Una vasta operazione antidroga ha attraversato la Capitale nelle ultime ore, mettendo a segno risultati significativi nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti. I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato 11 persone in diverse zone della città, sequestrando complessivamente oltre 600 grammi di droga – tra cocaina, crack e hashish – e circa 4.700 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.
Un’azione capillare che ha toccato quartieri cruciali della città, dal Nuovo Salario a Fidene, da Tor Bella Monaca a Trastevere, dimostrando come il fenomeno dello spaccio continui a ramificarsi nel tessuto urbano, richiedendo interventi costanti e mirati.
I Carabinieri della Compagnia Roma Monte Sacro hanno condotto quattro distinti interventi che hanno portato all’arresto di altrettante persone. In via Quarrata, nel quartiere Fidene, è finita in manette una 51enne napoletana, sorpresa a bordo della propria auto con 2,4 grammi di cocaina, 2,8 grammi di crack e 350 euro in contanti. In via Monte Grimano, nel quartiere Nuovo Salario, i militari hanno bloccato un 31enne romeno trovato in possesso di 37,5 grammi di cocaina, 10 grammi di crack e 285 euro.
Sempre a Nuovo Salario, in via Val Melaina, è scattato l’arresto per un 29enne albanese, sorpreso con 24 grammi tra cocaina e crack e ben 1.350 euro in contanti. In via San Gennaro, infine, i Carabinieri hanno fermato un romano di 36 anni, senza fissa dimora, che a bordo di un’auto a noleggio nascondeva 17 involucri di cocaina per un peso complessivo di 16,80 grammi e 110 euro.
Nel quartiere Quarticciolo, i Carabinieri della Stazione Roma Tor Tre Teste hanno condotto due operazioni distinte. In via Palmiro Togliatti è stato arrestato un 24enne del Bangladesh, trovato con 17,9 grammi di crack suddivisi in 30 dosi pronte allo smercio. In via Ostuni, un 39enne ivoriano ha tentato la fuga alla vista dei militari, ma è stato bloccato: aveva con sé 17,5 grammi di crack suddivisi in 29 dosi.
A Tor Bella Monaca, in via dell’Archeologia, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 30enne iracheno, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso con 13,5 grammi di cocaina suddivisa in 27 involucri e 460 euro in contanti. Operazione importante anche in via Val Policella, dove i militari del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante hanno fermato un 28enne romano dopo averlo sorpreso a cedere una dose di cocaina. La successiva perquisizione domiciliare ha portato al sequestro di ulteriori 424 grammi della stessa sostanza e 675 euro in contanti.
Nel cuore di Trastevere, in piazza Trilussa, i Carabinieri della Stazione hanno arrestato un 26enne egiziano, già noto alle forze dell’ordine, colto nell’atto di cedere una dose di hashish a un cittadino russo in cambio di 20 euro. In via Tiberina, i Carabinieri della Compagnia Roma Cassia hanno bloccato un 41enne romano trovato con 6,19 grammi di cocaina suddivisi in 23 dosi e 625 euro. Infine, in via Alfredo Fusco, i Carabinieri della Stazione Roma Medaglie D’Oro hanno arrestato un 22enne italiano, sorpreso a bordo della propria auto con 5 dosi di cocaina, 7 dosi di crack e 810 euro in contanti. Tutti gli arresti sono stati convalidati dall’autorità giudiziaria.
Fuga con auto a noleggio: tre giovani denunciati per truffa
Un episodio particolare si è verificato in viale Cristoforo Colombo, dove tre giovani a bordo di una Fiat 500 Enjoy presa a noleggio non si sono fermati all’alt imposto dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma. Ne è nato un breve inseguimento terminato in viale Africa, dove l’auto è stata costretta a fermarsi per una chiusura stradale.
I militari hanno bloccato e identificato tre ragazzi romani: un 18enne alla guida senza patente perché mai conseguita, un 19enne che ha tentato di disfarsi di un involucro contenente 5 dosi di cocaina lanciandolo ai margini della carreggiata – poi recuperato dai Carabinieri – e un 17enne. Dagli accertamenti è emerso che l’auto era stata noleggiata utilizzando la copia della patente di guida di un ignaro 47enne romano, completamente estraneo alla vicenda e che ha presentato denuncia-querela.
I tre giovani sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale e truffa aggravata in concorso. Il 18enne è stato sanzionato per guida senza patente, il 19enne segnalato alla Prefettura per possesso di modica quantità di stupefacenti, mentre il minorenne è stato affidato ai genitori.
Periferia est: controlli straordinari tra Tor Bella Monaca e Tor Vergata
Operazione ad ampio raggio anche nella periferia est di Roma, dove i Carabinieri della Compagnia di Frascati hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio tra Tor Bella Monaca, Tor Vergata e Pantano, con particolare attenzione alle fermate della linea C della metropolitana e zone limitrofe. L’attività rientra nel piano di intensificazione dei controlli condiviso in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, su indicazione del Prefetto di Roma, Lamberto Giannini.
Un 39enne romano senza occupazione è stato fermato nei pressi della fermata metro Torre Gaia, dove è stato notato aggirarsi con atteggiamento sospetto. La perquisizione ha portato al sequestro di 70,9 grammi di cocaina, suddivisa in 177 dosi pronte alla vendita, e 200 euro in contanti. L’uomo è stato arrestato e sottoposto agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo.
Un 33enne italiano, già noto alle forze dell’ordine, è stato controllato presso la fermata metro Finocchio a bordo di un’autovettura. La perquisizione ha permesso di rinvenire 12,6 grammi di cocaina suddivisi in 30 involucri e 360 euro in contanti.
Nel corso dei controlli sono state eseguite anche quattro misure cautelari: una 38enne romana è stata accompagnata al carcere di Roma Rebibbia per aggravamento della custodia cautelare, dopo ripetute violazioni degli arresti domiciliari. Stessa sorte per un 49enne romano, già sottoposto all’allontanamento dalla casa familiare per episodi riconducibili al codice rosso.
I Carabinieri della Stazione di Colonna hanno dato esecuzione a un’ordinanza di detenzione domiciliare nei confronti di un 26enne romeno, che dovrà espiare la pena residua di un anno e 6 giorni per reati contro il patrimonio e la pubblica amministrazione. Denunciata per evasione una 49enne romena, sorpresa fuori dalla propria abitazione senza autorizzazione.
Ispezionati anche due esercizi commerciali: un autolavaggio in via Macomer, dove sono state elevate sanzioni per 4.133 euro per mancata tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti pericolosi, e una sala slot in via di Rocca Cencia, con sanzioni per 10.000 euro e denuncia del titolare per assenza ingiustificata dal luogo di lavoro. Complessivamente, i militari hanno identificato 172 persone e controllato 92 veicoli.
Pomezia: arrestato serial rapinatore di farmacie
A Pomezia, i Carabinieri della Compagnia locale hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 47enne italiano, gravemente indiziato di essere l’autore di una serie di rapine presso le farmacie comunali della città.
Dal mese di gennaio al mese di maggio 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo hanno condotto un’attività investigativa riguardante 4 rapine perpetrate con un modus operandi sempre identico: travisato e armato di coltelli, accetta o forbici, l’uomo entrava nelle farmacie in orario diurno, si avvicinava alle casse e con minacce ai dipendenti si faceva consegnare il denaro.
Lo scorso 29 maggio 2025, l’indagato era stato arrestato in flagranza per tentata rapina e sottoposto agli arresti domiciliari. Ora, dopo la notifica del provvedimento, è stato prelevato dalla sua abitazione e tradotto nel carcere di Velletri.