L’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto all’immigrazione clandestina non conosce soste. Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato di Frosinone ha dato esecuzione a due ordini di espulsione nei confronti di altrettanti cittadini extracomunitari presenti illegalmente sul territorio nazionale, nell’ambito di un’attività coordinata volta a garantire la legalità e la sicurezza.
Il primo provvedimento ha riguardato un cittadino albanese, fermato durante un normale controllo di routine da parte degli agenti. Gli accertamenti hanno fatto emergere un particolare significativo: l’uomo era inottemperante a un provvedimento di espulsione già emesso nel 2023 dal Prefetto di Frosinone. Di fronte a questa violazione, il Questore di Frosinone non ha esitato a emettere nei suoi confronti un’ordinanza di trattenimento presso un Centro di Permanenza per i Rimpatri, struttura dove rimarrà fino alla definizione delle pratiche per il suo effettivo allontanamento dal paese.
Il secondo caso presenta contorni ancora più delicati. Protagonista è un cittadino tunisino appena rimesso in libertà dalla Casa Circondariale di Frosinone, e ritenuto dalle autorità una persona pericolosa. Nei suoi confronti è stato immediatamente emesso un provvedimento di espulsione dal Prefetto di Frosinone, a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.
In esecuzione del decreto di espulsione, il Questore di Frosinone ha quindi disposto un ordine di accompagnamento in frontiera, debitamente convalidato dal Giudice di Pace di Frosinone. L’operazione si è conclusa questa mattina quando l’uomo è stato scortato dagli agenti fino alla frontiera aerea di Roma-Fiumicino, da dove ha lasciato definitivamente il territorio italiano.
Le autorità hanno assicurato che proseguiranno senza sosta i servizi della Polizia di Stato volti a contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina, con controlli capillari sul territorio e l’esecuzione tempestiva dei provvedimenti amministrativi. Un’attività che si inserisce in una più ampia strategia di controllo del territorio e di tutela della legalità, coordinata dalla Questura di Frosinone in stretta collaborazione con la Prefettura e l’autorità giudiziaria.