Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “La Merenda con i Nonni”: a Vicalvi la seconda edizione dell’iniziativa intergenerazionale dell’Associazione Diversamente Giovani
    Frosinone e Provincia

    “La Merenda con i Nonni”: a Vicalvi la seconda edizione dell’iniziativa intergenerazionale dell’Associazione Diversamente Giovani

    grande successo per la seconda edizione de “La Merenda con i Nonni”, organizzata dall’Associazione Diversamente Giovani di Vicalvi: un pomeriggio di emozioni, creatività e memoria condivisa tra nonni e nipoti
    20 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Vicalvi credits-photo: pagina Facebook "Vicus Albus", che ringraziamo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un pomeriggio all’insegna dell’affetto, della creatività e della memoria condivisa ha animato Vicalvi sabato 18 ottobre, in occasione della seconda edizione de “La Merenda con i Nonni”, promossa dall’Associazione Diversamente Giovani di Vicalvi.

    L’evento, nato dal progetto “Momenti Nonni–Nipoti” avviato lo scorso giugno, ha dato nuova linfa a un cammino intergenerazionale fatto di esperienze condivise, laboratori creativi e momenti autentici trascorsi insieme. Un “filo conduttore” che unisce passato e presente, memoria e futuro.


    Un legame speciale tra generazioni

    Al centro dell’iniziativa la convinzione che la figura dei nonni rappresenti un insostituibile patrimonio affettivo e culturale per i nipoti, una vera e propria memoria storica capace di trasmettere valori e tradizioni. Allo stesso tempo, i più giovani sono per i nonni una fonte di stimolo continuo, contribuendo a mantenerli attivi e “giovani nello spirito”.

    Questa volta i ragazzi si sono messi alla prova con un originale laboratorio creativo: hanno scritto a mano lettere d’invito personalizzate per i loro nonni e realizzato coloratissime coccarde, che gli anziani hanno poi indossato con orgoglio nel giorno della festa. Un gesto semplice ma carico di significato, simbolo del legame unico tra le due generazioni.


    La valigia dei ricordi

    Uno dei momenti più toccanti della giornata è stata la rappresentazione teatrale “La Valigia dei Ricordi”. I ragazzi hanno aperto una vecchia valigia, tirando fuori oggetti appartenuti all’infanzia dei loro nonni e dando vita a dialoghi divertenti ma anche profondamente riflessivi. Attraverso quegli oggetti è riaffiorata la memoria di un tempo passato, suscitando emozione e partecipazione tra i presenti.


    Ringraziamenti e sguardo al futuro

    L’Associazione Diversamente Giovani di Vicalvi ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutti i genitori per la collaborazione, al parroco Don Antonio Lecce per aver messo a disposizione la Casa Parrocchiale, e al Sindaco Mario Ferrera insieme all’Amministrazione comunale per aver concesso i locali del Centro Sociale e il patrocinio dell’evento.

    Lo sguardo ora è già rivolto alle prossime iniziative natalizie: i “Momenti Nonni–Nipoti” continueranno ad essere protagonisti, con nuove idee e attività pensate per rafforzare ancora di più questo prezioso legame tra generazioni.


    amministrazione comunale Associazione Diversamente Giovani attività natalizie Casa Parrocchiale Centro Sociale Vicalvi coccarde Cultura locale Don Antonio Lecce esperienze condivise eventi a Vicalvi evento intergenerazionale iniziative culturali iniziative per anziani iniziative per bambini La Merenda con i Nonni La Valigia dei Ricordi laboratori creativi legame tra generazioni lettere a mano Mario Ferrera memoria storica Momenti Nonni-Nipoti nipoti nonni patrocinio comunale rappresentazione teatrale seconda edizione socialità tradizioni vicalvi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Supino. Incidente stradale all’alba sulla strada Morolense

    20 Ottobre 2025

    Isola del Liri in lutto: muore dopo un intervento chirurgico a Istanbul la agente immobiliare Milena Mancini

    20 Ottobre 2025

    Famiglia Musa, 75 anni dopo si ripete la magia: da una foto del 1950 al ritrovo del 2025

    19 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}