Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Diplomazia della Crescita: Lazio e Abruzzo uniscono le forze per valorizzare la diaspora italiana – l’8 novembre a Fiuggi il debutto di “Italian Routes. Beyond Roots 2025”
    Primo piano

    Diplomazia della Crescita: Lazio e Abruzzo uniscono le forze per valorizzare la diaspora italiana – l’8 novembre a Fiuggi il debutto di “Italian Routes. Beyond Roots 2025”

    Al Teatro Comunale di Fiuggi il primo modello interregionale italiano che trasforma il turismo delle radici in investimenti, export e sviluppo sostenibile. Protagoniste le Regioni Lazio e Abruzzo, con il sostegno del MAECI e del programma Italea.
    1 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fiuggi capitale della Diplomazia della Crescita

    L’8 novembre 2025, il Teatro Comunale di Fiuggi diventerà il palcoscenico della nuova Diplomazia della Crescita, con l’evento inaugurale di Italian Routes. Beyond Roots 2025, promosso nell’ambito del programma Italea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).

    L’iniziativa – dal titolo “Radici e Imprese” – segna la prima collaborazione strutturata tra la Regione Lazio e la Regione Abruzzo per creare un ecosistema permanente che connetta imprese, territori e comunità globali della diaspora italiana.

    Un progetto ambizioso che, attraverso il turismo delle radici, punta a trasformare l’identità e l’appartenenza in strumenti concreti di sviluppo economico, attrazione di investimenti e rilancio dei territori.


    Dalla memoria alla crescita: Fiuggi laboratorio nazionale

    La giornata di lavori sarà dedicata a “Fiuggi e il territorio autentico che unisce imprese e investimenti globali”, una riflessione sul ruolo del territorio come laboratorio di un nuovo modello di sviluppo sostenibile.

    Rigenerazione delle città termali e dei borghi, valorizzazione del turismo esperienziale e promozione delle eccellenze locali diventeranno le leve per attrarre investimenti internazionali e costruire un futuro economico radicato nella tradizione.

    «Non vogliamo limitarci alla riscoperta delle origini, ma capitalizzare il legame con la diaspora in progetti concreti», ha dichiarato Sonia Fiorini, Responsabile del Team Italea Lazio.
    «Il Lazio, con la sua storia di emigrazione, può diventare un modello nazionale di crescita. Beyond Roots è il nostro piano d’azione per il futuro».


    Un’alleanza per il rilancio dell’Italia

    Durante l’evento, tavole rotonde e incontri tematici affronteranno i pilastri della nuova cooperazione interregionale per la crescita.

    Si parlerà di attrazione di investimenti attraverso strategie di fundraising dalla diaspora, del ruolo delle PMI nella rigenerazione urbana e delle opportunità di export e innovazione legate al Made in Italy.

    Un focus speciale sarà dedicato alle produzioni artigianali e agroalimentari d’eccellenza, all’interno del quadro del Piano Export 2025, con gli oriundi italiani come ambasciatori del valore autentico dell’Italia nel mondo.


    Un modello economico per il futuro

    Radici e Imprese, sviluppato da Italea Lazio, Italea Abruzzo e NeverEndingTourism, rappresenta l’estensione economica del progetto Italea del MAECI, con l’obiettivo di creare una rete digitale e territoriale capace di unire comunità italiane all’estero, imprese locali e stakeholder internazionali.

    Il ciclo di eventi Italian Routes. Beyond Roots 2025 proseguirà a novembre in Abruzzo, consolidando il motto scelto dagli organizzatori: “L’autenticità italiana che connette”.

    L’evento sarà in modalità ibrida, per consentire la partecipazione di relatori e imprenditori da tutto il mondo, rafforzando così il ruolo dell’Italia come hub globale di identità, innovazione e crescita condivisa.

    agroalimentare artigianato attrazione investimenti Beyond Roots 2025 borghi città termali comunità globali cooperazione interregionale diaspora diaspora italiana diplomazia della crescita export fiuggi fundraising heritage italiano innovazione Italea Italian Routes made in italy MAECI Ministero degli Affari Esteri NeverEndingTourism Piano Export 2025 pmi Radici e Imprese Regione Abruzzo regione lazio rigenerazione territoriale soft power italiano sviluppo sostenibile turismo delle radici turismo esperienziale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Veroli: 500mila euro dalla Regione Lazio per strade e viabilità comunale

    31 Ottobre 2025

    ZES Mezzogiorno, le Province di Frosinone e Latina chiedono al Governo l’inserimento nella zona economica speciale

    31 Ottobre 2025

    Strade, sette milioni in provincia di Frosinone ma Anagni resta esclusa: dura nota del centrosinistra cittadino

    31 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}