Fiuggi capitale della Diplomazia della Crescita
L’8 novembre 2025, il Teatro Comunale di Fiuggi diventerà il palcoscenico della nuova Diplomazia della Crescita, con l’evento inaugurale di Italian Routes. Beyond Roots 2025, promosso nell’ambito del programma Italea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).
L’iniziativa – dal titolo “Radici e Imprese” – segna la prima collaborazione strutturata tra la Regione Lazio e la Regione Abruzzo per creare un ecosistema permanente che connetta imprese, territori e comunità globali della diaspora italiana.
Un progetto ambizioso che, attraverso il turismo delle radici, punta a trasformare l’identità e l’appartenenza in strumenti concreti di sviluppo economico, attrazione di investimenti e rilancio dei territori.
Dalla memoria alla crescita: Fiuggi laboratorio nazionale
La giornata di lavori sarà dedicata a “Fiuggi e il territorio autentico che unisce imprese e investimenti globali”, una riflessione sul ruolo del territorio come laboratorio di un nuovo modello di sviluppo sostenibile.
Rigenerazione delle città termali e dei borghi, valorizzazione del turismo esperienziale e promozione delle eccellenze locali diventeranno le leve per attrarre investimenti internazionali e costruire un futuro economico radicato nella tradizione.
«Non vogliamo limitarci alla riscoperta delle origini, ma capitalizzare il legame con la diaspora in progetti concreti», ha dichiarato Sonia Fiorini, Responsabile del Team Italea Lazio.
«Il Lazio, con la sua storia di emigrazione, può diventare un modello nazionale di crescita. Beyond Roots è il nostro piano d’azione per il futuro».
Un’alleanza per il rilancio dell’Italia
Durante l’evento, tavole rotonde e incontri tematici affronteranno i pilastri della nuova cooperazione interregionale per la crescita.
Si parlerà di attrazione di investimenti attraverso strategie di fundraising dalla diaspora, del ruolo delle PMI nella rigenerazione urbana e delle opportunità di export e innovazione legate al Made in Italy.
Un focus speciale sarà dedicato alle produzioni artigianali e agroalimentari d’eccellenza, all’interno del quadro del Piano Export 2025, con gli oriundi italiani come ambasciatori del valore autentico dell’Italia nel mondo.
Un modello economico per il futuro
Radici e Imprese, sviluppato da Italea Lazio, Italea Abruzzo e NeverEndingTourism, rappresenta l’estensione economica del progetto Italea del MAECI, con l’obiettivo di creare una rete digitale e territoriale capace di unire comunità italiane all’estero, imprese locali e stakeholder internazionali.
Il ciclo di eventi Italian Routes. Beyond Roots 2025 proseguirà a novembre in Abruzzo, consolidando il motto scelto dagli organizzatori: “L’autenticità italiana che connette”.
L’evento sarà in modalità ibrida, per consentire la partecipazione di relatori e imprenditori da tutto il mondo, rafforzando così il ruolo dell’Italia come hub globale di identità, innovazione e crescita condivisa.




