Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pontecorvo, chiuso panificio per gravi irregolarità igienico-sanitarie: sanzioni per 4mila euro
    Cronaca

    Pontecorvo, chiuso panificio per gravi irregolarità igienico-sanitarie: sanzioni per 4mila euro

    blitz notturno dei Carabinieri di Roccasecca e del NAS di Latina. Attività sospesa dall'ASL di Frosinone: valore stimato 200mila euro
    21 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un blitz notturno ha portato alla chiusura immediata di un panificio nella zona di Pontecorvo, dove i Carabinieri hanno accertato gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali che mettevano a rischio la salute pubblica. L’operazione, condotta dai militari della Stazione Carabinieri di Roccasecca insieme ai colleghi del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Latina, ha fatto emergere una situazione allarmante all’interno dell’attività commerciale.

    Al termine dell’ispezione, i militari hanno riscontrato una serie di irregolarità che hanno reso inevitabile l’intervento dell’ASL di Frosinone. Tra le criticità emerse, intonaci e soffitti anneriti, sporcizia diffusa non rimossa da tempo e attrezzature di lavoro unte e non adeguatamente pulite. Un quadro che ha evidenziato una gestione incompatibile con gli standard minimi richiesti per un’attività che produce e commercializza prodotti alimentari.

    Ma non è tutto. Durante il controllo è stata accertata anche l’assenza della prevista SCIA sanitaria, la Segnalazione Certificata di Inizio Attività che attesta il rispetto dei requisiti igienico-sanitari necessari per operare nel settore alimentare. Un’omissione che si aggiunge alle altre violazioni riscontrate e che ha aggravato ulteriormente la posizione del titolare.

    A seguito delle verifiche, è stato richiesto l’intervento immediato del personale dell’Azienda Sanitaria Locale di Frosinone, che non ha avuto dubbi: ha disposto la chiusura immediata dell’attività, il cui valore complessivo è stimato in circa 200.000 euro. Una decisione inevitabile di fronte a una situazione che comprometteva la sicurezza alimentare dei consumatori.

    Per le irregolarità riscontrate, sono state inoltre contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 4.000 euro, che si sommano al danno economico derivante dalla sospensione forzata dell’attività produttiva.

    L’operazione si inserisce nell’ambito dei controlli periodici finalizzati a garantire il rispetto delle normative sanitarie e la tutela della salute pubblica. Un’attività di vigilanza che vede impegnati quotidianamente i Carabinieri e il NAS su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione al settore alimentare, dove le conseguenze di eventuali irregolarità possono avere ripercussioni dirette sulla salute dei cittadini.

    Il caso del panificio di Pontecorvo rappresenta un esempio emblematico di come la mancanza di igiene e il mancato rispetto delle normative possano trasformarsi in un rischio concreto per la collettività. Le forze dell’ordine continuano a mantenere alta l’attenzione su questo fronte, consapevoli che la prevenzione e il controllo capillare sono strumenti essenziali per garantire la sicurezza di chi ogni giorno acquista e consume prodotti alimentari.

    200mila euro 4mila euro sanzioni asl frosinone attrezzature sporche blitz notturno Carabinieri Roccasecca carenze strutturali chiusura attività controlli Carabinieri controlli territorio cronaca Frosinone igiene alimentare irregolarità igienico-sanitarie ispezione igienica nas latina normative sanitarie Nucleo Antisofisticazioni Sanità panificio chiuso pontecorvo prevenzione sanitaria prodotti alimentari salute pubblica sanzioni amministrative SCIA sanitaria Sicurezza alimentare sporcizia diffusa tutela consumatori valore attività violazioni sanitarie
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Colleferro, controlli nella movida: un arresto, due denunce e quattro segnalazioni per droga

    21 Ottobre 2025

    ASL Frosinone, due open-day per vaccinazioni dedicate a pazienti ematologici e caregiver

    21 Ottobre 2025

    Rissa in un locale del Frusinate: la Questura sospende la licenza per 15 giorni

    20 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}