Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Truffe agli anziani a Roma: arrestate due persone specializzate nella truffa del finto avvocato e del finto nipote
    In evidenza

    Truffe agli anziani a Roma: arrestate due persone specializzate nella truffa del finto avvocato e del finto nipote

    i Carabinieri smascherano la banda che con raggiri telefonici ha sottratto 50mila euro a vittime fragili. Due arresti tra Cosenza e Napoli
    22 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I Carabinieri di Roma Porta Portese, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma – Pool Criminalità Grave e Diffusa, hanno assestato un duro colpo alle truffe che da anni colpiscono gli anziani della Capitale. Due persone sono finite in manette, accusate di aver orchestrato un sistema collaudato di raggiri ai danni delle fasce più vulnerabili della popolazione.

    Le manette sono scattate in due momenti distinti. La mattina del 14 ottobre 2025, con la collaborazione dei Carabinieri della Stazione di Cariati, in provincia di Cosenza, è stato arrestato un 32enne calabrese. L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico su ordinanza emessa dal Tribunale Ordinario di Roma – Sezione dei Giudici per le Indagini Preliminari. Secondo gli inquirenti, sarebbe gravemente indiziato di una truffa aggravata commessa nella Capitale nel novembre 2024.

    Il secondo arresto risale invece al 2 ottobre 2025, quando i Carabinieri della Stazione di Napoli Poggioreale hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 30enne napoletano. Quest’ultimo è accusato di essere l’autore di due episodi di truffa aggravata e furto in abitazione avvenuti a Roma tra ottobre 2023 e gennaio 2024.

    Il copione era sempre lo stesso, perfezionato nel tempo per risultare convincente. Gli indagati, in concorso con altre persone ancora in fase di identificazione, utilizzavano espedienti collaudati: la telefonata del “finto nipote in difficoltà” che aveva bisogno urgente di denaro per pagare un debito improvviso o per risolvere le conseguenze di un incidente stradale, oppure la chiamata del “finto avvocato” o del presunto rappresentante delle forze dell’ordine. Parole studiate per seminare panico e urgenza, per spingere le vittime ad agire d’impulso.

    Le vittime, tutte persone anziane e spesso affette da patologie che ne limitavano le capacità di reazione, venivano così convinte ad aprire la porta di casa ai truffatori. Una volta all’interno delle abitazioni, i malviventi si facevano consegnare denaro contante e gioielli, sfruttando la fragilità fisica ed emotiva di chi si trovavano davanti.

    Le indagini sono scattate dopo le denunce presentate dalle vittime presso la Stazione Carabinieri di Roma Porta Portese. Gli investigatori hanno lavorato con metodo certosino: analisi dei dati di traffico telefonico e telematico, studio delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona, acquisizione di testimonianze. Un puzzle investigativo che ha permesso di raccogliere gravi elementi indiziari sul coinvolgimento specifico dei due arrestati e di ricostruire un volume d’affari stimato in circa 50.000 euro.

    Un bottino che racconta storie di risparmi di una vita, di preziosi tramandati di generazione in generazione, sottratti con l’inganno a chi aveva semplicemente creduto di aiutare un familiare in difficoltà. L’operazione dei Carabinieri rappresenta un segnale importante nella lotta contro questo tipo di criminalità predatoria, che continua a mietere vittime tra le fasce più deboli della popolazione.

    30enne napoletano 32enne calabrese 50000 euro arresti domiciliari arresti truffatori braccialetto elettronico Carabinieri Roma Porta Portese Cariati Cosenza criminalità predatoria custodia cautelare denaro e gioielli finto avvocato finto nipote furto in abitazione gip Roma incidente stradale indagini Carabinieri Napoli Poggioreale ottobre 2025 persone fragili Pool Criminalità Grave e Diffusa Procura Roma traffico telefonico Tribunale Roma truffa aggravata truffe anziani Roma truffe telefoniche videosorveglianza vittime anziane
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sora, sgominata impresa familiare dello spaccio: tre misure cautelari per traffico di droga

    22 Ottobre 2025

    Sgurgola, sequestrate tre piante di marijuana: una persona fermata dai Carabinieri

    21 Ottobre 2025

    Vallepietra, navetta abusiva al Santuario della Santissima Trinità: indagini sui trasporti non autorizzati

    21 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}