Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni: festa di Ognissanti e commemorazione defunti, messa al cimitero il 2 novembre
    Anagni

    Anagni: festa di Ognissanti e commemorazione defunti, messa al cimitero il 2 novembre

    viabilità invariata sulla circonvallazione nord rispetto agli anni scorsi. Celebrazione alle 15 nel piazzale del nuovo cimitero, in caso di maltempo funzione trasferita in Cattedrale di Santa Maria Annunziata
    31 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il Cimitero di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ANAGNI – Si avvicina uno dei momenti più sentiti dalla comunità anagnina: la festa di Ognissanti e la commemorazione dei defunti del 2 novembre, giorni in cui migliaia di cittadini si recano al cimitero per onorare la memoria dei propri cari. Quest’anno, però, ci sono alcune novità organizzative che riguardano soprattutto la viabilità e le celebrazioni religiose.

    La principale differenza rispetto alle edizioni passate riguarda la circonvallazione nord, arteria strategica per raggiungere il camposanto cittadino. A differenza di quanto accadeva negli anni scorsi, quando in occasione di queste ricorrenze venivano disposte modifiche temporanee alla circolazione per gestire l’afflusso massiccio di veicoli, quest’anno la viabilità non subirà modifiche. Una scelta che testimonia probabilmente un migliore assetto infrastrutturale o una diversa organizzazione dei flussi, garantendo comunque l’accesso ordinato al cimitero senza necessità di interventi straordinari sul traffico.

    L’appuntamento religioso più importante si terrà domenica 2 novembre alle ore 15.00 presso il piazzale del nuovo cimitero di Anagni, dove verrà celebrata una messa solenne in commemorazione dei defunti. Un momento di raccoglimento collettivo che ogni anno richiama centinaia di fedeli desiderosi di partecipare a una preghiera comune per i propri defunti, in un’atmosfera di condivisione del dolore e della memoria.

    Gli organizzatori hanno tuttavia previsto anche un piano alternativo qualora le condizioni meteorologiche non dovessero consentire lo svolgimento della cerimonia all’aperto. In caso di maltempo, infatti, la celebrazione eucaristica verrà trasferita nella maestosa Cattedrale di Santa Maria Annunziata, il cuore spirituale della città che ha visto nei secoli passare generazioni di anagnini e che rappresenta il luogo più adatto ad accogliere la comunità in preghiera quando le condizioni esterne non lo permettono.

    Gli anagnini sentono profondamente la festa dei morti, come dimostrano le tradizioni consolidate che si tramandano di generazione in generazione. Nei giorni che precedono il primo novembre, il cimitero cittadino si anima di famiglie intere che si dedicano alla pulizia delle tombe, alla sistemazione dei fiori e all’abbellimento dei loculi, trasformando il camposanto in un tripudio di crisantemi, lumini e composizioni floreali che rendono omaggio ai defunti.

    È un momento in cui il legame tra i vivi e i morti si fa tangibile, in cui la memoria personale si intreccia con quella collettiva della comunità. Le vie che conducono al nuovo cimitero si riempiono di persone che camminano lentamente, spesso portando con sé mazzi di fiori, lumini da accendere sulle tombe, acqua per pulire le lapidi. Gesti semplici ma carichi di significato, che esprimono un amore che la morte non ha potuto spezzare.

    La scelta di celebrare la messa nel piazzale dello stesso cimitero ha un valore simbolico importante: permette ai fedeli di pregare nel luogo dove riposano i loro cari, creando un’atmosfera di particolare intensità emotiva e spirituale. Il rito funebre collettivo diventa così un momento di consolazione reciproca, in cui il dolore individuale trova conforto nella condivisione comunitaria della fede.

    L’Amministrazione comunale e la Diocesi invitano tutti i cittadini a partecipare numerosi a questo importante momento di riflessione e preghiera, nel rispetto delle tradizioni che fanno di Anagni una comunità profondamente legata alle proprie radici e alla memoria dei propri antenati.

    1 novembre 2 novembre amministrazione comunale anagni camposanto Cattedrale Santa Maria Annunziata celebrazione religiosa circonvallazione nord commemorazione defunti comunità anagnina crisantemi defunti diocesi festa morti festa Ognissanti fiori lumini maltempo memoria defunti messa cimitero nuovo cimitero Anagni ore 15 piazzale cimitero preghiera ricorrenza rito funebre tradizioni Anagni tradizioni religiose viabilità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni tra i primi Comuni in Italia ad aderire al progetto di Anter “Un Comune per Amico”

    31 Ottobre 2025

    Strade, sette milioni in provincia di Frosinone ma Anagni resta esclusa: dura nota del centrosinistra cittadino

    31 Ottobre 2025

    Fiuggi, auto si ribalta sulla strada per gli Altipiani di Arcinazzo: conducente in ospedale

    31 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}