Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Rissa in un locale del Frusinate: la Questura sospende la licenza per 15 giorni
    Cronaca

    Rissa in un locale del Frusinate: la Questura sospende la licenza per 15 giorni

    chiuso esercizio pubblico dopo una maxi rissa con dieci giovani coinvolti durante un evento non autorizzato. I gestori non hanno allertato le Forze dell'Ordine
    20 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una rissa scoppiata tra una decina di giovani nelle pertinenze di un bar-ristorante della provincia di Frosinone è costata cara ai gestori del locale. Il Questore Caruso ha infatti disposto la sospensione della licenza per 15 giorni dell’esercizio pubblico, situato in un piccolo centro del territorio provinciale, dopo un’accurata istruttoria condotta dalla Divisione Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Frosinone.

    Il provvedimento arriva a seguito di quanto accaduto lo scorso settembre, quando una violenta rissa ha coinvolto circa dieci persone di giovane età proprio davanti al locale. L’episodio si è verificato durante un evento di pubblico spettacolo e intrattenimento che, secondo quanto accertato dalle autorità, era completamente privo di autorizzazione.

    A far scattare l’indagine amministrativa è stata la segnalazione dei militari dell’Arma dei Carabinieri, intervenuti sul posto solo dopo che alcuni avventori e cittadini allarmati avevano contattato il numero di emergenza 112. Un particolare che ha pesato nella decisione finale del Questore: né il titolare né gli addetti del locale avevano infatti richiesto l’intervento delle Forze di Polizia, lasciando degenerare la situazione senza alcun tentativo di gestire l’emergenza o di tutelare l’incolumità dei presenti.

    L’applicazione dell’articolo 100 del TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza) rappresenta uno strumento fondamentale per contrastare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza dei cittadini. La sospensione dell’attività commerciale non è solo una sanzione amministrativa, ma costituisce una risposta immediata e concreta volta a ripristinare condizioni di sicurezza pubblica e ad aumentare la percezione di sicurezza nella collettività, soprattutto considerando il ristretto contesto sociale in cui è ubicato l’esercizio.

    A notificare il provvedimento del Questore sono stati i militari dell’Arma dei Carabinieri, che hanno seguito l’intera vicenda fin dall’inizio. Il locale rimarrà chiuso per i prossimi quindici giorni, un periodo durante il quale i gestori dovranno riflettere sulle proprie responsabilità nella gestione della sicurezza all’interno e nelle pertinenze dell’esercizio pubblico.


    articolo 100 TULPS carabinieri Frosinone chiusura locale controlli locali pubblici cronaca Frosinone Divisione Amministrativa Questura episodio violento esercizio pubblico evento non autorizzato Forze di Polizia giovani coinvolti intrattenimento abusivo licenza somministrazione alimenti bevande numero emergenza 112 ordine pubblico percezione sicurezza provincia di frosinone provvedimento Questore pubblico spettacolo Questore Caruso Questura Frosinone responsabilità gestori rissa bar ristorante sanzione amministrativa sicurezza locale sicurezza pubblica sospensione licenza tutela cittadini violazione normativa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Un anno e nove giorni da scontare per droga: 36enne agli arresti domiciliari

    20 Ottobre 2025

    Frosinone, la Polizia di Stato esegue due espulsioni per immigrazione clandestina: rimpatriati un cittadino albanese e uno tunisino

    18 Ottobre 2025

    Perde il controllo dell’auto e finisce contro un’abitazione: paura nella notte a Ceccano

    18 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}