Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Asta solidale Charlemagne da record: oltre due milioni di euro di aggiudicato e cinque record italiani
    Primo piano

    Asta solidale Charlemagne da record: oltre due milioni di euro di aggiudicato e cinque record italiani

    la Casa d'Aste Arcadia segna cinque primati nazionali con Soutine, Renoir e altri maestri. Venduti tutti i 36 lotti con un incremento del 270% sulle stime base
    22 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Roma – Una serata da incorniciare quella di martedì scorso nei saloni della Casa d’Aste Arcadia, dove il battito del martello ha scandito un successo straordinario: 2.167.820 euro di opere d’arte vendute, tutti i 36 lotti aggiudicati e un entusiasmante 270% delle stime minime raccolte. L’asta solidale organizzata dalla Fondazione Charlemagne a sostegno del programma “Periferiecapitale” ha superato ogni aspettativa, regalando al mercato dell’arte italiano cinque record nazionali.

    Le sale romane della casa d’aste si sono riempite di appassionati e collezionisti, mentre molti altri, da ogni angolo del mondo, hanno seguito la competizione attraverso l’App MyArcadia o collegamenti telefonici. Un pubblico variegato che ha dimostrato quanto l’arte di qualità sappia ancora emozionare e mobilitare risorse importanti.

    Il top lot della serata è stato senza dubbio “La Femme du Cordonnier” di Chaïm Soutine, olio su tela del 1926-7 che ha raggiunto la cifra di 677.200 euro.

    “La Femme du Cordonnier”

    Un risultato storico, trattandosi della prima volta in assoluto che un’opera dell’artista espressionista lituano viene venduta in Italia. “Questo risultato – sottolinea Massimo Tagliatesta, direttore di Arcadia – conferma lo straordinario interesse del pubblico verso opere di qualità di grandi artisti e lancia un importante segnale che il mercato dell’arte è in continua crescita. È stato un successo oltre le aspettative”.

    Ma i record non si sono fermati a Soutine. Anche Pierre-Auguste Renoir ha fatto registrare il suo primato nazionale con “Jeune Femme au corsage rouge et au chapeau jaune” del 1920, aggiudicato a 162.700 euro.

    Jeune femme au corsage rouge et au chapeau jaune

    Stesso destino per Pierre Bonnard con “La Seine à Vernon” del 1930, passato di mano a 384.400 euro, e per Edouard Vuillard con “La Jupe noire” del 1903, venduto a 110.200 euro. A completare il quintetto dei record italiani, Kees Van Dongen con “Place Pigalle-Halle aux Vins” del 1902, aggiudicato a 95.200 euro.

    Tra le opere che hanno animato l’asta, anche un olio su tela attribuito al pittore veneziano Francesco Guardi, “Venezia, veduta del palazzo ducale e della piazzetta dal bacino di San Marco, con il bucintoro all’ormeggio”, e un dipinto di Ottimar Ellinger raffigurante una natura morta con fiori, frutta e insetti. Non sono mancati i grandi nomi dell’arte moderna e contemporanea: Picasso, De Chirico, Boudin, Signac ed Ernst hanno impreziosito ulteriormente il catalogo di una serata memorabile.

    Bouquet de fleurs au pichet blanc

    Il ricavato, al netto delle commissioni spettanti alla Casa d’Aste, confluirà nel programma “Periferiecapitale” della Fondazione Charlemagne, confermando come l’arte possa diventare uno strumento concreto di solidarietà e trasformazione sociale. Un’iniezione di risorse che consentirà di portare avanti progetti dedicati alle aree periferiche, restituendo dignità e opportunità a territori spesso dimenticati.

    2 milioni euro arte contemporanea asta benefica asta solidale Boudin Casa d'Aste Arcadia Chaïm Soutine collezionisti De Chirico Edouard Vuillard espressionismo Fondazione Charlemagne Francesco Guardi gallerie d’arte impressionismo incremento vendite Kees Van Dongen lotti venduti Massimo Tagliatesta mercanti arte mercato dell'arte MyArcadia opere d'arte Ottimar Ellinger Periferiecapitale Picasso Pierre Bonnard Pierre-Auguste Renoir record italiano roma Signac vendita record
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Guardia di Finanza e Università della Tuscia: accordo per formazione su biologia marina e difesa delle coste

    22 Ottobre 2025

    Ceccano, torna “Engine Your Mind”: l’hackathon che connette generazioni attraverso l’innovazione

    21 Ottobre 2025

    ASL Frosinone, due open-day per vaccinazioni dedicate a pazienti ematologici e caregiver

    21 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}