Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, la Polizia di Stato esegue due espulsioni per immigrazione clandestina: rimpatriati un cittadino albanese e uno tunisino
    In evidenza

    Frosinone, la Polizia di Stato esegue due espulsioni per immigrazione clandestina: rimpatriati un cittadino albanese e uno tunisino

    operazione della Questura contro l'immigrazione irregolare. Un cittadino trattenuto in CPR, l'altro accompagnato alla frontiera di Fiumicino
    18 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto all’immigrazione clandestina non conosce soste. Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato di Frosinone ha dato esecuzione a due ordini di espulsione nei confronti di altrettanti cittadini extracomunitari presenti illegalmente sul territorio nazionale, nell’ambito di un’attività coordinata volta a garantire la legalità e la sicurezza.

    Il primo provvedimento ha riguardato un cittadino albanese, fermato durante un normale controllo di routine da parte degli agenti. Gli accertamenti hanno fatto emergere un particolare significativo: l’uomo era inottemperante a un provvedimento di espulsione già emesso nel 2023 dal Prefetto di Frosinone. Di fronte a questa violazione, il Questore di Frosinone non ha esitato a emettere nei suoi confronti un’ordinanza di trattenimento presso un Centro di Permanenza per i Rimpatri, struttura dove rimarrà fino alla definizione delle pratiche per il suo effettivo allontanamento dal paese.

    Il secondo caso presenta contorni ancora più delicati. Protagonista è un cittadino tunisino appena rimesso in libertà dalla Casa Circondariale di Frosinone, e ritenuto dalle autorità una persona pericolosa. Nei suoi confronti è stato immediatamente emesso un provvedimento di espulsione dal Prefetto di Frosinone, a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

    In esecuzione del decreto di espulsione, il Questore di Frosinone ha quindi disposto un ordine di accompagnamento in frontiera, debitamente convalidato dal Giudice di Pace di Frosinone. L’operazione si è conclusa questa mattina quando l’uomo è stato scortato dagli agenti fino alla frontiera aerea di Roma-Fiumicino, da dove ha lasciato definitivamente il territorio italiano.

    Le autorità hanno assicurato che proseguiranno senza sosta i servizi della Polizia di Stato volti a contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina, con controlli capillari sul territorio e l’esecuzione tempestiva dei provvedimenti amministrativi. Un’attività che si inserisce in una più ampia strategia di controllo del territorio e di tutela della legalità, coordinata dalla Questura di Frosinone in stretta collaborazione con la Prefettura e l’autorità giudiziaria.

    accompagnamento frontiera casa circondariale Centro Permanenza Rimpatri cittadino albanese cittadino tunisino contrasto immigrazione illegale controlli Polizia controllo territorio CPR espulsione extracomunitari frontiera aerea frosinone Giudice di Pace immigrazione clandestina inottemperanza legalità ordine di espulsione ordine pubblico persona pericolosa polizia di stato prefetto provvedimento espulsione questore questura rimpatrio Roma Fiumicino sicurezza pubblica stranieri irregolari trattenimento
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Maxi blitz antidroga a Roma: 15 arresti, sequestrati 2,3 kg di stupefacenti

    18 Ottobre 2025

    Frosinone: maxi blitz interforze, arrestato 35enne con custodia cautelare. Controllati 130 veicoli e 200 persone. Tre fogli di via

    17 Ottobre 2025

    Stazione Termini, maxi blitz dei Carabinieri: arrestate sei persone per furti e rapine

    17 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}