Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Controlli dei Carabinieri all’EUR Roma: denunciate quattro persone per furto; attivati sei D.A.Spo. urbani contro la prostituzione
    Roma e Provincia

    Controlli dei Carabinieri all’EUR Roma: denunciate quattro persone per furto; attivati sei D.A.Spo. urbani contro la prostituzione

    operazione della Compagnia Carabinieri EUR: identificate 185 persone e controllati 47 veicoli. Sequestrati capi di abbigliamento rubati e sanzionate donne per violazione del codice antiprostituzione
    26 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’imponente operazione di controllo del territorio ha interessato il quartiere EUR di Roma, dove i Carabinieri hanno messo in campo un dispositivo articolato per contrastare la criminalità diffusa e garantire maggiore sicurezza ai cittadini. L’attività, che ha portato all’identificazione di 185 persone e al controllo di 47 veicoli, si è conclusa con quattro denunce e sei provvedimenti di Daspo urbano.

    L’operazione è stata condotta dai militari della Compagnia Carabinieri di Roma EUR, supportati da personale del Gruppo Carabinieri Roma e della sezione infortunistica del Nucleo Radiomobile di Roma. Il servizio si inserisce nella strategia di sicurezza delineata dal Prefetto di Roma, dottor Lamberto Giannini, e condivisa durante le riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

    Nel mirino dei Carabinieri sono finiti principalmente i furti nei negozi del quartiere. Quattro persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica per furto aggravato di capi di abbigliamento: si tratta di due donne cittadine romene, una donna della Tunisia e un uomo residente a Roma. Tutti sono stati fermati all’esterno di negozi di abbigliamento mentre erano in possesso di capi di vestiario appena prelevati dagli scaffali senza averli pagati, tentando di allontanarsi indisturbati.

    Ma l’attività dei militari si è concentrata anche sul contrasto alla prostituzione, fenomeno che da tempo caratterizza alcune zone dell’EUR. In via dell’Umanesimo, piazza Gandhi e viale Murri, i Carabinieri hanno identificato e sanzionato sei donne per violazione dell’articolo 9 del Decreto Legge n. 14/2017, la norma che disciplina il Daspo urbano. Le donne sono state sorprese mentre ponevano in essere una condotta limitante la libera accessibilità e fruizione delle infrastrutture pubbliche, stazionando negli spazi con lo scopo di prostituirsi in violazione dei divieti di occupazione previsti dalla legge. A tutte e sei è stato intimato l’allontanamento immediato dalle aree interessate.

    Durante i controlli alla circolazione stradale, i militari hanno inoltre sanzionato quattro automobilisti per diverse violazioni al Codice della Strada, contribuendo così a rendere più sicura la viabilità del quartiere.

    Nel corso dell’operazione è emerso anche un caso di detenzione di sostanze stupefacenti: un giovane è stato trovato in possesso di modiche quantità di droga destinata all’uso personale ed è stato segnalato al Prefetto secondo le procedure amministrative previste dalla normativa antidroga.

    I numeri dell’operazione testimoniano l’intensità del lavoro svolto dalle forze dell’ordine: 185 persone identificate e 47 veicoli controllati in una sola giornata rappresentano un presidio capillare del territorio che ha l’obiettivo di scoraggiare i fenomeni criminali e restituire decoro e sicurezza a un quartiere strategico della Capitale.

    L’EUR, zona residenziale e commerciale di prestigio, continua così a essere oggetto di controlli mirati da parte dei Carabinieri, che intendono mantenere alta l’attenzione su furti, degrado urbano e attività illegali, garantendo ai residenti e ai visitatori un ambiente più vivibile e protetto.

    Carabinieri EUR Comitato Provinciale Ordine Sicurezza Compagnia Carabinieri Roma EUR contrasto criminalità controlli Roma controlli veicoli controllo territorio criminalità diffusa daspo urbano Decreto Legge 14/2017 degrado urbano furto aggravato furto negozi Gruppo Carabinieri Roma negozi abbigliamento Nucleo Radiomobile Roma operazione carabinieri piazza Gandhi Prefetto Lamberto Giannini procura della repubblica prostituzione EUR segnalazione Prefetto sequestro stupefacenti sicurezza pubblica Roma sicurezza quartiere EUR via dell'Umanesimo viale Murri violazioni codice strada
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma Capitale: voucher da 500 euro per chi adotta cani e gatti dai canili comunali

    24 Ottobre 2025

    Cassino, confisca da due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: operazione DIA e Carabinieri

    23 Ottobre 2025

    Violenta rissa in Via Giolitti a Roma: arrestate quattro persone dopo 20 minuti di scontri

    23 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}