Un gesto semplice, un taglio di capelli, può trasformarsi in un atto di profonda solidarietà e speranza. È con questa consapevolezza che nasce “Capelli per rinascere”, l’iniziativa promossa dalle ostetriche dell’UOC Ostetricia dell’Ospedale “Spaziani” di Frosinone, un progetto che mette al centro l’umanità e il sostegno concreto a chi sta affrontando le difficoltà della malattia.
L’appuntamento è fissato per il 29 ottobre 2025, a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al sesto piano del nosocomio frusinate. Una giornata dedicata alla donazione di ciocche di capelli che verranno trasformate in parrucche per persone in trattamento oncologico o affette da patologie che causano la perdita dei capelli. Un dono tangibile per restituire dignità, fiducia e un sorriso a chi sta attraversando uno dei momenti più difficili della propria vita.
Come funziona la donazione
Partecipare è semplice ma richiede alcuni accorgimenti. Le ciocche donate dovranno essere di capelli naturali, con una lunghezza minima di 27 centimetri, pulite e ben asciutte. Potranno essere raccolte in trecce o in ciocche singole, e saranno accettati anche capelli tinti, purché di un solo colore uniforme e privi di meches o colpi di sole, che potrebbero compromettere la lavorazione delle parrucche.
La cura nei dettagli è fondamentale per garantire che ogni donazione possa essere effettivamente utilizzata e trasformata in uno strumento di rinascita per chi la riceverà.
Professioniste al servizio della solidarietà
Durante l’evento, non mancherà il supporto di professioniste qualificate. Sarà presente Loredana Giansanti, esperta in tricoprotesi, che si occuperà personalmente del taglio professionale delle ciocche, garantendo che ogni donazione venga effettuata nel modo corretto e nel pieno rispetto dei capelli donati.
Accanto a lei, Stefania Alteri, specialista in estetica oncologica, offrirà un prezioso approfondimento sul valore emotivo, empatico e simbolico dell’iniziativa. La sua presenza permetterà ai partecipanti di comprendere fino in fondo l’impatto che un gesto così semplice può avere sulla vita di una persona che combatte contro la malattia, restituendole non solo un aspetto esteriore, ma soprattutto la forza interiore per continuare a lottare.
Durante la giornata verranno inoltre proiettati video illustrativi dedicati al progetto, per mostrare il percorso che va dalla donazione alla realizzazione delle parrucche, e per condividere le testimonianze di chi ha già beneficiato di questa straordinaria forma di sostegno.
Come prenotare la propria partecipazione
Per partecipare all’evento è necessario prenotarsi inviando una email all’indirizzo ostetricia.hfr@aslfrosinone.it. Un piccolo passo organizzativo che permetterà allo staff dell’Ospedale “Spaziani” di accogliere al meglio tutti coloro che vorranno contribuire a questa iniziativa di solidarietà.
“Capelli per rinascere” rappresenta molto più di una semplice raccolta: è un invito a condividere una parte di sé per sostenere chi combatte ogni giorno contro la malattia. Anche una treccia, anche un taglio, possono raccontare un grande gesto d’amore e diventare simbolo di una comunità che non lascia indietro nessuno.
In un’epoca in cui spesso ci si sente impotenti di fronte alla sofferenza altrui, iniziative come questa ricordano che ognuno, nel proprio piccolo, può fare la differenza. Basta volerlo. Basta esserci.