Il pensiero computazionale torna al centro dell’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni, che anche quest’anno si conferma tra i protagonisti della Code Week 2025, la settimana europea dedicata al coding e all’educazione digitale. L’istituto diretto dalla Prof.ssa Daniela Germano ha rinnovato il proprio impegno nella promozione delle competenze digitali, partecipando attivamente all’iniziativa con l’evento “Back to code”, ufficialmente registrato sulla mappa del sito della EU Code Week.
Un appuntamento che rappresenta ormai una tradizione consolidata per la scuola anagnina, capace di coniugare innovazione didattica e inclusione, coinvolgendo in un’unica esperienza formativa studenti di ogni ordine e grado. Dal 11 al 25 ottobre 2025, le aule della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado si sono trasformate in laboratori digitali, dove la tecnologia è diventata strumento di apprendimento creativo e consapevole.
Le attività, coordinate dall’animatore digitale e dal team dell’innovazione, hanno saputo intrecciare esperienze diverse, alternando modalità online e unplugged, quest’ultima particolarmente interessante perché non prevede l’utilizzo di dispositivi elettronici o digitali. Un approccio pedagogico che dimostra come il pensiero computazionale non sia semplicemente una questione di tecnologia, ma un vero e proprio metodo per sviluppare capacità di problem solving e ragionamento logico.
Gli studenti hanno sperimentato dalla predisposizione di percorsi alla programmazione visuale a blocchi, confrontandosi anche con riflessioni significative sulla pervasività dell’intelligenza artificiale e della tecnologia in ogni aspetto della vita quotidiana. Una dimensione critica dell’apprendimento che l’IC 2° Anagni considera fondamentale per formare cittadini digitali consapevoli e non semplici consumatori passivi di tecnologia.
A testimoniare il lavoro svolto, un padlet appositamente predisposto per l’evento raccoglie i differenti contributi delle classi, documentando il costante impegno dell’istituto nella progettazione di attività laboratoriali motivanti ed inclusive. Una vetrina digitale che restituisce l’energia e l’entusiasmo con cui docenti e studenti hanno affrontato questa sfida educativa.















L’appuntamento annuale con il coding rappresenta per la scuola anagnina una preziosa occasione per sperimentare esperienze formative innovative, che mettono al centro gli studenti come protagonisti attivi del proprio apprendimento. Un percorso che la Prof.ssa Germano e il suo team portano avanti con determinazione, trasformando la Code Week in un momento di crescita collettiva che va oltre la semplice partecipazione a un evento europeo.
Con questa iniziativa, l’IC 2° Anagni si riconferma punto di riferimento per l’innovazione didattica nel territorio, dimostrando che investire sulle competenze digitali significa preparare le nuove generazioni ad affrontare con consapevolezza le sfide di un mondo in continua trasformazione.




