Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Colleferro ospita la sesta edizione della Competizione mondiale di Kung Fu: 200 atleti da 17 paesi per il Campionato Chan Wu
    Sport

    Colleferro ospita la sesta edizione della Competizione mondiale di Kung Fu: 200 atleti da 17 paesi per il Campionato Chan Wu

    sabato 25 ottobre evento internazionale al Palazzetto dello Sport e Teatro Vittorio Veneto. Gran Gala serale con esibizioni di arti marziali cinesi, ingresso libero
    23 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Colleferro si prepara a vivere una giornata storica. Sabato 25 ottobre 2025, la città festeggia il proprio 90° anniversario di fondazione ospitando un evento di risonanza mondiale: la 6ª Competizione Mondiale di Kung Fu della Federazione Internazionale Chan Wu, l’organismo con sede a Shaolin, in Cina, che rappresenta l’eccellenza delle arti marziali tradizionali cinesi.

    Un riconoscimento prestigioso per il territorio, che vede Colleferro selezionata tra le città del mondo per accogliere oltre 200 atleti provenienti da 17 Paesi. Un palcoscenico internazionale reso possibile dalla collaborazione con l’ASD Kung Fu Quan – Scuola del Maestro Liu Peng, punto di riferimento per la diffusione del Kung Fu nella regione.

    Le strade della città si animeranno fin dalle prime ore del mattino, quando circa 40 scuole e associazioni provenienti da ogni continente si ritroveranno per la cerimonia inaugurale, in programma alle ore 09:00 presso il Palazzetto dello Sport Palaromboli. Un momento solenne che darà il via a una giornata intensa, durante la quale si alterneranno competizioni di altissimo livello tecnico.

    Dalle ore 10:00 alle 18:00, il Palaromboli si trasformerà in un tempio delle arti marziali, con quattro campi di gara attivi contemporaneamente. Gli atleti si confronteranno in diverse discipline: dal Kung Fu Tradizionale al Wushu Moderno, passando per il Taijiquan – l’antica arte del movimento consapevole – fino al combattimento Sanda, la forma di lotta libera cinese che unisce tecniche di calcio, pugno e proiezione.

    Uno spettacolo che promette di incantare non solo gli appassionati, ma chiunque voglia avvicinarsi a un mondo fatto di disciplina, rispetto e perfezione tecnica. Le competizioni saranno aperte al pubblico e rappresenteranno un’occasione rara per assistere dal vivo alle evoluzioni di campioni internazionali, molti dei quali si allenano quotidianamente nei monasteri e nelle scuole più prestigiose d’Oriente.

    Ma il momento più suggestivo della giornata è atteso per la sera. Dalle ore 19:00 alle 20:30, il Teatro Vittorio Veneto accoglierà il Gran Gala, un evento che fonde sport, arte e cultura in un unico spettacolo. Sul palco si susseguiranno esibizioni artistiche, momenti musicali e dimostrazioni di altissimo livello, pensati per celebrare la ricchezza delle tradizioni marziali cinesi e favorire lo scambio culturale tra Oriente e Occidente.

    Sarà l’occasione per approfondire la filosofia che sta dietro ogni movimento, ogni forma, ogni tecnica: quella visione del mondo che considera le arti marziali non solo come discipline sportive, ma come vere e proprie vie di crescita personale e spirituale. Un messaggio di pace, armonia e rispetto reciproco che attraversa i confini e unisce persone di culture diverse sotto un’unica bandiera.

    L’ingresso è libero sia alle competizioni del Palazzetto dello Sport che al Gran Gala serale, un’opportunità aperta a tutta la cittadinanza per vivere da vicino un evento di portata internazionale che difficilmente si ripeterà nel breve periodo.

    Un ringraziamento particolare va alle organizzazioni, associazioni e volontari che hanno lavorato instancabilmente per garantire la riuscita dell’evento, dalla logistica all’accoglienza delle delegazioni internazionali, contribuendo a rafforzare l’immagine di Colleferro come città capace di guardare al mondo senza perdere le proprie radici.

    Sabato 25 ottobre, dunque, Colleferro non sarà solo una città in festa per il suo compleanno. Sarà il crocevia tra culture, il punto d’incontro tra tradizione e modernità, dove il linguaggio universale dello sport parlerà a nome di tutti.


    17 Paesi 200 atleti 25 ottobre 2025 90° anniversario Colleferro arti marziali cinesi ASD Kung Fu Quan campionato internazionale cerimonia inaugurale colleferro Competizione Mondiale Kung Fu competizioni sportive delegazioni internazionali discipline orientali esibizioni artistiche eventi Colleferro Federazione Internazionale Chan Wu Gran Gala ingresso libero Kung Fu Tradizionale Maestro Liu Peng organizzazioni sportive Palazzetto dello Sport Palaromboli Sanda scambio culturale Shaolin sport internazionale Taijiquan teatro Vittorio veneto volontari Wushu Moderno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Veroli premia i volontari della Protezione Civile: riconoscimenti per l’intervento sull’incendio di Monte Nero

    23 Ottobre 2025

    Incidente sulla via Carpinetana, vicino a Colleferro: scontro tra auto e pullman Co.Tra.L., due feriti

    22 Ottobre 2025

    A Cori la presentazione del libro sulla Resistenza sui Monti Lepini: sabato 25 ottobre al Museo Archeologico

    22 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}