Un’intesa per lo sport di tutti
È stato ufficialmente sottoscritto nei giorni scorsi un importante Protocollo d’Intesa tra il Comune di Anagni e il CONI Lazio, volto a promuovere la pratica sportiva come strumento di inclusione, partecipazione e crescita civica. L’accordo, che riguarda la stagione sportiva 2025/2026, prevede un ampio programma di iniziative volte a diffondere lo sport di cittadinanza e a favorire la coesione sociale sul territorio.
A volerlo con determinazione sono stati il Sindaco di Anagni, Avv. Daniele Natalia, il Consigliere delegato allo Sport, Luigi Pietrucci, e il Delegato provinciale del CONI, Avv. Emanuele De Vita, che hanno lavorato in sinergia per consolidare un rapporto istituzionale fondato su valori condivisi: educazione, rispetto e partecipazione.
“Lo sport è un diritto universale”
“Questa intesa rappresenta un passo fondamentale per promuovere una cultura sportiva aperta, inclusiva e diffusa”, ha dichiarato il Sindaco Daniele Natalia. “Con il supporto del CONI Lazio vogliamo offrire a tutti – in particolare ai più giovani e alle fasce più fragili – maggiori opportunità di crescita e partecipazione attraverso lo sport.”
Entusiasmo condiviso anche dal Delegato provinciale del CONI, Avv. Emanuele De Vita, che ha sottolineato come “questo protocollo rappresenti un modello virtuoso di collaborazione tra enti locali e sistema sportivo, capace di rendere lo sport accessibile a tutti, superando barriere sociali e culturali e valorizzando le eccellenze del territorio.”
Sulla stessa linea il Consigliere delegato allo Sport, Luigi Pietrucci, che ha rimarcato il valore educativo della pratica sportiva: “Lo sport è un diritto universale e una straordinaria opportunità educativa per i nostri giovani. Con questo accordo vogliamo portare l’attività sportiva in ogni quartiere, nelle scuole, nei parchi, per coinvolgere l’intera comunità.”
Infine, il Presidente del CONI Lazio, Alessandro Cochi, ha evidenziato come “la sinergia con il Comune di Anagni sia un esempio virtuoso di come le istituzioni possano lavorare insieme per il bene della collettività, promuovendo lo sport come strumento di crescita personale e sociale.”
I progetti e gli obiettivi del Protocollo
Il Protocollo d’Intesa prevede la realizzazione di eventi, progetti e manifestazioni finalizzati a diffondere i valori della lealtà sportiva, del rispetto delle regole e dell’inclusione sociale.
Tra gli obiettivi principali: la promozione dell’attività motoria nelle scuole, il sostegno allo sport come prevenzione del disagio, la realizzazione di centri estivi sportivi, l’organizzazione di eventi nei parchi e nei luoghi storici della città e la valorizzazione del binomio sport–ambiente.
Particolare attenzione sarà rivolta al contrasto di ogni forma di discriminazione, bullismo e razzismo, rendendo lo sport un terreno fertile per educare al rispetto e alla diversità.
Il Protocollo avrà validità fino al 31 dicembre 2026, con possibilità di proroga per i singoli progetti. Le proposte operative saranno elaborate dal CONI Lazio e approvate dal Comune di Anagni tramite appositi provvedimenti amministrativi.
Una visione condivisa per una città più unita
Questa collaborazione conferma la centralità dello sport nelle politiche pubbliche del Comune di Anagni, che intende valorizzarlo come strumento educativo, di benessere e coesione sociale.
Un progetto che guarda al futuro, dove lo sport non è solo competizione, ma parte integrante della vita comunitaria, capace di costruire relazioni, solidarietà e senso di appartenenza.