Anagni scende in piazza per invocare la pace. Domani, 24 ottobre 2025, la città ospiterà il corteo popolare “Anagni per la Palestina”, un’iniziativa aperta a tutta la cittadinanza che intende portare un messaggio forte e chiaro: la necessità urgente di porre fine alle violenze in Medio Oriente e di costruire percorsi concreti verso la pace.
L’appuntamento è fissato per le ore 18:30 presso l’iconica Porta Cerere, uno dei simboli storici dell’antica città, da dove prenderà avvio il corteo che attraverserà le vie del centro storico. Il percorso si concluderà in Piazza Giovanni Paolo II, cuore pulsante della vita cittadina, dove i partecipanti si riuniranno per dare voce al proprio desiderio di solidarietà e giustizia.
Ma la serata non finisce qui. Alle ore 20:00, davanti al monumento ai Caduti, si terrà un momento particolarmente significativo: il pot-banging for Gaza, una forma di protesta simbolica e pacifica che utilizza pentole e coperchi per creare un frastuono collettivo, gesto che in molte parti del mondo – compreso Anagni – è diventato sinonimo di resistenza civile e denuncia sociale.
L’iniziativa “Anagni per la Palestina” si inserisce nel solco di un movimento sempre più diffuso di mobilitazione popolare che, da mesi, vede piazze italiane ed europee riempirsi di cittadini desiderosi di far sentire la propria voce contro la guerra e a favore dei diritti umani. Gli organizzatori hanno lanciato un appello semplice ma potente: tutti sono invitati a partecipare, senza distinzioni, per testimoniare che la pace è un valore universale e irrinunciabile.
L’evento di domani rappresenta un’occasione per la comunità anagnina di esprimere la propria vicinanza alle popolazioni colpite dal conflitto e di unirsi a quel coro sempre più ampio che, in tutto il mondo, continua a gridare “no alla guerra“