Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Al via i lavori di potenziamento della SS 156 Monti Lepini: 15,3 milioni di euro per la sicurezza e la viabilità tra Frosinone e Latina
    In evidenza

    Al via i lavori di potenziamento della SS 156 Monti Lepini: 15,3 milioni di euro per la sicurezza e la viabilità tra Frosinone e Latina

    Anas (Gruppo FS Italiane) dà il via ai lavori sul primo tratto della Strada Statale 156, arteria strategica per i collegamenti tra la Valle del Sacco e la Pianura Pontina. Gli interventi dureranno quasi un anno e miglioreranno sicurezza, comfort e deflusso delle acque.
    23 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Primo passo per una viabilità più sicura e moderna

    Prende ufficialmente il via il potenziamento della Strada Statale 156 dei Monti Lepini, un collegamento fondamentale tra Frosinone e Latina, che unisce la Valle del Sacco alla Pianura Pontina.
    Il progetto, promosso da Anas (Gruppo FS Italiane), prevede una serie di interventi mirati al miglioramento della sicurezza stradale e del comfort di guida.

    Il primo stralcio operativo, consegnato lo scorso 17 ottobre 2025, riguarda il tratto compreso tra il km 5,100 e il km 21,000, includendo lo svincolo di Prossedi. Si tratta della prima fase di un piano di riqualificazione più ampio che interesserà progressivamente l’intero asse viario lungo circa 55 chilometri.


    Lavori per 15,3 milioni di euro e durata di 353 giorni

    Il valore complessivo di questa prima fase ammonta a 15,3 milioni di euro, con i lavori affidati al raggruppamento temporaneo di imprese Donati S.p.A. – Sibar S.r.l..
    Le operazioni prenderanno concretamente il via nei primi giorni di novembre e avranno una durata prevista di 353 giorni.

    L’intervento include opere di rifacimento delle pavimentazioni, rinnovo della segnaletica orizzontale e verticale, sfalcio e manutenzione delle scarpate, nonché ripristino delle opere idrauliche per la corretta regimentazione delle acque meteoriche.
    Un pacchetto di lavori che punta a restituire efficienza, sicurezza e decoro a una delle arterie più trafficate e importanti del territorio.


    Un progetto strategico da 230 milioni per il futuro

    Il “master plan” predisposto da Anas prevede, nelle fasi successive, interventi di più ampio respiro per un valore complessivo stimato di circa 230 milioni di euro.
    Tra gli interventi strutturali programmati figurano:

    • l’adeguamento delle barriere di sicurezza e degli svincoli;
    • il potenziamento dell’illuminazione;
    • la costruzione di nuove rotatorie e corsie di arrampicamento;
    • l’adeguamento del tracciato planoaltimetrico;
    • la razionalizzazione degli accessi e delle intersezioni;
    • la realizzazione di intersezioni a dislivello, in particolare con la SS 7 Appia.

    Un piano di sviluppo ambizioso che mira a migliorare in modo significativo la mobilità interprovinciale tra Frosinone e Latina, garantendo standard di sicurezza più elevati e tempi di percorrenza ridotti.


    Le raccomandazioni di Anas per gli automobilisti

    Anas invita gli automobilisti alla massima prudenza alla guida nelle aree interessate dai lavori e ricorda che è possibile consultare in tempo reale le condizioni del traffico attraverso l’app gratuita “VAI”, disponibile su App Store e Play Store.
    Per ulteriori informazioni e segnalazioni, il servizio clienti “Pronto Anas” è attivo al numero verde 800.841.148.

    3 milioni acque meteoriche anas Anas lavori Lazio Appia ceccano collegamento interprovinciale corsie di arrampicamento Donati S.p.A. frosinone giuliano di roma Gruppo FS Italiane infrastrutture interventi Anas investimento 15 latina lavori stradali Lazio infrastrutture manutenzione stradale master plan monti lepini patrica pavimentazione Pianura Pontina potenziamento stradale priverno prossedi rotatorie segnaletica sezze Sibar S.r.l. sicurezza stradale SS 156 Strada Statale 156 valle del sacco viabilità Lazio viabilità sostenibile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola, serra di marijuana in una roulotte: arrestato 42enne con 8 chili di droga

    23 Ottobre 2025

    Incidente sulla via Carpinetana, vicino a Colleferro: scontro tra auto e pullman Co.Tra.L., due feriti

    22 Ottobre 2025

    Novo Nordisk conferma investimenti e occupazione ad Anagni: incontro tra Rocca e i vertici aziendali

    22 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}