Primo passo per una viabilità più sicura e moderna
Prende ufficialmente il via il potenziamento della Strada Statale 156 dei Monti Lepini, un collegamento fondamentale tra Frosinone e Latina, che unisce la Valle del Sacco alla Pianura Pontina.
Il progetto, promosso da Anas (Gruppo FS Italiane), prevede una serie di interventi mirati al miglioramento della sicurezza stradale e del comfort di guida.
Il primo stralcio operativo, consegnato lo scorso 17 ottobre 2025, riguarda il tratto compreso tra il km 5,100 e il km 21,000, includendo lo svincolo di Prossedi. Si tratta della prima fase di un piano di riqualificazione più ampio che interesserà progressivamente l’intero asse viario lungo circa 55 chilometri.
Lavori per 15,3 milioni di euro e durata di 353 giorni
Il valore complessivo di questa prima fase ammonta a 15,3 milioni di euro, con i lavori affidati al raggruppamento temporaneo di imprese Donati S.p.A. – Sibar S.r.l..
Le operazioni prenderanno concretamente il via nei primi giorni di novembre e avranno una durata prevista di 353 giorni.
L’intervento include opere di rifacimento delle pavimentazioni, rinnovo della segnaletica orizzontale e verticale, sfalcio e manutenzione delle scarpate, nonché ripristino delle opere idrauliche per la corretta regimentazione delle acque meteoriche.
Un pacchetto di lavori che punta a restituire efficienza, sicurezza e decoro a una delle arterie più trafficate e importanti del territorio.
Un progetto strategico da 230 milioni per il futuro
Il “master plan” predisposto da Anas prevede, nelle fasi successive, interventi di più ampio respiro per un valore complessivo stimato di circa 230 milioni di euro.
Tra gli interventi strutturali programmati figurano:
- l’adeguamento delle barriere di sicurezza e degli svincoli;
- il potenziamento dell’illuminazione;
- la costruzione di nuove rotatorie e corsie di arrampicamento;
- l’adeguamento del tracciato planoaltimetrico;
- la razionalizzazione degli accessi e delle intersezioni;
- la realizzazione di intersezioni a dislivello, in particolare con la SS 7 Appia.
Un piano di sviluppo ambizioso che mira a migliorare in modo significativo la mobilità interprovinciale tra Frosinone e Latina, garantendo standard di sicurezza più elevati e tempi di percorrenza ridotti.
Le raccomandazioni di Anas per gli automobilisti
Anas invita gli automobilisti alla massima prudenza alla guida nelle aree interessate dai lavori e ricorda che è possibile consultare in tempo reale le condizioni del traffico attraverso l’app gratuita “VAI”, disponibile su App Store e Play Store.
Per ulteriori informazioni e segnalazioni, il servizio clienti “Pronto Anas” è attivo al numero verde 800.841.148.