Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni manifesta per la Palestina libera: corteo colorato attraversa il centro storico
    In evidenza

    Anagni manifesta per la Palestina libera: corteo colorato attraversa il centro storico

    centinaia di cittadini da Porta Cerere a Piazza Giovanni Paolo II. Ultimo appuntamento con il pot-banging for Gaza in Piazza Cavour
    24 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un fiume umano colorato e pacifico ha attraversato venerdì pomeriggio – 24 ottobre 2025 – le vie del centro storico di Anagni, scandendo con forza il messaggio di solidarietà verso la Palestina. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di numerose associazioni e cittadini comuni, ha dato voce a un sentimento condiviso da molti anagnini: la richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese.

    Il corteo è partito poco dopo le 18.30 da Porta Cerere, storico ingresso della città, snodandosi tra le antiche pietre medievali che hanno fatto da cornice a questo momento di mobilitazione civile. Tra bandiere, striscioni e canti, i manifestanti hanno attraversato le vie del centro con un messaggio chiaro e pacifico, creando un contrasto suggestivo tra l’antico borgo e le istanze contemporanee di solidarietà internazionale.

    Dopo circa mezz’ora di cammino, il corteo ha raggiunto Piazza Giovanni Paolo II, dove si è svolta la parte centrale della manifestazione. Qui, diverse persone hanno preso la parola per esprimere le proprie ragioni e il proprio sostegno alla causa palestinese. Tra gli interventi più attesi, quello di Emilio Cacciatori, tra i principali promotori dell’iniziativa, che ha ringraziato calorosamente tutti i partecipanti: “vedere così tante persone unite per la pace ci riempie di speranza. Anagni ha dimostrato ancora una volta di essere una città attenta ai diritti umani e alla giustizia internazionale. Voglio ringraziare ogni singola persona che oggi ha scelto di esserci, dalle associazioni ai cittadini, dalle famiglie ai giovani. Questo è il segno che la solidarietà non conosce confini”.

    Particolarmente toccante è stato l’intervento di Ghada Shihadeh, cittadina palestinese che vive a Colleferro. Con voce emozionata, ha condiviso la sua testimonianza diretta: “portare la voce del mio popolo qui, nelle strade di questa città che mi ha accolto, significa moltissimo. Vedere italiani, europei, persone di ogni provenienza marciare per la libertà della Palestina mi dà la forza di continuare a sperare. La pace non è un sogno impossibile, è un diritto che non possiamo smettere di rivendicare insieme”.

    La manifestazione ha registrato una partecipazione trasversale: non solo le associazioni storicamente impegnate sui temi dei diritti umani, ma anche molti cittadini comuni, famiglie e numerosi bambini che hanno colorato il corteo con la loro presenza. Un segnale importante di come la sensibilità verso le questioni internazionali attraversi tutte le generazioni.

    Alle 20 in punto, tutti i partecipanti si sono ritrovati in Piazza Cavour per dare vita all’ultimo appuntamento con il pot-banging for Gaza, l’iniziativa di protesta sonora che nelle ultime settimane è diventata un appuntamento fisso nella piazza principale della città. Ad annunciare la conclusione di questa forma di mobilitazione è stata Michela Rosi, attivista da sempre impegnata per i diritti dei palestinesi e una delle promotrici dell’iniziativa. “abbiamo scelto di concludere questa fase, ma la nostra attenzione e il nostro impegno continuano”, ha dichiarato poco dopo che il suono delle pentole finisse di riempire per l’ultima volta la piazza storica.

    La manifestazione si è svolta in un clima di assoluta tranquillità, anche grazie alla presenza discreta ma efficace delle Forze dell’Ordine. Carabinieri, Polizia Locale e Polizia di Stato hanno infatti assicurato la sicurezza del corteo e dei partecipanti, garantendo il regolare svolgimento dell’evento senza alcun incidente.

    L’iniziativa di venerdì sera ha confermato come Anagni continui a essere una città attenta alle dinamiche internazionali e pronta a mobilitarsi pacificamente per la difesa dei diritti fondamentali e della pace nel mondo.

    anagni associazioni Anagni attivismo Anagni bambini manifestazione carabinieri centro storico Anagni ciociaria cittadini Anagni corteo centro storico diritti palestinesi diritti umani Emilio cacciatori famiglie Anagni Ghada Shihadeh giustizia internazionale manifestazione Anagni Michela Rosi mobilitazione civile pace Palestina Palestina libera piazza cavour Piazza Giovanni Paolo II polizia di stato polizia locale porta cerere pot-banging Gaza protesta pacifica sicurezza manifestazione solidarietà internazionale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Presepi in erba 2025: al via la decima edizione del concorso dedicato a Donatella Gismondi ad Anagni

    25 Ottobre 2025

    Netturbino condannato per violenze sessuali, tra le vittime una donna di Alatri: ricorso in appello

    24 Ottobre 2025

    Dieci anni di vita per il Museo della Cattedrale di Anagni

    24 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}