Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Le “Cantine de ‘na vota” a Roccasecca: 20 anni di tradizione tra storia e sapori del borgo Castello
    Cultura e spettacoli

    Le “Cantine de ‘na vota” a Roccasecca: 20 anni di tradizione tra storia e sapori del borgo Castello

    domenica 27 ottobre torna la storica festa enogastronomica con 27 postazioni, musica e visite guidate nel cuore medievale della città di San Tommaso d'Aquino
    20 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ventesima edizione per uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno ciociaro. Roccasecca si prepara ad accogliere visitatori e buongustai per “Le Cantine de ‘na vota”, la manifestazione enogastronomica che domenica 27 ottobre, a partire dalle ore 11, animerà i vicoli e le stradine del suggestivo borgo Castello.

    L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Roccasecca con il sostegno del Comune di Roccasecca e della Regione Lazio, rappresenta ormai un appuntamento consolidato nel panorama delle feste di paese del territorio. Un traguardo importante, quello delle venti edizioni, che testimonia la capacità di valorizzare le tradizioni locali coniugando enogastronomia, cultura e intrattenimento.

    Il borgo medievale si trasformerà in un percorso del gusto con ventisette postazioni distribuite tra vicoli, stradine e larghi del centro storico più antico. In ciascuna tappa sarà possibile degustare piatti tipici della tradizione roccaseccana e assaporare vini locali, in un viaggio sensoriale che attraversa la memoria gastronomica del territorio. Ogni postazione offrirà specialità diverse, permettendo ai visitatori di scoprire l’intera gamma dei sapori autentici della cucina ciociara.

    Ma “Le Cantine de ‘na vota” non è solo cibo e vino. La giornata sarà arricchita da mercatini di prodotti tipici e artigianali, animazione per bambini con servizio di baby sitting curato da “mamma Teodora”, e musica dal vivo che accompagnerà i visitatori lungo tutto il percorso. Un’occasione per vivere il borgo in festa, immersi in un’atmosfera che richiama i sapori e i profumi di una volta.

    Per chi desidera approfondire la conoscenza del luogo, è possibile prenotare visite guidate del borgo alla scoperta delle testimonianze legate a San Tommaso d’Aquino, il celebre filosofo e teologo nato proprio a Roccasecca nel 1225. Le prenotazioni possono essere effettuate contattando il numero 3334704529. Inoltre, presso la Casa di San Tommaso sarà disponibile un percorso di degustazione di vini locali, prenotabile al numero 3387479456.

    “Tocca quota venti edizioni la storica manifestazione delle Cantine – spiega il presidente della Pro Loco Fabrizio Torriero – un evento unico nel suo genere, che mette insieme la bellezza del borgo Castello con la bontà dei piatti della tradizione roccaseccana. In più tanta musica, animazione e coinvolgimento. Vi aspettiamo numerosi”.

    Un invito a non mancare, dunque, per vivere una domenica all’insegna della scoperta, del buon cibo e della convivialità, nel cuore di uno dei borghi più affascinanti della Ciociaria.

    27 ottobre animazione bambini baby sitting borgo Castello borgo medievale Cantine de na vota Casa di San Tommaso centro storico Comune di Roccasecca cucina tradizionale degustazione vini eventi Ciociaria Fabrizio Torriero festa enogastronomica food wine manifestazione autunnale mercatini musica dal vivo piatti tipici Pro Loco Roccasecca regione lazio roccasecca sagre Lazio san tommaso d'aquino tradizione ciociara turismo enogastronomico ventesima edizione vini locali visite guidate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Isola del Liri, al via la manutenzione del fiume Liri: interventi straordinari sulla Cascata Grande

    20 Ottobre 2025

    Anagni al Festival del Cinema di Roma: Giulia Maggi e Giovanni Poce pettinano le star di Sandokan

    19 Ottobre 2025

    Premio Val di Comino 2025: cinquant’anni di eccellenza letteraria ad Alvito

    18 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}