Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tragedia sulla Rieti-Terni: autista muore nell’agguato al pullman dei tifosi del Pistoia Basket
    In evidenza

    Tragedia sulla Rieti-Terni: autista muore nell’agguato al pullman dei tifosi del Pistoia Basket

    Raffaele Marianella, 65 anni, originario di Roma, ucciso da un mattone durante una sassaiola dopo la partita di Serie A2. Indagini in corso per identificare i responsabili dell'aggressione a Contigliano
    20 Ottobre 20256 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Raffaele Marianella
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una serata che doveva essere di sport e passione si è trasformata in un incubo di violenza e morte. Raffaele Marianella, sessantacinque anni, originario di Roma ma residente a Firenze, non tornerà mai più a casa. La sua vita si è spezzata ieri sera sulla Strada Statale 79, all’altezza di Contigliano, in provincia di Rieti, vittima di un’aggressione brutale e insensata che ha sconvolto il mondo dello sport italiano.

    L’agguato sulla via del ritorno

    Erano da poco passate le 21 quando il pullman della Baraonda Biancorossa, il gruppo organizzato dei tifosi del Pistoia Basket 2000, ha lasciato la città di Rieti dopo aver assistito alla vittoria della propria squadra contro la Sebastiani Basket Rieti nel campionato di Serie A2. A bordo del mezzo, noleggiato dalla ditta Jimmy Travel con sede all’Osmannoro, nella piana fiorentina, viaggiavano una cinquantina di sostenitori biancorossi, i due autisti e tanta voglia di festeggiare il successo ottenuto sul campo del PalaSojourner.

    La partita si era svolta in un clima di tensione, tanto che le forze dell’ordine avevano predisposto una scorta per accompagnare i tifosi ospiti fuori dalla città. Ma proprio quando la protezione delle pattuglie di Polizia è terminata, lungo la superstrada Rieti-Terni, è scattato l’agguato. Un gruppo di persone, presumibilmente appartenenti alla tifoseria locale, aveva seguito il pullman per diversi chilometri sulla statale 79 in direzione Terni. Nei pressi dello svincolo di Contigliano, appostati in una posizione più bassa rispetto alla sede stradale, oltre il guardrail, gli aggressori hanno scatenato una violenta sassaiola contro il mezzo in transito.

    Il mattone che ha ucciso un uomo

    Tra i proiettili lanciati contro il pullman c’erano pietre di grosse dimensioni e mattoni. Uno di questi ha sfondato il parabrezza dalla parte del passeggero, colpendo in pieno Raffaele Marianella, che sedeva accanto al collega alla guida. L’impatto è stato devastante. Il sessantacinquenne è stato sbalzato dal sedile, riportando ferite mortali che non gli hanno lasciato scampo.

    I soccorsi sono stati immediati. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, insieme a diverse pattuglie di Polizia e Carabinieri. Per oltre un’ora i medici hanno tentato disperatamente di rianimare l’uomo, adagiato sull’asfalto della statale, circondato dai tifosi pistoiesi ancora sotto shock per la violenza dell’accaduto. Ma ogni tentativo si è rivelato inutile. Raffaele Marianella è morto lì, sulla strada, ucciso dalla follia di chi ha trasformato una partita di basket in una tragedia.

    Un lavoratore a pochi passi dalla pensione

    Raffaele Marianella aveva iniziato da pochi mesi a lavorare per la Jimmy Travel, azienda specializzata nel trasporto di tifoserie che da anni collabora con i sostenitori pistoiesi senza mai registrare episodi problematici. Era un autista esperto, stimato dai colleghi e dai passeggeri. Tra meno di un mese avrebbe compiuto sessantasei anni e sarebbe andato in pensione, coronando una lunga carriera dedicata al trasporto su strada. Il destino, crudele e beffardo, gli ha negato questo traguardo.

    I responsabili della Jimmy Travel si sono dichiarati increduli e sconvolti per quanto accaduto. La loro azienda, che opera con professionalità da anni, si trova ora a piangere un dipendente strappato alla vita in modo così violento e assurdo.

    Lo sgomento del mondo dello sport

    La notizia della morte di Raffaele Marianella ha suscitato un’ondata di sgomento e cordoglio in tutto il panorama sportivo nazionale. Il Pistoia Basket 2000, attraverso un comunicato ufficiale, ha espresso profondo dolore: “Abbiamo appreso con sgomento la notizia della morte di uno dei due autisti in servizio sul pullman che trasportava i nostri tifosi. Alla luce delle prime notizie emerse, e in attesa dei riscontri ufficiali della magistratura, la società si dichiara sconcertata per la dinamica che ha provocato l’incidente. Il presidente Joseph David e tutto il club si stringono attorno alla famiglia dell’autista e partecipano al dolore dei suoi cari”.

    Anche la Sebastiani Basket Rieti ha voluto prendere le distanze dall’accaduto con parole ferme e chiare: “Quanto accaduto stasera al termine della gara ci lascia sgomenti. Il pullman che trasportava i tifosi ospiti ha subito un atto inqualificabile. La Sebastiani si dissocia completamente da quanto accaduto ed esprime il più sincero cordoglio e la propria vicinanza alla famiglia dell’autista tragicamente scomparso. Si tratta di un fatto gravissimo sul quale gli inquirenti faranno luce. Ci troviamo a parlare di fatti che nulla hanno a che vedere con lo sport e totalmente distanti dai valori che ogni giorno cerchiamo di portare avanti”. La società reatina ha annunciato un silenzio stampa a tempo indeterminato in segno di rispetto per la vittima.

    La Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) ha espresso “le più sentite e addolorate condoglianze alla famiglia della vittima dell’insensato atto compiuto” e ha fatto sapere che seguirà con la massima attenzione gli sviluppi giudiziari della vicenda per assumere eventuali conseguenti provvedimenti.

    Le reazioni delle istituzioni

    Dure le parole del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha commentato la tragedia definendola “una notizia terribile che lascia senza parole. L’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia Basket, costato la vita a un autista colpito da un mattone, è un atto di violenza inaccettabile e folle“. La premier ha espresso il profondo cordoglio alla famiglia della vittima e la sua vicinanza a chi ha assistito a questa tragedia.

    Anche il ministro dello Sport Andrea Abodi ha condannato fermamente l’accaduto: “Ma come è possibile morire così, mentre si torna a casa dopo una partita di basket? È sconvolgente l’assalto perpetrato questa sera vicino Rieti da delinquenti che si sono trasformati in assassini e non potranno mai essere definiti tifosi. Lo sport è vita e questi criminali sono lontani anni luce dai valori sportivi“. Il ministro ha rivolto le sue condoglianze alla famiglia di Marianella, “colpita a morte dalla follia omicida”.

    Il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi ha definito quanto accaduto un “atto criminale che lascia increduli“, stringendosi virtualmente intorno ai familiari dell’autista ucciso. Il primo cittadino ha assicurato di essere in contatto con i pistoiesi che erano sul pullman e con le autorità che stanno svolgendo le indagini.

    Da Rieti, il sindaco Daniele Sinibaldi ha parlato di “un atto criminale scioccante“, auspicando che venga “immediatamente accertata la dinamica dei fatti e venga fatta piena giustizia”.

    Le indagini della Procura

    La Procura della Repubblica di Rieti ha aperto un fascicolo per omicidio volontario. Le indagini sono condotte dagli investigatori della Squadra Mobile e della Digos di Rieti, che per tutta la notte hanno ascoltato una decina di tifosi della curva della Sebastiani Basket Rieti. Il Questore di Rieti ha inoltre disposto l’identificazione di tutti i tifosi ospiti presenti a Contigliano al momento dei fatti, per raccogliere testimonianze utili a ricostruire la dinamica dell’aggressione.

    Al momento non risultano fermi o arresti, ma gli inquirenti stanno lavorando senza sosta per individuare i responsabili di questo atto di violenza brutale. Le testimonianze dei passeggeri del pullman, insieme alle immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, potrebbero rivelarsi decisive per identificare gli autori della sassaiola.

    agguato pullman Alessandro Tomasi andrea abodi Baraonda Biancorossa Contigliano cordoglio sport italiano Daniele Sinibaldi FIP giorgia meloni indagini DIGOS Jimmy Travel Joseph David mattone parabrezza morte autista omicidio volontario PalaSojourner Pistoia Basket pullman tifosi Raffaele Marianella sassaiola Rieti Sebastiani Basket Rieti Serie A2 basket sicurezza eventi sportivi Squadra Mobile Rieti Strada Statale 79 tifoseria violenta tragedia Rieti-Terni violenza nello sport violenza tifosi vittima innocente
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, Ceccano e Alatri: tre arresti per violazione delle misure cautelari nella provincia di Frosinone

    19 Ottobre 2025

    Serie B. Il Monza passa allo stadio “Benito Stirpe”, primo ko in casa per il Frosinone

    18 Ottobre 2025

    Frosinone, la Polizia di Stato esegue due espulsioni per immigrazione clandestina: rimpatriati un cittadino albanese e uno tunisino

    18 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}