Guida sotto l’effetto di droga: 38enne di Ceccano denunciato dalla Polizia di Stato di Frosinone
Un pomeriggio di ordinaria follia sulle strade della provincia di Frosinone. Un uomo di 38 anni, residente a Ceccano, è stato denunciato dagli agenti della Polizia di Stato di Frosinone per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, dopo aver provocato ben tre incidenti stradali in poche ore.
Secondo quanto ricostruito, il conducente – alla guida di una piccola utilitaria – avrebbe causato due sinistri nel tragitto verso il capoluogo: il primo con soli danni a cose, il secondo con conseguenze anche per una persona coinvolta.
Nonostante ciò, l’uomo ha proseguito la sua corsa fino a Viale Europa, dove ha provocato un terzo incidente. A seguito della segnalazione diramata dalla sala operativa della Questura di Frosinone, gli agenti delle Volanti sono riusciti a rintracciarlo e bloccarlo.
Durante i controlli, l’uomo è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente. Gli accertamenti sanitari hanno poi confermato l’assunzione di droga, determinando la denuncia e la proposta di Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Frosinone.
Servizi straordinari della Polizia di Stato nel capoluogo: sequestrata droga grazie al fiuto di Isco
Nella stessa giornata, la Polizia di Stato di Frosinone, su disposizione del Questore Stanislao Caruso, ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio. L’obiettivo: prevenire reati predatori e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti.
L’operazione, che ha coinvolto il personale delle Volanti e le unità cinofile della Polizia di Stato di Nettuno, ha interessato la parte bassa del capoluogo, in particolare le aree adiacenti a un complesso di edilizia popolare.
Protagonista dell’attività è stato Isco, il cane antidroga che, grazie al suo fiuto infallibile, ha individuato circa 60 grammi di sostanza stupefacente nascosta all’interno di una macchinetta elettrica per bambini. Circa 7 grammi della sostanza sono risultati essere cocaina, mentre la restante parte è al vaglio per determinarne la natura esatta.
Assieme alla droga è stato rinvenuto anche un bilancino di precisione, segno evidente dell’attività di confezionamento. Durante i controlli sono state identificate 78 persone e controllati 46 veicoli, con 3 sanzioni al Codice della Strada elevate e un ulteriore Foglio di Via Obbligatorio proposto.
Proseguono i controlli su tutto il territorio provinciale
Il Questore Caruso ha assicurato che i servizi straordinari di prevenzione continueranno nei prossimi giorni e saranno estesi anche ad altri centri della provincia di Frosinone, nell’ambito di un piano di sicurezza capillare volto a contrastare lo spaccio di stupefacenti e ad aumentare la percezione di sicurezza dei cittadini.