Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Furto all’istituto scolastico di Sant’Elia Fiumerapido: rubati computer e tablet per migliaia di euro
    Frosinone e Provincia

    Furto all’istituto scolastico di Sant’Elia Fiumerapido: rubati computer e tablet per migliaia di euro

    ladri in azione nella notte tra il 22 e il 23 ottobre in via Tascitara. I malviventi hanno forzato una porta di emergenza e razziato 6 PC e 20 tablet. Carabinieri al lavoro per identificare i responsabili
    23 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un vero e proprio raid notturno ha colpito un istituto scolastico di Sant’Elia Fiumerapido, in provincia di Frosinone, dove ignoti malviventi hanno messo a segno un furto di attrezzature informatiche nella notte tra il 22 e il 23 ottobre 2025. L’obiettivo dei ladri è stata la scuola situata in via Tascitara, dove sono riusciti a impossessarsi di materiale tecnologico di notevole valore.

    Secondo le prime ricostruzioni, il colpo è stato eseguito nel corso della nottata con una tecnica ormai collaudata. I malviventi hanno infatti forzato una porta di emergenza dell’edificio scolastico, riuscendo così a penetrare all’interno dei locali senza dare nell’occhio. Una volta dentro, hanno agito con rapidità e determinazione, dirigendosi verso le aule e i laboratori dove è custodita l’attrezzatura informatica.

    Il bottino ammonta a sei computer e ben 20 tablet, dispositivi fondamentali per la didattica digitale e le attività quotidiane della scuola. Si tratta di un danno economico consistente che colpisce duramente l’istituto e, di riflesso, gli studenti che utilizzano quotidianamente questi strumenti per le lezioni e i progetti didattici. La perdita di così tanti dispositivi rischia di compromettere la normale attività scolastica, almeno fino a quando non sarà possibile rimpiazzare il materiale rubato.

    Sul luogo del furto sono immediatamente intervenuti i militari della Stazione Carabinieri di Sant’Elia Fiumerapido, che hanno effettuato un accurato sopralluogo per raccogliere elementi utili alle indagini. Gli investigatori dell’Arma dei Carabinieri stanno ora cercando di ricostruire la dinamica dell’accaduto e di identificare gli autori del colpo, verificando eventuali tracce lasciate sulla scena e visionando le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona.

    Non è la prima volta che le scuole del territorio diventano obiettivo di furti di questo tipo. I dispositivi elettronici, facilmente rivendibili sul mercato parallelo, rappresentano infatti un bottino appetibile per i ladri specializzati.

    attrezzature informatiche rubate Carabinieri Sant’Elia Fiumerapido computer rubati criminalità territorio cronaca Sant'Elia Fiumerapido danno economico scuola didattica digitale edifici scolastici furti scuole furto aule scolastiche furto dispositivi elettronici furto notturno furto scuola Sant’Elia Fiumerapido indagini furto istituto scolastico materiale tecnologico rubato mercato parallelo dispositivi ottobre 2025 PC rubati porta emergenza forzata protezione scuole provincia Frosinone raid notturno scuola sicurezza scuole sopralluogo Carabinieri Stazione Carabinieri tablet rubati via Tascitara videosorveglianza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Veroli premia i volontari della Protezione Civile: riconoscimenti per l’intervento sull’incendio di Monte Nero

    23 Ottobre 2025

    Sgurgola, serra di marijuana in una roulotte: arrestato 42enne con 8 chili di droga

    23 Ottobre 2025

    Furto nella zona ASI di Ferentino: rubati 100 kg di rame e trafile in bronzo da capannone dismesso

    23 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}