Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » ZES Mezzogiorno, le Province di Frosinone e Latina chiedono al Governo l’inserimento nella zona economica speciale
    Politica

    ZES Mezzogiorno, le Province di Frosinone e Latina chiedono al Governo l’inserimento nella zona economica speciale

    lettera congiunta a Meloni per evitare lo squilibrio competitivo: a rischio 2,5 miliardi di euro in agevolazioni. Di Stefano e Stefanelli propongono soluzioni alternative
    31 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le Province di Frosinone e Latina hanno alzato la voce. E lo hanno fatto insieme, con una lettera congiunta indirizzata direttamente a Palazzo Chigi. Destinataria: la Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni. In copia conoscenza, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. L’obiettivo è chiaro: riportare l’attenzione del Governo su un’esclusione che rischia di pesare come un macigno sull’economia del basso Lazio.

    Al centro della questione c’è la Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno, operativa dal primo gennaio 2024. Un perimetro che abbraccia Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, ma che lascia fuori proprio le due province laziali, pur essendo territorialmente contigue alle regioni meridionali. Una stranezza geografica che si traduce in un problema concreto per le imprese locali.

    Nel documento, firmato dai Presidenti Luca Di Stefano e Gerardo Stefanelli, emerge tutta la preoccupazione per uno squilibrio competitivo che potrebbe diventare insostenibile. Mentre le aziende delle regioni incluse nella ZES unica potranno beneficiare di agevolazioni fiscali e amministrative, i distretti industriali del Lazio meridionale rischiano di restare a mani vuote, privi di strumenti analoghi per competere sul mercato.

    La situazione si è ulteriormente complicata durante la discussione in Commissione Bilancio del Senato, dove gli emendamenti presentati per estendere i benefici della ZES a Frosinone e Latina sono stati ritirati o bocciati. Un esito che potrebbe costare caro: secondo le stime riportate nella lettera, si parla di una perdita superiore a 2,5 miliardi di euro l’anno in crediti d’imposta e agevolazioni.

    Di fronte a questo scenario, i due presidenti non si limitano a denunciare il problema, ma propongono soluzioni concrete. La prima richiesta è l’inserimento immediato delle province di Frosinone e Latina nel perimetro della ZES unica del Mezzogiorno, per garantire alle imprese locali condizioni competitive analoghe a quelle delle altre aree coinvolte.

    In alternativa, Di Stefano e Stefanelli chiedono l’adozione di misure compensative: dall’estensione dei benefici fiscali e amministrativi alle zone contigue, all’incremento degli aiuti di Stato, fino all’implementazione di una Zona Logistica Semplificata rafforzata.

    “Siamo convinti che un’azione tempestiva del Governo, in sinergia con la Regione Lazio, possa trasformare questa criticità in un’opportunità di sviluppo”, hanno concluso i due presidenti nella loro missiva. “La Provincia di Frosinone e la Provincia di Latina restano a disposizione per collaborare, eventualmente, anche all’attivazione di un tavolo tecnico che metta a sistema le esigenze delle imprese e della comunità locale”.

    Una proposta di dialogo che lascia aperta la porta alla collaborazione istituzionale, ma che non nasconde l’urgenza di una risposta. Perché il tempo stringe e il rischio di un progressivo impoverimento del tessuto produttivo locale è tutt’altro che remoto.


    agevolazioni fiscali aiuti di Stato Basso Lazio benefici amministrativi Commissione Bilancio Senato competitività territoriale crediti d'imposta distretti industriali francesco rocca Gerardo Stefanelli giorgia meloni governo imprese locali lettera congiunta luca di stefano misure compensative perimetro ZES politiche di sviluppo Province di Frosinone e Latina regione lazio regioni meridionali squilibrio competitivo sviluppo economico tavolo tecnico tessuto produttivo ZES Mezzogiorno ZLS rafforzata Zona Economica Speciale zona logistica semplificata
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Veroli: 500mila euro dalla Regione Lazio per strade e viabilità comunale

    31 Ottobre 2025

    Strade, sette milioni in provincia di Frosinone ma Anagni resta esclusa: dura nota del centrosinistra cittadino

    31 Ottobre 2025

    Alatri alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum: Hernica Saxa protagonista del Lazio Antico

    30 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}