Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Vigili del Fuoco di Frosinone: formazione speciale sugli autobus a metano della Co.Tra.L.
    Frosinone e Provincia

    Vigili del Fuoco di Frosinone: formazione speciale sugli autobus a metano della Co.Tra.L.

    due giorni di seminari tecnici per gestire in sicurezza gli interventi di soccorso sui mezzi di trasporto pubblico alimentati a metano
    23 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una stretta collaborazione tra sicurezza pubblica e trasporto locale. È questo il senso dell’iniziativa formativa che in questi giorni vede protagonisti i Vigili del Fuoco di Frosinone e la Co.Tra.L. SpA, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico locale nella provincia ciociara.

    Presso la sede centrale del Comando di Frosinone, si stanno svolgendo due giornate di seminari informativi dedicati agli autobus alimentati a metano, una realtà sempre più diffusa nel panorama del trasporto pubblico sostenibile ma che richiede competenze specifiche in caso di emergenza.

    L’obiettivo dell’iniziativa è chiaro: familiarizzare il personale dei Vigili del Fuoco con le caratteristiche tecniche e i rischi aggiuntivi legati agli interventi di soccorso su vetture alimentate a metano. Una preparazione fondamentale per garantire la massima sicurezza sia agli operatori che ai cittadini in caso di incidenti o emergenze che coinvolgano questi mezzi di trasporto.

    La formazione, che si articola in sessioni giornaliere di tre ore, viene erogata direttamente da personale specializzato della Co.Tra.L. SpA con l’ausilio di due autobus a metano messi a disposizione per l’occasione. Il programma prevede un approccio integrato che coniuga teoria e pratica: dopo una prima fase di formazione teorica in aula, dove vengono illustrati i principi base e le criticità operative, si passa alla parte pratica direttamente sui mezzi.

    È proprio durante questa seconda fase che emerge il valore aggiunto dell’iniziativa. I tecnici della Co.Tra.L. illustrano nel dettaglio le caratteristiche tecniche degli autobus, dalle bombole di stoccaggio del metano ai sistemi di sicurezza installati, confrontandosi direttamente con i pompieri. Un dialogo tecnico prezioso che permette ai soccorritori di comprendere appieno come intervenire in modo efficace e sicuro in caso di necessità.

    Il confronto operativo tra chi conosce a fondo i mezzi e chi è chiamato a intervenire in emergenza rappresenta il cuore di questa collaborazione. Attraverso la condivisione di informazioni tecniche e procedure operative, si costruisce quella sinergia indispensabile per una gestione in sicurezza degli interventi che possano coinvolgere gli autobus a metano della Co.Tra.L. sulle strade della provincia.

    Un’iniziativa che testimonia l’attenzione crescente verso la formazione continua del personale di soccorso, chiamato ad affrontare scenari sempre più complessi in un panorama tecnologico in costante evoluzione. La mobilità sostenibile passa anche da qui: dalla preparazione di chi è chiamato a garantire la sicurezza di tutti.

    autobus a metano autobus pubblici bombole metano caratteristiche tecniche autobus ciociaria co.tra.l. collaborazione istituzionale Comando Frosinone emergenze autobus formazione operatori formazione pratica formazione sicurezza formazione tecnica gestione emergenze interventi emergenza mezzi alimentati metano mobilità sostenibile personale VVF pompieri Frosinone prevenzione rischi procedure sicurezza provincia Frosinone rischi aggiuntivi seminari informativi sicurezza interventi sistemi sicurezza soccorso stradale trasporto pubblico trasporto pubblico locale veicoli metano Vigili del Fuoco Frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Trenitalia sospende treni da Roma Termini per lavori: weekend di disagi sulle linee Cassino e Castelli Romani

    23 Ottobre 2025

    Veroli premia i volontari della Protezione Civile: riconoscimenti per l’intervento sull’incendio di Monte Nero

    23 Ottobre 2025

    Furto all’istituto scolastico di Sant’Elia Fiumerapido: rubati computer e tablet per migliaia di euro

    23 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}