Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Alatri potenzia la videosorveglianza contro l’abbandono dei rifiuti: 11 telecamere sul territorio
    Politica

    Alatri potenzia la videosorveglianza contro l’abbandono dei rifiuti: 11 telecamere sul territorio

    il Comune interviene contro i comportamenti incivili. Il consigliere delegato all’Ambiente Matia Santucci: "necessario reagire con sanzioni". Riposizionati anche i contenitori per indumenti usati
    27 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alatri il municipio a piazza Santa Maria Maggiore 2
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Amministrazione Comunale di Alatri scende in campo con decisione contro il persistente fenomeno dell’abbandono dei rifiuti che continua a deturpare diverse aree della città. Un problema che non accenna a diminuire e che richiede interventi mirati e strumenti di controllo sempre più efficaci.

    Il consigliere delegato all’Ambiente, Mattia Santucci, ha dato mandato alla Giunta di rafforzare il servizio di monitoraggio attraverso un potenziamento della videosorveglianza e il riposizionamento strategico di alcune telecamere nei punti dove gli episodi di inciviltà risultano più frequenti. Una mossa che punta a mettere un freno definitivo ai comportamenti di chi, con leggerezza e mancanza di rispetto, danneggia il territorio e il decoro urbano.

    L’iniziativa ha un obiettivo chiaro: individuare e sanzionare i responsabili di gesti che offendono non solo l’ambiente ma l’intera comunità. Le 11 telecamere che saranno operative sul territorio comunale rappresentano un presidio importante nella prevenzione di azioni che compromettono la vivibilità e l’immagine della città.

    Un altro punto fondamentale del provvedimento riguarda il corretto utilizzo dei contenitori gialli e bianchi dedicati alla raccolta degli indumenti usati. Troppo spesso questi contenitori, pensati per una finalità solidale e ambientale, vengono trasformati in veri e propri ricettacoli di rifiuti di ogni genere. Per arginare il problema, saranno ora ricollocati in aree specifiche e sorvegliate, così da limitare gli abusi e garantire che assolvano alla loro funzione originaria.

    Contestualmente, l’Amministrazione intende potenziare la comunicazione verso i cittadini sull’utilizzo corretto delle isole ecologiche e sui due passaggi annuali dedicati alla raccolta degli indumenti in occasione del cambio di stagione, servizio realizzato dalla società incaricata della gestione dei rifiuti. Un’informazione più capillare può fare la differenza nel coinvolgere attivamente la popolazione e nel ridurre episodi spiacevoli.

    “È un intervento necessario”, ha dichiarato Mattia Santucci. “Dispiace constatare che comportamenti così incivili siano ancora diffusi e che pochi irresponsabili finiscano per danneggiare l’intera cittadinanza. Dobbiamo reagire con sanzioni e con tutti gli strumenti a nostra disposizione: questi luoghi di abbandono non rappresentano un bel biglietto da visita per la nostra città”.

    Le parole del consigliere delegato all’Ambiente sottolineano la determinazione dell’Amministrazione nel contrastare un fenomeno che non solo compromette l’estetica urbana, ma rappresenta anche un problema di salute pubblica e di rispetto per il lavoro degli operatori ecologici.

    L’introduzione di un sistema di videosorveglianza rafforzato si inserisce in una strategia più ampia di tutela dell’ambiente e di promozione della cultura del rispetto degli spazi comuni. L’auspicio è che la presenza delle telecamere funzioni da deterrente e che, nel contempo, le eventuali sanzioni facciano comprendere la gravità di gesti che danneggiano l’intera collettività.

    Alatri si dimostra così una città attenta alle problematiche ambientali e disposta a investire risorse e tecnologie per garantire un territorio più pulito, decoroso e vivibile per tutti i suoi cittadini.


    abbandono rifiuti ambiente Anagni amministrazione comunale anagni cambio stagione città pulita comportamenti incivili consigliere ambiente contenitori indumenti usati controlli ambientali decoro urbano giunta comunale inciviltà isole ecologiche mattia santucci monitoraggio ambientale operatori ecologici prevenzione abbandono raccolta differenziata raccolta indumenti rifiuti urbani rispetto ambiente salute pubblica sanzioni rifiuti sistema sorveglianza telecamere controllo territorio comunale tutela ambiente videosorveglianza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Colleferro gli studenti incontrano il giornalista Paolo De Luca

    27 Ottobre 2025

    Antonio Sambalotti – in arte Gemini – conquista Milano: il cantante di Anagni al Festival dello Spettacolo con “Corri”

    27 Ottobre 2025

    Ponte sulla via Casilina a Ferentino, ANAS scrive al Comune: lavori prorogati fino all’8 novembre

    27 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}