Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, bimbo nasce sull’ambulanza del 118: lieto fine grazie al personale sanitario
    Primo piano

    Frosinone, bimbo nasce sull’ambulanza del 118: lieto fine grazie al personale sanitario

    parto d'urgenza per una giovane mamma nigeriana: il piccolo viene alla luce sul mezzo di soccorso assistito dall'equipe dell'Ares. Mamma e neonato stanno bene all'ospedale Fabrizio Spaziani
    23 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una notte che questa giovane mamma non dimenticherà mai. Una storia di nascita speciale che racconta non solo l’umanità e la professionalità del personale sanitario della Asl di Frosinone, ma anche il coraggio e la prontezza di una donna che ha saputo affrontare un momento così delicato con straordinaria determinazione.

    La protagonista di questa vicenda è una giovane donna di origini nigeriane, classe 1991, residente a Frosinone, che nella notte scorsa ha dato alla luce il suo secondo figlio in circostanze davvero insolite: non in sala parto, ma a bordo dell’ambulanza del 118, assistita dall’equipe dell’Ares guidata dal dottor Marsili.

    Tutto è accaduto nelle ore notturne, quando la signora si è resa conto che il momento tanto atteso era arrivato, forse anche prima del previsto. Da sola in casa con il primogenito di appena un anno e mezzo, con il marito fuori città per motivi di lavoro, ha avuto la lucidità di chiamare immediatamente il 118. Il personale sanitario è intervenuto con tempestività, ma il piccolo aveva davvero molta fretta di venire al mondo: è nato tra le braccia esperte e premurose dell’equipe medica, proprio sul mezzo di soccorso.

    Subito dopo il parto d’emergenza, mamma e neonato sono stati trasportati all’ospedale Fabrizio Spaziani del capoluogo ciociaro, dove ad attenderli c’era un team di professionisti pronti a prendersi cura di loro. Ad accoglierli hanno trovato la dottoressa Marina De Cupis, le ostetriche Giansanti e Turriziani, il personale infermieristico in servizio e il dottor Roma del reparto di Neonatologia, dove attualmente il piccolo si trova ricoverato e sta bene.

    La perfetta sinergia tra il servizio 118, il reparto di Ginecologia e quello di Neonatologia ha permesso che tutto si svolgesse nel migliore dei modi, garantendo la sicurezza sia della madre che del bambino. Un esempio virtuoso di come la macchina dell’emergenza sanitaria, quando ben coordinata, possa fare davvero la differenza.

    La Asl di Frosinone ha voluto esprimere la propria profonda gratitudine a tutti i professionisti coinvolti in questa vicenda, sottolineando la competenza, la sensibilità e la dedizione dimostrate in un momento così delicato. Alla mamma, al papà e al loro piccolo vanno gli auguri più affettuosi da parte di tutta la comunità sanitaria, che si stringe intorno a questa famiglia con il calore che solo le belle storie sanno regalare.

    Una nascita che, al di là delle circostanze particolari, ci ricorda il valore inestimabile del servizio pubblico e dell’impegno quotidiano di chi lavora per tutelare la salute dei cittadini, anche nei momenti più imprevedibili.

    asl frosinone competenza personale sanitario cronaca Frosinone dedizione medici dottor Marsili 118 dottor Roma Neonatologia dottoressa Marina De Cupis emergenza sanitaria parto equipe Ares Frosinone lieto evento ambulanza mamma nigeriana Frosinone mezzo di soccorso parto nascita 118 Frosinone nascita speciale Frosinone neonato ambulanza Ospedale Spaziani Frosinone ostetriche Giansanti Turriziani parto ambulanza Frosinone parto d'emergenza ambulanza parto fuori ospedale parto soccorso sanitario parto straordinario personale sanitario Frosinone professionalità medici Frosinone reparto Ginecologia Spaziani reparto Neonatologia Spaziani servizio 118 Frosinone sinergia sanitaria storia nascita Frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Trenitalia sospende treni da Roma Termini per lavori: weekend di disagi sulle linee Cassino e Castelli Romani

    23 Ottobre 2025

    Guardia di Finanza e Università della Tuscia: accordo per formazione su biologia marina e difesa delle coste

    22 Ottobre 2025

    Asta solidale Charlemagne da record: oltre due milioni di euro di aggiudicato e cinque record italiani

    22 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}