Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi celebra lo sport: consegna delle Benemerenze Sportive CONI Lazio il 5 novembre al Teatro Comunale
    Sport

    Fiuggi celebra lo sport: consegna delle Benemerenze Sportive CONI Lazio il 5 novembre al Teatro Comunale

    riconoscimenti a dirigenti, tecnici e atleti della provincia di Frosinone che si sono distinti per impegno e risultati. Appuntamento alle 16.30 nella Sala Bombonierari
    24 Ottobre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo sport della provincia di Frosinone si prepara a vivere una giornata di festa e riconoscimento. Mercoledì 5 novembre, dalle ore 16.30 alle 19.00, la prestigiosa Sala Bomboniera del Teatro Comunale di Fiuggi, in Piazza Trento e Trieste 16, aprirà le sue porte per accogliere la Cerimonia di Consegna delle Benemerenze Sportive del CONI Lazio, un appuntamento che celebra l’eccellenza sportiva del territorio ciociaro.

    L’evento, promosso dal CONI Lazio con il supporto organizzativo del Delegato provinciale Avv. Emanuele De Vita, rappresenta un momento di celebrazione collettiva dedicato a dirigenti, tecnici e atleti che si sono distinti per impegno, dedizione e risultati nel panorama sportivo locale. Un’occasione speciale per riconoscere pubblicamente il valore di chi, spesso dietro le quinte, contribuisce ogni giorno alla crescita del movimento sportivo provinciale.

    La scelta di Fiuggi come sede della cerimonia non è casuale. La città termale, da sempre attenta alla promozione dello sport e del benessere, offre la cornice ideale per un evento che vuole valorizzare i protagonisti dell’attività sportiva del territorio. Un sentito ringraziamento va al Sindaco di Fiuggi, Avv. Alioska Baccarini, per la disponibilità e l’ospitalità offerta dal Comune, che ha messo a disposizione la prestigiosa Sala Bomboniera per accogliere questa importante manifestazione.

    “È un onore poter condividere con tutti i protagonisti dello sport locale questo momento significativo”, ha dichiarato il Presidente del CONI Lazio, Alessandro Cochi. “Le Benemerenze rappresentano un riconoscimento non solo per i risultati ottenuti, ma soprattutto per la passione, la perseveranza e il contributo che ciascun premiato offre ogni giorno al mondo dello sport.” Parole che sottolineano come questi riconoscimenti vadano oltre il semplice palmares sportivo, abbracciando i valori umani e sociali che lo sport veicola.

    Il Delegato CONI di Frosinone, Avv. Emanuele De Vita, ha aggiunto: “Questa cerimonia è un’occasione per valorizzare l’impegno di chi lavora quotidianamente per far crescere lo sport nella nostra provincia. È un momento di comunità, dove riconoscere pubblicamente il merito diventa un incentivo per tutti, in particolare per le nuove generazioni.” Un messaggio importante che guarda al futuro, riconoscendo negli esempi virtuosi di oggi l’ispirazione per gli atleti e i dirigenti di domani.

    Le Benemerenze Sportive del CONI rappresentano infatti uno dei riconoscimenti più ambiti nel mondo dello sport italiano. Vengono attribuite a coloro che hanno dato lustro allo sport attraverso il proprio impegno costante, la competenza tecnica, la capacità organizzativa o i risultati agonistici. Si tratta di un attestato di stima che premia non solo la vittoria, ma anche il percorso, il sacrificio quotidiano, la capacità di trasmettere valori alle giovani generazioni.

    La provincia di Frosinone vanta una tradizione sportiva ricca e variegata, con società, associazioni e singoli atleti che hanno saputo emergere in diverse discipline, portando alto il nome del territorio ciociaro a livello regionale e nazionale. Dalla pallavolo al calcio, dall’atletica leggera agli sport di combattimento, dal ciclismo al nuoto, sono numerose le realtà che animano il tessuto sportivo locale, offrendo opportunità di crescita personale e sociale a centinaia di giovani.

    L’appuntamento del 5 novembre rappresenta quindi un’occasione per fare il punto su questo patrimonio di competenze, passione e dedizione, premiando chi ha contribuito in modo significativo alla sua valorizzazione. La cittadinanza, le istituzioni, i rappresentanti del mondo sportivo e i media locali sono invitati a partecipare per celebrare insieme i protagonisti dello sport del territorio frusinate, in una giornata che si preannuncia ricca di emozioni e testimonianze.

    La Sala Bomboniera del Teatro Comunale di Fiuggi, con la sua eleganza e la sua capienza, si prepara ad accogliere premiati, familiari, dirigenti sportivi e appassionati in un pomeriggio che celebrerà lo sport non solo come attività fisica, ma come scuola di vita, veicolo di integrazione sociale e strumento di crescita collettiva. Un momento per dire grazie a chi, spesso lontano dai riflettori, lavora con passione per costruire il futuro sportivo della provincia di Frosinone.


    Alessandro Cochi Presidente CONI Lazio Alioska Baccarini Sindaco Fiuggi associazioni sportive Frosinone Benemerenze Sportive CONI Lazio celebrazione sport locale cerimonia Fiuggi 5 novembre competenza tecnica sport comunità sportiva Frosinone dirigenti tecnici atleti eccellenza sportiva territorio Emanuele De Vita Delegato CONI Frosinone evento sportivo Fiuggi impegno dedizione sport Merito Sportivo movimento sportivo Frosinone nuove generazioni sport passione perseveranza sport Piazza Trento Trieste Fiuggi premiazioni sport provincia Frosinone riconoscimenti sportivi risultati agonistici Sala Bomboniera sport Ciociaria teatro comunale Fiuggi tradizione sportiva Ciociaria valori sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Investimento sulla linea ferroviaria Roma-Cassino: traffico sospeso tra Colle Mattia e Zagarolo

    24 Ottobre 2025

    Vigili del Fuoco di Frosinone: formazione speciale sugli autobus a metano della Co.Tra.L.

    23 Ottobre 2025

    Colleferro ospita la sesta edizione della Competizione mondiale di Kung Fu: 200 atleti da 17 paesi per il Campionato Chan Wu

    23 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}