di Vito Lauretti
Anagni – Il palcoscenico del bodybuilding nazionale si prepara ad accogliere uno dei suoi protagonisti più determinati. Andrea Lauri, atleta anagnino di punta, ha conquistato con merito la qualificazione alla finale del Campionato Italiano AINBB, in programma il prossimo 1° novembre a Perugia. Un traguardo che porta con sé anche un prestigioso bonus: l’accesso al Galaxy Show, competizione internazionale riservata agli atleti d’élite del settore.
Il ritorno di Lauri nella Federazione AINBB è stato segnato da una performance che non è passata inosservata. Nella gara disputata a Brendola, in provincia di Vicenza, l’atleta ha gareggiato nella categoria Body Building Open, una delle più competitive e tecnicamente complesse del panorama nazionale, dove ogni dettaglio della forma fisica viene valutato con estremo rigore.
«È stata una gara bellissima», racconta con soddisfazione Lauri, che nel mondo del bodybuilding porta avanti una carriera costellata di successi. «Ho ricevuto tanti complimenti, anche perché in questa federazione ero già conosciuto per i risultati ottenuti in passato, tra cui il titolo Assoluto e la conquista della PRO CARD che mi ha reso atleta professionista».
La stagione 2024 si sta rivelando particolarmente fruttuosa per il bodybuilder di Anagni, che affronta le competizioni con un approccio mentale rinnovato. «Quest’anno ho raggiunto una delle mie migliori forme, senza stress e con grande equilibrio», spiega l’atleta, sottolineando l’importanza del lavoro svolto dietro le quinte. Un ringraziamento speciale va al suo coach Alfredo Tessitore, figura fondamentale nel percorso di preparazione: «Devo molto a lui per la preparazione e il supporto costante. Finora ho disputato quattro gare, migliorando sempre di più la mia condizione fisica».
I progetti di Lauri guardano ben oltre i confini nazionali. Inizialmente aveva programmato di portare la sua preparazione anche su palchi esteri, ma scelte professionali lo hanno trattenuto in Italia. «Il prossimo anno sarà dedicato al tour mondiale», anticipa con determinazione, lasciando intendere che l’orizzonte competitivo si allargherà presto verso scenari internazionali.
Il successo di un atleta di questo calibro non sarebbe possibile senza una rete di supporto solida. Andrea Lauri tiene a ringraziare pubblicamente la sua azienda e il caporeparto, che gli permettono di conciliare gli impegni lavorativi con quelli sportivi, oltre alla famiglia e al fratello Valentino, presenze costanti nel suo percorso.
«La difficoltà più grande non è la fatica dell’allenamento o la dieta», confida l’atleta con sincerità, «ma riuscire a gestire la vita quotidiana trovando il tempo per mangiare e dormire: due pilastri fondamentali del bodybuilding e della salute in generale». Una testimonianza che svela il lato meno evidente di questo sport, dove la disciplina si estende ben oltre la sala pesi.
Con la finale di Perugia alle porte, Andrea Lauri si prepara a rappresentare ancora una volta Anagni e il Lazio sul palcoscenico nazionale. L’obiettivo è chiaro: conquistare il titolo italiano e consolidare ulteriormente la propria posizione tra i migliori atleti del panorama tricolore.




