Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Isola del Liri, al via la manutenzione del fiume Liri: interventi straordinari sulla Cascata Grande
    Politica

    Isola del Liri, al via la manutenzione del fiume Liri: interventi straordinari sulla Cascata Grande

    il Consorzio di Bonifica Conca di Sora avvia i lavori di pulizia dell'alveo fluviale. Regione Lazio e Comune insieme per la messa in sicurezza del tratto urbano
    20 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Isola del Liri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prende forma il progetto di valorizzazione e messa in sicurezza del fiume Liri nel cuore di Isola del Liri. Nei giorni scorsi, secondo il cronoprogramma stabilito dal Consorzio di Bonifica Conca di Sora e comunicato all’amministrazione comunale, sono partiti i lavori di manutenzione dell’alveo fluviale nel tratto che attraversa il centro urbano, a valle della spettacolare Cascata Grande, uno dei simboli più suggestivi della città ciociara.

    Gli interventi, che rivestono particolare importanza non solo dal punto di vista della sicurezza idraulica ma anche per il decoro pubblico, hanno interessato la rimozione delle erbe infestanti attraverso l’utilizzo di una motobarca sfalciante e le operazioni di decespugliamento manuale delle aree ripariali. Un lavoro complesso e delicato, reso necessario dalla vegetazione invasiva che negli ultimi mesi aveva compromesso la fruibilità e l’aspetto estetico di uno dei luoghi più fotografati della Ciociaria.

    L’operazione si inserisce in un quadro più ampio di interventi programmati dalla Regione Lazio, attraverso gli uffici dell’Assessore Giancarlo Righini, in stretta collaborazione con il Comune di Isola del Liri, ANBI Lazio e il Consorzio Conca di Sora. Il progetto prevede, nel breve e medio termine, ulteriori attività di manutenzione straordinaria e interventi strutturali finalizzati alla messa in sicurezza del tratto urbano del fiume Liri, garantendo così maggiore protezione ai cittadini e alle attività economiche che si affacciano sul corso d’acqua.

    “Ringraziamo l’Assessore Righini per aver voluto, tramite il nostro Consorzio, incrementare le attività di manutenzione in uno dei centri più importanti del nostro perimetro di competenza”, ha dichiarato il Commissario Sonia Ricci, sottolineando l’importanza strategica degli interventi per l’intera area.

    La sinergia istituzionale viene evidenziata anche dal Direttore del Consorzio Aurelio Tagliaboschi: “La collaborazione con il Comune di Isola del Liri e soprattutto con il Sindaco Quadrini e i suoi collaboratori permette di lavorare in modo virtuoso e importante a vantaggio dei cittadini, delle imprese e dei consorziati”. Il direttore ha inoltre anticipato che nelle prossime settimane partiranno ulteriori attività delle quali verrà data opportuna comunicazione.

    Gli interventi rappresentano un segnale concreto dell’attenzione delle istituzioni verso la tutela del territorio e la valorizzazione di un patrimonio naturalistico unico, capace di attrarre turisti da tutta Italia grazie alla bellezza delle sue cascate nel cuore della città.

    anbi lazio aree ripariali Assessore Giancarlo Righini bonifica idraulica Cascata Grande cascate Isola del Liri ciociaria Commissario Sonia Ricci comune Isola del Liri Consorzio di Bonifica Conca di Sora decespugliamento decoro pubblico Direttore Aurelio Tagliaboschi erbe infestanti fiume Liri interventi strutturali isola del liri lavori fiume manutenzione alveo fluviale messa in sicurezza motobarca sfalciante progetti Regione Lazio regione lazio sicurezza idraulica Sindaco Quadrini tratto urbano tutela territorio valorizzazione ambientale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le “Cantine de ‘na vota” a Roccasecca: 20 anni di tradizione tra storia e sapori del borgo Castello

    20 Ottobre 2025

    Zes Mezzogiorno, Frosinone esclusa: bocciato l’emendamento per le province del Lazio Sud

    19 Ottobre 2025

    Forza Italia Anagni: al via il tesseramento da Porta Cerere con il sindaco Daniele Natalia

    18 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}