Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni e CONI Lazio insieme per uno sport inclusivo: firmato il Protocollo d’Intesa per la stagione 2025/2026
    Politica

    Anagni e CONI Lazio insieme per uno sport inclusivo: firmato il Protocollo d’Intesa per la stagione 2025/2026

    accordo tra il Comune di Anagni e il CONI Lazio per promuovere lo sport come veicolo di educazione, benessere e coesione sociale
    21 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’intesa per lo sport di tutti

    È stato ufficialmente sottoscritto nei giorni scorsi un importante Protocollo d’Intesa tra il Comune di Anagni e il CONI Lazio, volto a promuovere la pratica sportiva come strumento di inclusione, partecipazione e crescita civica. L’accordo, che riguarda la stagione sportiva 2025/2026, prevede un ampio programma di iniziative volte a diffondere lo sport di cittadinanza e a favorire la coesione sociale sul territorio.

    A volerlo con determinazione sono stati il Sindaco di Anagni, Avv. Daniele Natalia, il Consigliere delegato allo Sport, Luigi Pietrucci, e il Delegato provinciale del CONI, Avv. Emanuele De Vita, che hanno lavorato in sinergia per consolidare un rapporto istituzionale fondato su valori condivisi: educazione, rispetto e partecipazione.


    “Lo sport è un diritto universale”

    “Questa intesa rappresenta un passo fondamentale per promuovere una cultura sportiva aperta, inclusiva e diffusa”, ha dichiarato il Sindaco Daniele Natalia. “Con il supporto del CONI Lazio vogliamo offrire a tutti – in particolare ai più giovani e alle fasce più fragili – maggiori opportunità di crescita e partecipazione attraverso lo sport.”

    Entusiasmo condiviso anche dal Delegato provinciale del CONI, Avv. Emanuele De Vita, che ha sottolineato come “questo protocollo rappresenti un modello virtuoso di collaborazione tra enti locali e sistema sportivo, capace di rendere lo sport accessibile a tutti, superando barriere sociali e culturali e valorizzando le eccellenze del territorio.”

    Sulla stessa linea il Consigliere delegato allo Sport, Luigi Pietrucci, che ha rimarcato il valore educativo della pratica sportiva: “Lo sport è un diritto universale e una straordinaria opportunità educativa per i nostri giovani. Con questo accordo vogliamo portare l’attività sportiva in ogni quartiere, nelle scuole, nei parchi, per coinvolgere l’intera comunità.”

    Infine, il Presidente del CONI Lazio, Alessandro Cochi, ha evidenziato come “la sinergia con il Comune di Anagni sia un esempio virtuoso di come le istituzioni possano lavorare insieme per il bene della collettività, promuovendo lo sport come strumento di crescita personale e sociale.”


    I progetti e gli obiettivi del Protocollo

    Il Protocollo d’Intesa prevede la realizzazione di eventi, progetti e manifestazioni finalizzati a diffondere i valori della lealtà sportiva, del rispetto delle regole e dell’inclusione sociale.
    Tra gli obiettivi principali: la promozione dell’attività motoria nelle scuole, il sostegno allo sport come prevenzione del disagio, la realizzazione di centri estivi sportivi, l’organizzazione di eventi nei parchi e nei luoghi storici della città e la valorizzazione del binomio sport–ambiente.
    Particolare attenzione sarà rivolta al contrasto di ogni forma di discriminazione, bullismo e razzismo, rendendo lo sport un terreno fertile per educare al rispetto e alla diversità.

    Il Protocollo avrà validità fino al 31 dicembre 2026, con possibilità di proroga per i singoli progetti. Le proposte operative saranno elaborate dal CONI Lazio e approvate dal Comune di Anagni tramite appositi provvedimenti amministrativi.


    Una visione condivisa per una città più unita

    Questa collaborazione conferma la centralità dello sport nelle politiche pubbliche del Comune di Anagni, che intende valorizzarlo come strumento educativo, di benessere e coesione sociale.
    Un progetto che guarda al futuro, dove lo sport non è solo competizione, ma parte integrante della vita comunitaria, capace di costruire relazioni, solidarietà e senso di appartenenza.

    Alessandro Cochi anagni attività motoria benessere bullismo centri estivi coesione collaborazione comune di anagni coni lazio daniele natalia educazione emanuele de vita eventi sportivi giovani inclusione sociale integrazione istituzioni luigi pietrucci promozione sportiva protocollo d’intesa razzismo rispetto scuole sport di cittadinanza sport e ambiente sport inclusivo sport nei parchi territorio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi, il Commissariato di Polizia al collasso: Silp Cgil denuncia la grave carenza di organico

    21 Ottobre 2025

    Il Liceo “Dante Alighieri” di Anagni-Fiuggi protagonista in Europa: un anno record di mobilità Erasmus e formazione internazionale

    21 Ottobre 2025

    Ceccano, torna “Engine Your Mind”: l’hackathon che connette generazioni attraverso l’innovazione

    21 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}