Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Leadership europea: a Ferentino un incontro per discuterne
    Cultura e spettacoli

    Leadership europea: a Ferentino un incontro per discuterne

    appuntamento il 6 novembre all'Hotel Bassetto con "Volume" per discutere l'eredità politica del premier e per un momento di confronto e approfondimento sui temi di grande attualità; intervengono Lorenzo Guerini, Cristina La Bella ed Antonio Pompeo
    1 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un incontro per riflettere sull’Europa del futuro

    La biografia di Mario Draghi al centro del dibattito

    Il prossimo 6 novembre, alle ore 17.30, l’Hotel Bassetto di Ferentino ospiterà un evento di particolare rilevanza per chi segue le dinamiche politiche ed economiche europee. L’iniziativa, promossa da VOLUME – realtà che da sempre si propone di dare voce ai territori – vedrà protagonista il libro “Mario Draghi. La speranza non è una strategia“, opera della giornalista Cristina La Bella.

    L’incontro rappresenta un’occasione preziosa per approfondire il pensiero e l’eredità politica di uno degli statisti italiani più influenti sulla scena internazionale, attraverso le pagine di una biografia che esplora il percorso dell’uomo, dell’economista e del leader.


    Gli ospiti dell’incontro

    Un confronto tra giornalismo, politica ed esperienza territoriale

    A moderare l’incontro con l’autrice Cristina La Bella e con Lorenzo Guerini, attuale Presidente del COPASIR, il Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica, la cui presenza garantirà uno sguardo privilegiato sulle questioni di sicurezza nazionale e sul ruolo dell’Italia nel contesto geopolitico europeo e globale, sarà Antonio Pompeo, ideatore di VOLUME, figura di riferimento nel panorama della valorizzazione territoriale e del dibattito pubblico costruttivo. La sua esperienza nell’organizzazione di eventi culturali di qualità assicurerà un confronto equilibrato e stimolante tra i relatori.


    Draghi e la visione europea

    Dal salvataggio dell’euro alla leadership globale

    Il titolo dell’evento, “Draghi erede politico dell’Europa dei padri fondatori: la sua idea di leadership globale della UE“, non lascia spazio a dubbi sulla portata della discussione. Si parlerà del contributo di Mario Draghi alla costruzione di un’Europa più forte e coesa, capace di affrontare le sfide del XXI secolo con autorevolezza e visione strategica.

    Il celebre motto “Whatever it takes” pronunciato nel 2012, quando da Presidente della Banca Centrale Europea salvò l’euro dalla speculazione, rappresenta ancora oggi un paradigma di leadership decisionista e pragmatica. Il libro di Cristina La Bella analizza proprio questa capacità di trasformare la speranza in azione concreta, rifiutando l’immobilismo che spesso caratterizza la politica contemporanea.


    Un libro per comprendere il presente

    Biografia di un economista che ha fatto la storia

    “Mario Draghi. La speranza non è una strategia“, edito da Roma Saxtelli in collaborazione con Ubik, non è soltanto la cronaca di una carriera eccezionale. È un’analisi approfondita del metodo Draghi, del suo approccio alle crisi economiche e della sua concezione del ruolo dell’Unione Europea nello scacchiere mondiale.

    L’opera ripercorre le tappe fondamentali della vita di Draghi, dalla formazione accademica al Massachusetts Institute of Technology fino ai vertici delle istituzioni nazionali e internazionali, senza trascurare la stagione da Presidente del Consiglio italiano in uno dei momenti più delicati della storia repubblicana.


    VOLUME e il territorio

    Dare voce alle comunità attraverso la cultura

    L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di VOLUME, realtà che ha fatto del motto “Diamo voce ai territori” la propria missione. Attraverso eventi culturali, presentazioni editoriali e dibattiti pubblici, l’organizzazione si propone di creare spazi di confronto qualificato su tematiche di rilevanza nazionale e internazionale, sempre con un’attenzione particolare al radicamento territoriale.

    La scelta di ospitare la presentazione all’Hotel Bassetto conferma la volontà di rendere accessibile il dibattito di alto livello anche al di fuori dei circuiti istituzionali tradizionali, favorendo la partecipazione di cittadini, studenti e appassionati di politica ed economia.


    6 novembre antonio pompeo Banca Centrale Europea COPASIR crisi economica Cristina La Bella dibattito pubblico economista Eventi culturali geopolitica hotel bassetto leadership europea libro biografia Lorenzo Guerini mario draghi MIT padri fondatori politica europea presentazione libro Presidente del Consiglio roma Roma Saxtelli sicurezza nazionale speranza strategia territorio ubik editore unione europea volume Whatever it takes
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Regione Lazio: coupon da 10 euro per giovani lettori alla Fiera “Più Libri Più Liberi”

    29 Ottobre 2025

    Maserati e Alfa Romeo in divisa: ai Carabinieri due supercars per il trasporto urgente di organi

    27 Ottobre 2025

    Antonio Sambalotti – in arte Gemini – conquista Milano: il cantante di Anagni al Festival dello Spettacolo con “Corri”

    27 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}