Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fumone ritrova il calcio a 11: nasce l’A.S.D. Virtus Fumone con vista sul lago di Canterno
    Sport

    Fumone ritrova il calcio a 11: nasce l’A.S.D. Virtus Fumone con vista sul lago di Canterno

    il pallone torna a rotolare sul campo sportivo del caratteristico borgo, dopo anni di assenza. Nuova dirigenza e grande entusiasmo per il ritorno dello sport di squadra
    27 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il calcio torna finalmente a casa. Dopo anni di assenza dai campi da gioco, Fumone riabbraccia il pallone con la nascita della nuova ASD Virtus Fumone, una società sportiva che riporta il calcio a 11 nel cuore del paese ciociaro e realizza una promessa fatta alla comunità locale.

    Il progetto rappresenta molto più di una semplice iniziativa sportiva: è il coronamento di un sogno condiviso, nato nel lontano 2019, quando l’idea di restituire ai fumonesi il loro campo da calcio era ancora sulla carta. Oggi quella visione prende forma concreta, con il campo sportivo che torna a vivere, immerso nel verde e con una cornice naturalistica d’eccezione: la vista mozzafiato sul lago di Canterno.

    “Si tratta di un bellissimo progetto”, dichiara con evidente soddisfazione il sindaco Matteo Campoli, ripercorrendo le tappe di questo percorso. “Nato nel 2019 quando ancora non avevo l’onore di ricoprire la carica di primo cittadino nel mio paese. Riportare il calcio a 11 a Fumone era una promessa elettorale e oggi la manteniamo con orgoglio”.

    Le parole del primo cittadino tradiscono l’emozione di chi ha visto trasformarsi un impegno programmatico in realtà tangibile. “Quando anni fa abbiamo iniziato questo percorso, il sogno era quello di vedere di nuovo i ragazzi giocare nel nostro campo, davanti alla nostra gente, in un ambiente che rappresenta l’identità e la passione di questa comunità”, prosegue Campoli. “Oggi quel sogno è realtà”.

    La Virtus Fumone non è solo il nome di una squadra, ma il simbolo di un rinnovato legame con il territorio. Il calcio, sport popolare per eccellenza, diventa così strumento di aggregazione sociale e occasione per restituire ai cittadini uno spazio dove sport e comunità possano tornare a intrecciarsi, come accadeva in passato quando il campo sportivo era punto di riferimento per generazioni di giovani fumonesi.

    La nuova società si presenta con una dirigenza giovane e motivata, pronta a dare slancio al progetto e a costruire le basi per una realtà solida e ambiziosa. Alla presidenza è stato nominato Daniele Mercuri, affiancato dal vicepresidente Gianmarco Mastrogiacomo e dal direttore sportivo Carlo Petrucci. Un trio chiamato a guidare la rinascita del calcio locale e a valorizzare il patrimonio sportivo del territorio.

    “Un ringraziamento speciale”, aggiunge il sindaco, “va a tutti i dirigenti, ai collaboratori e ai sostenitori che, con passione e impegno, stanno contribuendo alla rinascita del calcio fumonese”. Dietro la nascita dell’ASD Virtus Fumone c’è infatti un lavoro di squadra che ha coinvolto diverse figure, unite dalla volontà comune di riportare lo sport nel paese e di offrire ai giovani un’opportunità di crescita attraverso i valori del calcio.

    Il ritorno al campo sportivo di Fumone, in uno scenario naturale privilegiato come quello offerto dalla vista sul lago di Canterno, rappresenta qualcosa che va oltre il semplice evento sportivo. È un segno di appartenenza, di identità ritrovata, di una comunità che si riconosce nei propri spazi e nelle proprie tradizioni. Il borgo ciociaro ritrova così la sua squadra, la sua casa calcistica e quell’entusiasmo che solo lo sport di squadra sa generare.

    “Il paese ritrova la sua squadra, la sua casa e il suo entusiasmo”, conclude Matteo Campoli, sintetizzando in poche parole il significato profondo di questa rinascita sportiva. Un nuovo capitolo si apre per Fumone, con la speranza che il campo sportivo torni a essere, come un tempo, luogo di passioni, emozioni e crescita collettiva.

    aggregazione sociale ASD Virtus Fumone borgo ciociaro calcio a 11 Calcio Ciociaro calcio Lazio campo sportivo Fumone Carlo Petrucci comunità fumonese Daniele Mercuri Direttore Sportivo dirigenza sportiva evento sportivo fumone Gianmarco Mastrogiacomo giovani calciatori identità territoriale impianto sportivo lago di canterno passione sportiva presidente ASD progetto calcistico promessa elettorale rinascita calcio Sindaco Matteo Campoli società sportiva sport Fumone squadra locale territorio fumonese vicepresidente
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Seconda categoria. Tra Tufano Calcio e Atletico Collepardo finisce 3 a 2

    26 Ottobre 2025

    Andrea Lauri di Anagni vola alla finale del Campionato italiano AINBB: obiettivo, il titolo nazionale

    24 Ottobre 2025

    Fiuggi celebra lo sport: consegna delle Benemerenze Sportive CONI Lazio il 5 novembre al Teatro Comunale

    24 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}