Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » San Donato Val di Comino, Ottobre rosa 2025: ciclopasseggiata e convegno contro il tumore al seno
    Primo piano

    San Donato Val di Comino, Ottobre rosa 2025: ciclopasseggiata e convegno contro il tumore al seno

    sabato 25 ottobre sport e informazione per la prevenzione. Il sindaco Pittiglio: "La prevenzione è fondamentale". Fondi al Reparto Oncologia di Sora
    20 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    San Donato Valcomino, foto di Massimo Di Ruscio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    San Donato Val di Comino si veste di rosa per aderire con convinzione alla campagna di sensibilizzazione “Ottobre Rosa”, dedicata alla prevenzione del tumore al seno. Una giornata che unisce sport, informazione e solidarietà, pensata per diffondere la cultura della prevenzione e offrire un supporto concreto alla ricerca oncologica.

    L’appuntamento è fissato per sabato 25 ottobre con una ciclopasseggiata solidale che partirà alle ore 15:00 da Piazza C. Coletti. Tutti i partecipanti riceveranno il Kit Rosa, simbolo della lotta contro questa malattia che colpisce migliaia di donne ogni anno. Un modo per pedalare insieme, lasciando che ogni giro di ruota diventi un gesto di speranza e un messaggio di vicinanza a chi affronta quotidianamente questa battaglia.

    Al termine della pedalata, alle ore 17:00, i partecipanti si ritroveranno presso il Teatro Comunale per un momento di ristoro e convivialità. Alle 17:30 prenderà il via il convegno dal titolo “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”, un’occasione preziosa per approfondire temi cruciali legati alla diagnosi precoce e alle nuove frontiere terapeutiche.

    Dopo i saluti istituzionali del sindaco Enrico Pittiglio e dell’assessore Teresa Mazzola, interverranno esperti di primo piano: gli oncologi dell’Ospedale di Sora, la radiologa Maria Pompea Apruzzese, il chirurgo Massimo Antonellis, la fisioterapista e osteopata Silvia Cedrone e la fisioterapista Angela Colucci. Un parterre di specialisti che offriranno competenza e risposte concrete alle domande dei cittadini.

    La quota di partecipazione è fissata in 10 euro e l’intero ricavato sarà devoluto al Reparto di Oncologia dell’Ospedale di Sora, a sostegno delle attività di cura e assistenza ai pazienti oncologici del territorio.

    “Ottobre Rosa è un momento di riflessione e di impegno collettivo”, ha dichiarato il sindaco Enrico Pittiglio. “Con questa iniziativa vogliamo unire sport, salute e solidarietà per ricordare a tutti quanto sia fondamentale la prevenzione. San Donato Val di Comino è una comunità che sa fare squadra e che non resta indifferente davanti a temi così importanti per la vita delle persone. Ogni pedalata sarà un gesto di speranza”.

    L’assessore Teresa Mazzola ha aggiunto: “Ottobre Rosa è un’occasione preziosa per diffondere la cultura della prevenzione e per ribadire quanto la partecipazione e la consapevolezza possano fare la differenza. Questa iniziativa unisce il cuore della nostra comunità attorno a un messaggio di speranza e sostegno verso tutte le donne che ogni giorno affrontano la malattia”.

    L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza, le famiglie e le associazioni a partecipare numerosi per testimoniare vicinanza alle donne e dare un contributo concreto alla lotta contro il tumore al seno. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza.

    Angela Colucci assessore Teresa Mazzola ciclopasseggiata solidale convegno tumore seno diagnosi precoce eventi ottobre rosa iniziative sociali Kit Rosa Maria Pompea Apruzzese Massimo Antonellis ospedale di sora ottobre rosa Piazza C. Coletti prevenzione malattie prevenzione oncologica raccolta fondi oncologia Reparto Oncologia ricerca oncologica salute femminile san donato val di comino sensibilizzazione cancro Silvia Cedrone sindaco Enrico Pittiglio solidarietà donne teatro comunale terapie tumore seno tumore al seno val di comino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Il Gruppo BIG, Ecosistema, Mobilità annuncia la partnership con Horizon Automotive

    20 Ottobre 2025

    “Capelli per rinascere”: all’Ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone la solidarietà passa per un taglio di capelli

    19 Ottobre 2025

    Premio Val di Comino 2025: cinquant’anni di eccellenza letteraria ad Alvito

    18 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}