazione ad Anagni: i Carabinieri arrestano 32enne dopo 12 anni dal reato

    17 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}