Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Torre Cajetani, emergenza idrica: diverse zone senz’acqua da giorni, autobotti in soccorso alle famiglie
    Frosinone e Provincia

    Torre Cajetani, emergenza idrica: diverse zone senz’acqua da giorni, autobotti in soccorso alle famiglie

    colpita soprattutto la zona bassa del paese. Il sindaco Silverio Ubodi: "sorgenti abbassate enormemente, si lavora sulle turnazioni per garantire il servizio a tutti"
    19 Ottobre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’emergenza che si protrae da giorni e che sta mettendo a dura prova la pazienza e la quotidianità di decine di famiglie. A Torre Cajetani l’acqua è diventata un bene sempre più prezioso e sempre meno disponibile, con diverse zone del territorio comunale che da giorni soffrono la mancanza di approvvigionamento idrico. Una situazione che sta generando disagi pesantissimi, soprattutto per chi vive nella zona bassa del paese, la più colpita dalla crisi.

    Le lamentele dei cittadini si sono moltiplicate nelle ultime ore, con famiglie costrette a modificare le proprie abitudini quotidiane e a organizzarsi per far fronte a un’emergenza che, al momento, non sembra avere una data certa di risoluzione.

    Sopralluoghi e interventi: la situazione resta critica

    Il gestore del servizio idrico ha inviato sul posto i propri tecnici per effettuare sopralluoghi e verifiche, nel tentativo di individuare le cause del problema e trovare soluzioni rapide. Tuttavia, al momento, gli interventi effettuati non hanno ancora permesso di ripristinare pienamente la distribuzione dell’acqua nelle zone interessate.

    Per cercare di alleviare i disagi delle famiglie, questa mattina sono state inviate in paese alcune autobotti per garantire almeno un minimo di approvvigionamento idrico. Un intervento tampone che permette di portare l’acqua potabile direttamente ai cittadini in difficoltà, ma che non risolve il problema alla radice. Il disagio persiste e, al momento, nessuno è in grado di stabilire con certezza quando la situazione tornerà alla normalità.

    Le parole del sindaco Ubodi: “Sorgenti abbassate enormemente”

    A fare il punto sulla situazione è il sindaco di Torre Cajetani, Silverio Ubodi, che in queste ore sta seguendo personalmente l’evolversi dell’emergenza, mantenendo un contatto costante con il gestore del servizio idrico e con i tecnici impegnati sul territorio.

    “Siamo continuamente in contatto”, spiega il primo cittadino, “c’è carenza perché le sorgenti si sono abbassate enormemente. C’è qualcosa da rivedere”. Una situazione legata evidentemente alle condizioni climatiche e alla scarsa disponibilità di acqua nelle fonti che alimentano la rete idrica comunale, un problema che richiede interventi strutturali e non solo misure emergenziali.

    Il sindaco Ubodi conferma che sono in corso valutazioni per ottimizzare la distribuzione: “Domani rivedranno le turnazioni, cercando di farla andare nell’arco della giornata a tutti. In compenso, hanno mandato qualche autobotte. Però all’inizio è difficoltoso, bisogna organizzare la turnazione. Si stanno muovendo per riuscire a servire tutti“.

    Un problema che richiede soluzioni rapide

    L’organizzazione delle turnazioni rappresenta al momento l’unica strada percorribile per garantire che l’acqua arrivi, almeno a rotazione, in tutte le abitazioni del comune. Si tratta di un sistema che richiede tempo per essere messo a punto e che, inevitabilmente, comporta dei disagi per i cittadini, costretti a fare i conti con orari e fasce orarie in cui l’acqua corrente sarà disponibile.

    Nel frattempo, le autobotti continuano a rappresentare una risorsa preziosa per le famiglie più in difficoltà, soprattutto quelle della zona bassa di Torre Cajetani, dove la pressione idrica è particolarmente scarsa e dove il problema si fa sentire con maggiore intensità.

    L’attesa dei cittadini

    Ora l’intera comunità di Torre Cajetani attende con ansia che la situazione si normalizzi. Le famiglie sperano che l’organizzazione delle turnazioni possa almeno garantire un minimo di regolarità nella distribuzione dell’acqua, mentre il Comune e il gestore del servizio lavorano per individuare soluzioni più strutturali che possano evitare il ripetersi di emergenze simili in futuro.

    Una situazione che accende i riflettori su un problema sempre più diffuso in molti comuni del territorio, quello della scarsità idrica, legato ai cambiamenti climatici e alla necessità di investimenti sulla rete idrica e sulle infrastrutture di approvvigionamento.

    Per ora, a Torre Cajetani, si cerca di resistere e di affrontare l’emergenza giorno per giorno, nella speranza che le piogge e gli interventi tecnici possano presto riportare la normalità nelle case di tutti i cittadini.

    acqua acqua potabile approvvigionamento autobotti carenza idrica cittadini comune disagi distribuzione acqua emergenza idrica famiglie gestore infrastrutture interventi mancanza acqua pressione idrica problema idrico rete idrica scarsità servizio idrico silverio ubodi sindaco soluzione sopralluogo sorgenti tecnici territorio torre cajetani turnazioni zona bassa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Famiglia Musa, 75 anni dopo si ripete la magia: da una foto del 1950 al ritrovo del 2025

    19 Ottobre 2025

    Zes Mezzogiorno, Frosinone esclusa: bocciato l’emendamento per le province del Lazio Sud

    19 Ottobre 2025

    A Vico nel Lazio inaugura la nuova sede della Polizia Locale: sicurezza e innovazione nell’ex mattatoio comunale

    18 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}