Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » I Carabinieri di Colleferro portano la legalità tra i banchi: 500 studenti coinvolti nelle conferenze
    Roma e Provincia

    I Carabinieri di Colleferro portano la legalità tra i banchi: 500 studenti coinvolti nelle conferenze

    due incontri formativi nelle scuole di Artena e Colleferro per sensibilizzare i giovani su bullismo, cyberbullismo e rispetto delle regole
    30 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le aule scolastiche diventano luoghi di dialogo e confronto, dove oltre 500 giovani hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri. Un’occasione preziosa per costruire un ponte tra le istituzioni e le nuove generazioni, all’insegna della cultura della legalità.

    Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno portato la loro esperienza tra i banchi di scuola, incontrando gli studenti della Scuola Media “S. Serangeli” di Artena e dell’Istituto Tecnico Industriale “S. Cannizzaro” di Colleferro. Due appuntamenti che hanno visto protagonisti ragazzi e ragazze, chiamati a riflettere sull’importanza del rispetto delle regole come pilastro fondamentale della convivenza civile.

    Le conferenze sono state organizzate grazie alla collaborazione delle Dirigenti scolastiche, la Prof.ssa Veruska Pellegrini e la Prof.ssa Daniela Michelangeli, che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa. L’obiettivo dichiarato è stato quello di accrescere nei giovani la consapevolezza dell’importanza di comportamenti responsabili, tanto nella vita reale quanto in quella digitale.

    A guidare gli incontri è stato il Comandante della Compagnia di Colleferro, supportato dai Carabinieri delle Stazioni di Artena e Colleferro. Gli studenti, circa 500 in totale, non si sono limitati ad ascoltare: hanno interagito, posto domande, condiviso dubbi e riflessioni in un dialogo aperto e costruttivo. Un clima di confronto che ha permesso di abbattere le barriere e favorire quella reciproca conoscenza e fiducia tra il mondo della scuola e quello delle istituzioni, indispensabile per promuovere un autentico percorso di legalità.

    Durante le conferenze sono stati affrontati temi centrali per la vita quotidiana dei ragazzi. Si è parlato del rispetto delle regole come fondamento della convivenza civile, ma anche di fenomeni purtroppo sempre più diffusi come il bullismo e il cyberbullismo. Particolare attenzione è stata dedicata alle conseguenze civili e penali dei comportamenti di prevaricazione che si verificano tra i più giovani, sia nei contesti scolastici sia nei luoghi di aggregazione come campi sportivi, oratori e palestre, senza dimenticare gli ambienti virtuali, dove spesso le dinamiche di violenza si amplificano.

    L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro delle attività di formazione e sviluppo della cultura della legalità portate avanti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, in attuazione del protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e il Ministero dell’Istruzione. Un impegno concreto che vede i militari dell’Arma sempre più presenti nelle scuole, con l’obiettivo di educare le nuove generazioni a una cittadinanza consapevole e responsabile.

    Un segnale importante, che dimostra come la prevenzione passi anche attraverso l’educazione e il confronto diretto con chi ogni giorno è chiamato a garantire la sicurezza e il rispetto della legge sul territorio.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Blitz antidroga a Roma Termini: tre arresti e denunce nell’operazione dei Carabinieri

    28 Ottobre 2025

    A Colleferro gli studenti incontrano il giornalista Paolo De Luca

    27 Ottobre 2025

    Controlli dei Carabinieri all’EUR Roma: denunciate quattro persone per furto; attivati sei D.A.Spo. urbani contro la prostituzione

    26 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}