Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma. Prostituzione all’EUR: D.A.Spo. urbano per 13 persone, intensificati i controlli antiprostituzione
    Roma e Provincia

    Roma. Prostituzione all’EUR: D.A.Spo. urbano per 13 persone, intensificati i controlli antiprostituzione

    operazione dei Carabinieri nel quartiere romano: sanzioni e allontanamenti in via Dodecaneso, via del Pinguino e viale Murri
    18 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’operazione antiprostituzione su larga scala ha interessato il quartiere EUR di Roma, dove i Carabinieri della Compagnia di Roma Eur hanno intensificato i controlli sul territorio per contrastare il fenomeno del meretricio e il degrado urbano. L’intervento si inserisce nelle linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

    Daspo urbano per 13 persone

    Nel corso dei servizi antidegrado mirati, le forze dell’ordine hanno concentrato l’attenzione su tre arterie del quartiere particolarmente interessate dal fenomeno: via Dodecaneso, via del Pinguino e viale Murri. In queste zone, i Carabinieri hanno identificato e sanzionato in via amministrativa 13 persone sorprese mentre si prostituivano lungo le strade.

    A tutte è stato contestato l’articolo 9 del Decreto Legge n. 14/2017, meglio noto come Daspo Urbano, norma che consente alle autorità di allontanare chi limita la libera accessibilità e fruizione delle infrastrutture stradali. Nel caso specifico, le persone sanzionate avrebbero violato i divieti di stazionamento e di occupazione del suolo pubblico, creando situazioni di disagio e impedendo il normale utilizzo delle aree da parte dei cittadini.

    Oltre alla notifica dell’ordine di allontanamento per 48 ore dalla zona interessata, a ciascuna delle 13 persone è stata comminata una sanzione amministrativa di 100 euro. Il provvedimento mira non solo a reprimere il fenomeno nell’immediato, ma anche a scoraggiare il ripetersi di comportamenti analoghi attraverso un controllo costante del territorio.

    Sequestrate droghe e sanzionati automobilisti

    L’attività di controllo dei Carabinieri non si è limitata al contrasto della prostituzione. Durante i servizi sono stati identificati 6 giovani che sono stati segnalati al Prefetto quali assuntori di modiche quantità di sostanze stupefacenti, nell’ambito delle procedure amministrative previste per il consumo personale di droga.

    Particolare attenzione è stata riservata anche ai controlli alla circolazione stradale, che hanno portato a sanzionare 5 automobilisti per diverse violazioni al Codice della Strada. Tra questi spicca il caso di un 28enne romano, denunciato in stato di libertà per un episodio che ha destato particolare allarme tra le forze dell’ordine.

    Il giovane è stato sorpreso alla guida di un’autovettura mentre consumava una sigaretta artigianale contenente marijuana, in evidente stato di alterazione psicofisica. Fermato dai militari, si è rifiutato categoricamente di sottoporsi ad accertamento tossicologico, aggravando la sua posizione. Per lui è scattata la denuncia, con conseguenze che potrebbero includere il ritiro della patente di guida e sanzioni penali.

    Un bilancio significativo

    L’operazione ha prodotto numeri significativi: complessivamente sono state identificate 210 persone e controllati 77 veicoli nell’arco dei servizi effettuati. Un dispiegamento di forze che testimonia la volontà delle istituzioni di presidiare in modo capillare un’area delicata come quella dell’EUR, dove il fenomeno della prostituzione e del degrado rappresenta da tempo una criticità segnalata dai residenti.

    L’intensificazione dei controlli si inquadra in una più ampia strategia di prevenzione e contrasto dell’illegalità diffusa, che prevede la presenza costante delle forze dell’ordine nelle zone più esposte. L’obiettivo è quello di restituire decoro e sicurezza alle strade del quartiere, garantendo ai cittadini la piena fruibilità degli spazi pubblici e contrastando attività illegali che contribuiscono al degrado urbano.

    I Carabinieri hanno annunciato che i servizi proseguiranno nei prossimi giorni con ulteriori controlli mirati, nell’ottica di consolidare i risultati ottenuti e di mantenere alta l’attenzione su un fenomeno che richiede un monitoraggio costante e azioni concrete di contrasto.

    accertamento tossicologico allontanamento prostitute assuntori stupefacenti Carabinieri Roma EUR codice della strada Comitato ordine sicurezza pubblica contrasto illegalità controlli antiprostituzione controlli circolazione stradale daspo urbano degrado urbano EUR guida alterata identificazioni persone marijuana auto meretricio Roma occupazione suolo pubblico operazione carabinieri Prefetto Roma Lamberto Giannini prevenzione degrado prostituzione EUR Roma sanzioni amministrative segnalazione Prefetto servizi antidegrado sicurezza quartiere EUR via del Pinguino via Dodecaneso viale Murri violazioni stradali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Villa Adriana, riapre il percorso completo dei Mouseia – Musei del Canopo: capolavori romani tornano visibili al pubblico

    14 Ottobre 2025

    Montelanico, arrestato gestore di bar per furto di energia elettrica: danno da 28mila euro in quattro mesi

    13 Ottobre 2025

    Gorga, Carabinieri a scuola per parlare di legalità e bullismo: 40 bambini incontrano il Comandante Iacobone

    11 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}