Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Arce festeggia i 100 anni di Nonna Filomena Marra: una vita di sacrifici e amore per la famiglia
    Primo piano

    Arce festeggia i 100 anni di Nonna Filomena Marra: una vita di sacrifici e amore per la famiglia

    il sindaco Luigi Germani ha celebrato il traguardo centenario della signora nata a Monte San Giovanni Campano nel 1925, simbolo di una generazione che ha attraversato un secolo di storia
    27 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ARCE – Un secolo di vita, una storia che attraversa le pagine più intense del Novecento italiano. Sabato pomeriggio, in contrada Valle di Arce, la comunità si è stretta attorno a Nonna Filomena Marra per celebrare il suo straordinario centesimo compleanno, un traguardo che porta con sé il peso e la bellezza di cento anni vissuti intensamente.

    Il sindaco Luigi Germani ha voluto essere presente ai festeggiamenti organizzati dalla famiglia, portando alla festeggiata una pergamena ricordo e un fascio di fiori a nome dell’intera comunità arcese. Un gesto simbolico che ha suggellato l’affetto di un paese intero per una donna che rappresenta la memoria vivente di un’epoca.

    Filomena Marra, nata a Monte San Giovanni Campano il 23 ottobre 1925, ha scritto la sua storia personale sullo sfondo di eventi che hanno segnato profondamente l’Italia: la guerra, la ricostruzione, il boom economico e le trasformazioni sociali che hanno cambiato il volto del Paese. Sul suo volto si leggono le rughe del tempo, ma anche la dolcezza di chi ha dedicato ogni istante della propria esistenza alla famiglia e al lavoro.

    La festa è stata un tripudio di emozioni. Immancabile la torta dei cento anni, seguita da un brindisi caloroso insieme a parenti, amici e soprattutto ai numerosi nipoti, che hanno tributato alla loro nonna un affetto sincero e commosso. Attorno a lei, i volti dei suoi sei figli: Antonietta, Anna, Teresa, Lucio, Roberto e il ricordo ancora vivo di Giulio, prematuramente scomparso nel 1960.

    L’amore per il marito Antonio l’ha condotta da Monte San Giovanni Campano ad Arce, dove ha messo radici profonde. Qui ha costruito la sua vita, dedicandosi con instancabile energia alla cura della famiglia e al duro lavoro nei campi, quando la terra era l’unica fonte di sostentamento per molte famiglie della zona.

    «La storia di Filomena è la storia di una grande donna e di una grande famiglia», ha dichiarato il sindaco Germani durante la cerimonia. «I sacrifici, gli anni difficili, la guerra, la casa popolare ad Arce e il tanto lavoro che le ha permesso di acquistare un pezzo di terra proprio qui, in località Valle, a poche centinaia di metri da dove anch’io sono cresciuto e ho conosciuto le difficoltà di un tempo».

    Il primo cittadino ha voluto sottolineare come quelle difficoltà non abbiano mai spento l’amore per i figli e l’operosità di una famiglia che si è sempre rimboccata le maniche, portando avanti con dignità e forza una grande storia di vita. «Oggi, nei suoi splendidi nipoti, rivediamo la sua eredità più preziosa: la speranza di un futuro migliore, fondato sul volersi bene così come hanno fatto Filomena e Antonio», ha aggiunto Germani.

    Fino a poco tempo fa era ancora facile incontrare Nonna Filomena a piedi nelle vie della Valle, una presenza discreta ma costante nella vita quotidiana del quartiere. «A Filomena va l’abbraccio più sincero dell’intera comunità arcese. Auguri estesi ai suoi fratelli e, in particolare, ai figli che hanno voluto organizzare questa bellissima festa per un traguardo davvero straordinario», ha concluso il sindaco.

    Una storia di vita autentica, fatta di valori semplici ma solidi: famiglia, lavoro, sacrificio e amore. Cento anni che sono un patrimonio collettivo per l’intera comunità, un esempio di resilienza e dedizione che merita di essere celebrato e tramandato alle nuove generazioni.

    100 anni Antonio Marra anziani Arce arce casa popolare celebrazione centenaria compleanno centenario comunità arcese contrada Valle eredità familiare famiglia festa centenario Filomena Marra generazioni lavoro nei campi località Valle longevità luigi germani memoria storica monte san giovanni campano nipoti Nonna Filomena novecento resilienza sacrifici sindaco Arce storia locale tradizioni valori familiari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto nella scuola di Arce: rubati 45 dispositivi informatici dall’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II”

    27 Ottobre 2025

    Nozze d’oro a Tufano di Anagni: Federico e Annamaria rinnovano le promesse dopo 50 anni di matrimonio

    26 Ottobre 2025

    Mercato immobiliare a Frosinone 2025: prezzi in crescita e nuove opportunità di investimento

    26 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}