Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ceccano rinasce dall’ex mattatoio: cittadini uniti per rigenerare il terrazzo dimenticato
    Politica

    Ceccano rinasce dall’ex mattatoio: cittadini uniti per rigenerare il terrazzo dimenticato

    sabato 25 ottobre Retake Ceccano trasforma uno spazio degradato in luogo di incontro. Appuntamento alle 10 in via Badia, aperto a tutti
    22 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ceccano si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia urbana. Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 10:00, l’area dell’ex mattatoio comunale di via Badia tornerà a vivere grazie a un’iniziativa di rigenerazione urbana promossa da Retake Ceccano. Un angolo della città che da anni versa in stato di abbandono sta per trasformarsi in uno spazio pubblico accogliente, dove la comunità potrà ritrovarsi, socializzare e riscoprire il piacere di vivere gli spazi comuni.

    L’iniziativa punta a restituire decoro e vivibilità al terrazzo dell’ex mattatoio, un luogo che molti ceccanesi ricordano solo come un’area grigia e poco frequentata. L’obiettivo è ambizioso ma concreto: creare un luogo d’incontro aperto a tutti, dove fermarsi a leggere un libro, scambiare idee o semplicemente trascorrere del tempo in un ambiente curato e piacevole. Un piccolo polmone verde e sociale nel cuore della città.

    L’evento è aperto alla partecipazione di tutti: cittadini, scuole, associazioni e istituzioni sono invitati a contribuire attivamente alla trasformazione dello spazio. La forza di questa iniziativa risiede proprio nella cura collettiva, nel gesto condiviso di chi sceglie di prendersi cura del proprio territorio. Per partecipare è sufficiente iscriversi sull’app Retake al link bit.ly/46VkW43: bastano pochi clic per diventare protagonisti del cambiamento.

    «La nostra missione – spiega Domenico D’Ambrosi, responsabile di Retake Ceccano – è migliorare la qualità della vita della nostra comunità, sostenere l’ambiente e incentivare la coesione sociale. Rigenerare il terrazzo dell’ex mattatoio significa dare nuova funzione e bellezza a un luogo pubblico, ma anche stimolare un senso di appartenenza e partecipazione attiva. Crediamo che questi gesti, apparentemente semplici, possano avere un impatto concreto sul benessere collettivo e contribuire anche a un rilancio economico del territorio: per questo invito i cittadini a partecipare numerosi».

    Con questa azione, Retake Ceccano conferma il proprio impegno nel promuovere una cultura della cura e della responsabilità condivisa, in linea con la missione nazionale di Retake, movimento civico diffuso in oltre 50 città italiane, che lavora ogni giorno per costruire spazi urbani più belli, vivibili e sostenibili. Un’esperienza che ha già dimostrato, in numerosi contesti urbani, come la partecipazione dal basso possa generare trasformazioni durature e significative.

    L’appuntamento di sabato 25 ottobre rappresenta dunque molto più di un semplice intervento di pulizia e abbellimento: è un atto di riappropriazione civica, un segnale che i ceccanesi vogliono tornare a essere protagonisti degli spazi che abitano. Un invito a credere che il cambiamento è possibile, a partire dai luoghi che viviamo ogni giorno.

    25 ottobre 2025 abbandono urbano app Retake benessere collettivo ceccano cittadinanza attiva coesione sociale comunità locale cura collettiva decoro urbano Domenico D’Ambrosi ex mattatoio Ceccano iniziativa sociale luogo d'incontro movimento civico partecipazione attiva partecipazione cittadina Qualità della vita responsabilità condivisa Retake Ceccano rigenerazione spazi rigenerazione urbana rilancio economico riqualificazione urbana spazi pubblici sviluppo territorio terrazzo ex mattatoio via Badia volontariato Ceccano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, sotto l’effetto di droga provoca tre incidenti: denunciato 38enne di Ceccano. Intensificati i controlli della Polizia di Stato

    22 Ottobre 2025

    Anagni e CONI Lazio insieme per uno sport inclusivo: firmato il Protocollo d’Intesa per la stagione 2025/2026

    21 Ottobre 2025

    Fiuggi, il Commissariato di Polizia al collasso: Silp Cgil denuncia la grave carenza di organico

    21 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}