Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. Sorano sorpreso con 40 chili di cavi in rame rubati: 41enne denunciato
    In evidenza

    Frosinone. Sorano sorpreso con 40 chili di cavi in rame rubati: 41enne denunciato

    l'uomo, già noto alle Forze dell'Ordine, fermato in una strada di campagna con attrezzi da scasso e materiale di provenienza illecita. Sequestrati utensili e rame
    23 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Operazione contro il furto di rame, piaga che continua a colpire il territorio. Ieri mattina i Carabinieri della Stazione di Frosinone Scalo hanno denunciato un 41enne italiano, residente a Sora, sorpreso con 40 chilogrammi di cavi in rame di provenienza illecita e un kit completo di attrezzi che lasciava presagire ben poco di lecito.

    Era circa metà mattina quando una pattuglia impegnata nel pattugliamento del territorio ha notato un’autovettura in sosta in una strada di campagna nei pressi di via Selvotta, zona periferica del capoluogo. Un dettaglio che, in un contesto apparentemente tranquillo, ha insospettito i militari, abituati a cogliere i particolari che sfuggono all’occhio meno esperto.

    I Carabinieri si sono quindi avvicinati al veicolo per un controllo di routine. Fin dai primi istanti, però, il conducente ha mostrato un nervosismo eccessivo e una fretta ingiustificata di concludere la verifica, nonostante non fossero emerse violazioni al codice della strada. Un atteggiamento che ha immediatamente acceso un campanello d’allarme negli operanti.

    Quando i militari hanno appreso che il 41enne era già noto alle forze dell’ordine, con diverse denunce per reati contro il patrimonio alle spalle, hanno deciso di approfondire il controllo, procedendo a un’ispezione accurata dell’autovettura. Ed è stato proprio nel bagagliaio che è emersa la scoperta decisiva.

    All’interno del cofano, infatti, i Carabinieri hanno rinvenuto un vero e proprio arsenale da ladro specializzato: pinze, cacciaviti, chiavi inglesi, forbici e un taglierino. Ma soprattutto, hanno trovato 40 chilogrammi di cavi in rame che presentavano inequivocabili segni di strappo e taglio. Il materiale era in parte ancora rivestito nella guaina protettiva originale, in parte già spellato, pronto evidentemente per essere rivenduto al mercato nero dei metalli.

    Messo alle strette, l’uomo non è riuscito a fornire alcuna giustificazione plausibile sulla provenienza del rame, non riuscendo a produrre documenti di acquisto o altra documentazione che potesse certificare la legittimità del possesso di quel materiale. Una situazione che non lasciava spazio a dubbi e che ha portato alla sua denuncia alla Procura della Repubblica di Frosinone per il reato di ricettazione.

    Ma le conseguenze per il 41enne potrebbero non finire qui. I Carabinieri hanno infatti avanzato al Questore di Frosinone una proposta per l’emissione di un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Frosinone, misura di prevenzione che impedirebbe all’uomo di tornare nel capoluogo per un determinato periodo di tempo. Nel frattempo, tutti gli attrezzi rinvenuti e il rame sequestrato sono stati posti sotto sequestro giudiziario.

    Le indagini proseguono ora per risalire alla provenienza del materiale rubato. I militari dell’Arma stanno effettuando verifiche incrociate con le denunce di furto presentate nelle ultime settimane nella zona, nel tentativo di individuare i proprietari derubati e restituire loro quanto sottratto. Il furto di rame, infatti, continua a rappresentare un fenomeno preoccupante in tutta la provincia, con danni ingenti soprattutto a carico di aziende, cantieri e infrastrutture pubbliche.

    L’operazione dei Carabinieri di Frosinone Scalo testimonia ancora una volta l’importanza dei controlli sul territorio e della capacità degli operatori di cogliere segnali apparentemente insignificanti che possono portare a scoprire attività illecite.

    40 chilogrammi rame Arma Carabinieri attrezzi da scasso carabinieri Frosinone cavi rame rubati controlli routine controllo territorio criminalità Frosinone denunce furto foglio di via obbligatorio frosinone scalo furto metalli furto rame indagini Carabinieri ladri specializzati mercato nero rame operazione antirapina pattugliamento Carabinieri prevenzione reati Procura Repubblica Frosinone Questore Frosinone reati contro il patrimonio ricettazione sequestro rame sicurezza Ciociaria sora strada campagna Frosinone via Selvotta violazioni codice stradale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, confisca da due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: operazione DIA e Carabinieri

    23 Ottobre 2025

    Violenta rissa in Via Giolitti a Roma: arrestate quattro persone dopo 20 minuti di scontri

    23 Ottobre 2025

    Roma, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 11 arresti e oltre 600 grammi di stupefacenti sequestrati

    23 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}