Due appuntamenti importanti per la prevenzione sanitaria nella provincia di Frosinone. La ASL di Frosinone organizza due giornate di Open Day dedicate alle vaccinazioni per i pazienti ematologici, i loro familiari, i caregiver e gli operatori sanitari. Un’iniziativa che punta a rafforzare la tutela della salute delle persone più vulnerabili e di chi se ne prende cura quotidianamente.
Il primo appuntamento è fissato per il 31 ottobre presso l’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, al quinto piano nel Day Hospital di Ematologia. Il secondo si terrà il 7 novembre nella Palazzina Q di via Fabi, al secondo piano negli Ambulatori di Ematologia. L’accesso è libero e non è necessaria alcuna prenotazione: sarà sufficiente presentarsi nelle sedi indicate negli orari stabiliti.
Le due giornate sono state organizzate in sinergia tra la UOC Ematologia, diretta dalla dottoressa Antonella Ferrari, e la UOC Vaccinazioni, diretta dalla dottoressa Calenda. L’obiettivo è chiaro: promuovere la vaccinazione contro l’influenza stagionale, il Covid-19 e le patologie da pneumococco nelle persone fragili e in coloro che vivono loro accanto, riducendo così il rischio di complicanze e ricoveri ospedalieri.
I pazienti ematologici rappresentano infatti una categoria particolarmente a rischio. Le loro condizioni cliniche li rendono più esposti alle infezioni e alle complicazioni derivanti da malattie che, in soggetti sani, potrebbero risultare meno gravi. Per questo motivo la vaccinazione rappresenta lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e ridurre le conseguenze più serie.
È importante ricordare che la vaccinazione antinfluenzale va ripetuta ogni anno, poiché i virus dell’influenza cambiano frequentemente, rendendo necessario aggiornare la protezione immunologica. Anche il vaccino anti-Covid-19 continua a rappresentare un presidio fondamentale, specialmente per i soggetti immunocompromessi, mentre il vaccino anti-pneumococco protegge da infezioni polmonari potenzialmente letali.
La vaccinazione è offerta gratuitamente alle categorie a rischio, come previsto dalla normativa regionale. Tra queste rientrano gli over 60, i bambini tra i sei mesi e i sette anni, le donne in gravidanza e nel post-partum, le persone con patologie croniche, gli operatori sanitari e socioassistenziali, compresi i volontari.
Normalmente, la somministrazione dei vaccini è possibile presso gli studi dei medici di medicina generale, presso i centri vaccinali della ASL, presso i pediatri di libera scelta aderenti per i bambini e nei servizi vaccinali di riferimento. Tuttavia, queste due giornate di Open Day rappresentano un’opportunità ulteriore, pensata appositamente per venire incontro alle esigenze specifiche dei pazienti ematologici e dei loro cari, offrendo un servizio mirato e facilmente accessibile.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di prevenzione che la ASL di Frosinone porta avanti con determinazione, nella consapevolezza che proteggere i più fragili significa proteggere l’intera comunità. Un invito, dunque, a non sottovalutare l’importanza di questi strumenti di tutela della salute, approfittando delle giornate dedicate per mettersi al riparo dai rischi dell’inverno.