Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » ASL Frosinone, due open-day per vaccinazioni dedicate a pazienti ematologici e caregiver
    Primo piano

    ASL Frosinone, due open-day per vaccinazioni dedicate a pazienti ematologici e caregiver

    il 31 ottobre all'Ospedale Spaziani e il 7 novembre in via Fabi: accesso libero per vaccini anti-influenzale, anti-Covid e anti-pneumococco. Iniziativa per proteggere i soggetti fragili
    21 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Due appuntamenti importanti per la prevenzione sanitaria nella provincia di Frosinone. La ASL di Frosinone organizza due giornate di Open Day dedicate alle vaccinazioni per i pazienti ematologici, i loro familiari, i caregiver e gli operatori sanitari. Un’iniziativa che punta a rafforzare la tutela della salute delle persone più vulnerabili e di chi se ne prende cura quotidianamente.

    Il primo appuntamento è fissato per il 31 ottobre presso l’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, al quinto piano nel Day Hospital di Ematologia. Il secondo si terrà il 7 novembre nella Palazzina Q di via Fabi, al secondo piano negli Ambulatori di Ematologia. L’accesso è libero e non è necessaria alcuna prenotazione: sarà sufficiente presentarsi nelle sedi indicate negli orari stabiliti.

    Le due giornate sono state organizzate in sinergia tra la UOC Ematologia, diretta dalla dottoressa Antonella Ferrari, e la UOC Vaccinazioni, diretta dalla dottoressa Calenda. L’obiettivo è chiaro: promuovere la vaccinazione contro l’influenza stagionale, il Covid-19 e le patologie da pneumococco nelle persone fragili e in coloro che vivono loro accanto, riducendo così il rischio di complicanze e ricoveri ospedalieri.

    I pazienti ematologici rappresentano infatti una categoria particolarmente a rischio. Le loro condizioni cliniche li rendono più esposti alle infezioni e alle complicazioni derivanti da malattie che, in soggetti sani, potrebbero risultare meno gravi. Per questo motivo la vaccinazione rappresenta lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e ridurre le conseguenze più serie.

    È importante ricordare che la vaccinazione antinfluenzale va ripetuta ogni anno, poiché i virus dell’influenza cambiano frequentemente, rendendo necessario aggiornare la protezione immunologica. Anche il vaccino anti-Covid-19 continua a rappresentare un presidio fondamentale, specialmente per i soggetti immunocompromessi, mentre il vaccino anti-pneumococco protegge da infezioni polmonari potenzialmente letali.

    La vaccinazione è offerta gratuitamente alle categorie a rischio, come previsto dalla normativa regionale. Tra queste rientrano gli over 60, i bambini tra i sei mesi e i sette anni, le donne in gravidanza e nel post-partum, le persone con patologie croniche, gli operatori sanitari e socioassistenziali, compresi i volontari.

    Normalmente, la somministrazione dei vaccini è possibile presso gli studi dei medici di medicina generale, presso i centri vaccinali della ASL, presso i pediatri di libera scelta aderenti per i bambini e nei servizi vaccinali di riferimento. Tuttavia, queste due giornate di Open Day rappresentano un’opportunità ulteriore, pensata appositamente per venire incontro alle esigenze specifiche dei pazienti ematologici e dei loro cari, offrendo un servizio mirato e facilmente accessibile.

    L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di prevenzione che la ASL di Frosinone porta avanti con determinazione, nella consapevolezza che proteggere i più fragili significa proteggere l’intera comunità. Un invito, dunque, a non sottovalutare l’importanza di questi strumenti di tutela della salute, approfittando delle giornate dedicate per mettersi al riparo dai rischi dell’inverno.

    accesso libero Ambulatori Ematologia anti-Covid-19 anti-influenzale anti-pneumococco Antonella Ferrari asl frosinone caregiver categorie a rischio centri vaccinali Day Hospital Ematologia dottoressa Calenda immunocompromessi influenza stagionale medici medicina generale normativa regionale Open Day vaccinazioni operatori sanitari ospedale Spaziani patologie croniche pazienti ematologici persone fragili prevenzione sanitaria tutela salute UOC Ematologia UOC Vaccinazioni vaccinazione gratuita via Fabi Frosinone virus influenza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pontecorvo, chiuso panificio per gravi irregolarità igienico-sanitarie: sanzioni per 4mila euro

    21 Ottobre 2025

    Ceccano, torna “Engine Your Mind”: l’hackathon che connette generazioni attraverso l’innovazione

    21 Ottobre 2025

    Colleferro e Anagni in lutto per la scomparsa dell’avvocato Alfredo Baiocchi

    21 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}