Ventesima edizione per uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno ciociaro. Roccasecca si prepara ad accogliere visitatori e buongustai per “Le Cantine de ‘na vota”, la manifestazione enogastronomica che domenica 27 ottobre, a partire dalle ore 11, animerà i vicoli e le stradine del suggestivo borgo Castello.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Roccasecca con il sostegno del Comune di Roccasecca e della Regione Lazio, rappresenta ormai un appuntamento consolidato nel panorama delle feste di paese del territorio. Un traguardo importante, quello delle venti edizioni, che testimonia la capacità di valorizzare le tradizioni locali coniugando enogastronomia, cultura e intrattenimento.
Il borgo medievale si trasformerà in un percorso del gusto con ventisette postazioni distribuite tra vicoli, stradine e larghi del centro storico più antico. In ciascuna tappa sarà possibile degustare piatti tipici della tradizione roccaseccana e assaporare vini locali, in un viaggio sensoriale che attraversa la memoria gastronomica del territorio. Ogni postazione offrirà specialità diverse, permettendo ai visitatori di scoprire l’intera gamma dei sapori autentici della cucina ciociara.
Ma “Le Cantine de ‘na vota” non è solo cibo e vino. La giornata sarà arricchita da mercatini di prodotti tipici e artigianali, animazione per bambini con servizio di baby sitting curato da “mamma Teodora”, e musica dal vivo che accompagnerà i visitatori lungo tutto il percorso. Un’occasione per vivere il borgo in festa, immersi in un’atmosfera che richiama i sapori e i profumi di una volta.
Per chi desidera approfondire la conoscenza del luogo, è possibile prenotare visite guidate del borgo alla scoperta delle testimonianze legate a San Tommaso d’Aquino, il celebre filosofo e teologo nato proprio a Roccasecca nel 1225. Le prenotazioni possono essere effettuate contattando il numero 3334704529. Inoltre, presso la Casa di San Tommaso sarà disponibile un percorso di degustazione di vini locali, prenotabile al numero 3387479456.
“Tocca quota venti edizioni la storica manifestazione delle Cantine – spiega il presidente della Pro Loco Fabrizio Torriero – un evento unico nel suo genere, che mette insieme la bellezza del borgo Castello con la bontà dei piatti della tradizione roccaseccana. In più tanta musica, animazione e coinvolgimento. Vi aspettiamo numerosi”.
Un invito a non mancare, dunque, per vivere una domenica all’insegna della scoperta, del buon cibo e della convivialità, nel cuore di uno dei borghi più affascinanti della Ciociaria.